Riabil Center

Riabil Center Centro diagnostico e riabilitativo accreditato SSR Il Riabil Center nasce ed opera nel territorio dell'A.S.P. di Cosenza da molti anni.

Da sempre si è occupato delle esigenze delle persone con difficoltà e/o disabilità motorie e della comunicazione, per soddisfarne il bisogno di salute e per le quali il centro è diventato un importante punto di riferimento. L'equipe del Riabil Center, ha come interesse primario, la cura e l'ottimizzazione della vita dei suoi pazienti, attraverso l'accoglienze e l'umanizzazione del rapporto, la presa in carico globale, la cura delle dinamiche familiari, scolastiche e sociali, per il totale reinserimento della persona nell'ambiente in cui vive. Il progetto riabilitativo individuale (P.R.I.) a firma dell'equipe del Riabil Center, prevede obiettivi a breve, medio e lungo termine, tenendo conto della diagnosi di partenza e delle potenzialità residue del paziente; l'outcome globale, pertanto, viene perseguito nel corso del tempo durante il quale lo stesso P.R.I. viene modificato sulla base degli obiettivi raggiunti e su quelli prevedibili a media scadenza. Previo appuntamento telefonico, si predispone un primo colloquio durante il quale si prende atto delle esigenze e delle richieste della persona e per avviare le valutazioni e la testistica necessarie per il relativo P.R.I.

🗣️ Il linguaggio non è solo questione di parole, è presenza, ascolto e relazione. I bambini crescono e imparano per imit...
09/10/2025

🗣️ Il linguaggio non è solo questione di parole, è presenza, ascolto e relazione. I bambini crescono e imparano per imitazione, hanno bisogno del tuo aiuto in ogni loro tappa evolutiva ✨

💙 Hai dubbi sullo sviluppo del linguaggio del tuo bambino?
💌 Scrivici in direct, il Riabil Center è sempre a tua disposizione

📍Viale del lavoro, 217, Castrovillari (CS)
📞 0981 27396

🗣️ Il Riabil Center cerca Logopedisti! 🧑🏻‍⚕️👩🏻‍⚕️Vuoi lavorare in un ambiente accogliente e far parte di un team appassi...
16/09/2025

🗣️ Il Riabil Center cerca Logopedisti! 🧑🏻‍⚕️👩🏻‍⚕️

Vuoi lavorare in un ambiente accogliente e far parte di un team appassionato che mette al centro la salute delle persone?

✨ Ti offriamo:
✅ Un team multidisciplinare sempre pronto a collaborare

✅ Formazione e crescita continua

✅ Ambiente di lavoro stimolante e collaborativo

📌 Requisiti: laurea in Logopedia + iscrizione all’albo

📍 Dove: Viale del lavoro, 217, Castrovillari (CS)
📧 Invia la tua candidatura a: studio.riabilcenter@libero.it

💬 Ti aspettiamo per crescere insieme e aiutare i nostri pazienti a ritrovare la loro voce! 💙

27/08/2025

Buongiorno
Ecco cosa sta accadendo al nostro cervello per l'uso smodato dei social network.

🧠 IL FENOMENO DEL "BRAIN ROT"

QUANDO L'OVERLOAD DIGITALE COMPROMETTE LA NOSTRA ARCHITETTURA COGNITIVA 🧠

👉 Lo sapevi?

L'Oxford English Dictionary ha ufficialmente inserito nel 2024 il termine "Brain Rot" (letteralmente "marciume cerebrale"), definendolo come "il declino delle capacità cognitive dovuto a un'eccessiva esposizione a contenuti digitali superficiali, frammentati e iperstimolanti"...

Non è solo un'espressione colloquiale: è un fenomeno neuroscientifico riconosciuto.

👉 Cosa succede al nostro cervello?

La neuroplasticità, la straordinaria capacità del cervello di rimodellarsi in base agli stimoli, ha un rovescio della medaglia...

L'esposizione continua a contenuti brevi, veloci, ad alto impatto emotivo e privi di profondità (come reel, short, TikTok) ristruttura fisicamente le nostre reti neurali...

Il risultato? 👇

- Deficit dell'attenzione sostenuta
Il cervello, abituato a stimoli rapidissimi, fatica a mantenere la concentrazione su compiti prolungati (lettura, studio, lavoro complesso)

- Impoverimento della memoria di lavoro
L'informazione "usa e getta" non viene consolidata, riducendo la capacità di elaborare e connettere concetti

- Alterazione dei circuiti dopaminergici
La ricerca continua di "hit" di novità e divertimento crea una dipendenza da ricompense immediate, abbassando la soglia della noia e della frustrazione

- Declino del pensiero critico e della profondità analitica
Il cervello privilegia processi cognitivi superficiali, a discapito dell'elaborazione profonda (deep processing)

👉 Le conseguenze sono reali

Difficoltà di apprendimento, annebbiamento mentale (brain fog), irritabilità e, in casi estremi, un aumento del rischio di sviluppare sintomi analoghi a quelli del deficit di attenzione (ADHD-like symptoms)...

Purtroppo, questo fenomeno sta contaminando anche settori che dovrebbero basarsi su rigore e evidence-based...

Nel mio campo, la fisioterapia, assistiamo a un progressivo imbarbarimento scientifico-culturale su piattaforme come TikTok..

Video privi di senso, imitazioni grottesche di protocolli seri, consigli pericolosi propinati da personaggi che scimmiottano i professionisti senza alcuna competenza...
È un danno doppio: alla professione e alla salute delle persone.

❗️La domanda è: stiamo ancora usando i social network, o sono loro che stanno "usando" il nostro cervello? 💭

03/06/2025

DOP... Disturbo Oppositivo Provocatorio.

“No.”
“Fallo tu.”
“Non mi va.”
“Sei sempre contro di me!”

Chi ha un figlio con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) sente queste frasi ogni giorno.
E spesso si sente dire: “È solo viziato.” – “Devi essere più severo.”

Ma la verità è che nel DOP non c’è solo comportamento: c’è neurobiologia.

Gli studi mostrano che in questi ragazzi:

L’amigdala (centro delle emozioni) è iperreattiva, soprattutto davanti a ordini, correzioni, richieste.

La corteccia prefrontale (che regola gli impulsi e inibisce le reazioni) funziona in modo meno efficace.

Anche i livelli di dopamina e serotonina possono essere alterati, influenzando frustrazione, impulsività e rabbia.

Il risultato?
Ogni richiesta viene vissuta come un attacco.
Ogni limite come una lotta per la sopravvivenza.

Non è una questione educativa. È un sistema nervoso che si difende prima ancora di capire.

La buona notizia?
Con le giuste strategie comunicative, un ambiente regolato e percorsi educativi personalizzati, si può aiutare il ragazzo a riposizionarsi nel mondo.
Non subito. Ma si può.

🤍 A tutte le mamme che ogni giorno scelgono di esserci.Quelle che si siedono in sala d’attesa con il cuore in gola.Quell...
11/05/2025

🤍 A tutte le mamme che ogni giorno scelgono di esserci.

Quelle che si siedono in sala d’attesa con il cuore in gola.
Quelle che ascoltano con attenzione ogni consiglio, ogni parola. Quelle che a volte si sentono incerte, stanche, o inadeguate. Ma che non smettono mai di lottare, per il bene del proprio bambino.

Qui al Riabil Center lo vediamo ogni giorno. Il percorso terapeutico non riguarda solo il bambino, è un viaggio che si fa in due. O in tre. O in dieci.

E senza il legame, la fiducia, l’amore incondizionato della famiglia, il nostro lavoro sarebbe solo metà strada.

Oggi diciamo grazie a tutte le mamme che scelgono la cura,
anche quando è faticosa. Anche quando è invisibile.

Siete parte attiva del percorso. Siete il cuore di ogni passo avanti.

Buona Festa della Mamma, da tutto il team del Riabil Center 🧩

“Ma è solo svogliato…”Quante volte abbiamo sentito frasi così?I DSA non si vedono, ma si sentono. Si sentono nella fatic...
08/05/2025

“Ma è solo svogliato…”

Quante volte abbiamo sentito frasi così?

I DSA non si vedono, ma si sentono. Si sentono nella fatica di leggere, nello sconforto di un bambino che “non ci riesce”, nel senso di colpa di un genitore che non sa come aiutarlo.

In questo carosello sfatiamo i falsi miti più comuni. Perché capire è il primo passo per supportare davvero.

Al Riabil Center, ogni bambino con DSA viene accolto, ascoltato e seguito con un percorso su misura, grazie ai nostri tutor specializzati.

Perché dietro ogni diagnosi, c’è una persona. E una possibilità. 🤍

🤍 Sai che puoi accedere a visite specialistiche, riabilitazione, fisioterapia e supporto educativo in un’unica struttura...
14/04/2025

🤍 Sai che puoi accedere a visite specialistiche, riabilitazione, fisioterapia e supporto educativo in un’unica struttura?

Al Riabil Center di Castrovillari trovi tutto questo, grazie a un’équipe multidisciplinare con oltre 30 anni di esperienza.

🫂 Ci prendiamo cura delle persone, costruendo percorsi personalizzati per ogni esigenza, con particolare attenzione sui disturbi del neurosviluppo.

Contattaci per saperne di più e iniziare il tuo percorso con noi 🧩

💙 Ogni persona con lo spettro autistico ha una storia unica e un modo speciale di vivere il mondo. In questa Giornata Mo...
02/04/2025

💙 Ogni persona con lo spettro autistico ha una storia unica e un modo speciale di vivere il mondo. In questa Giornata Mondiale, dedichiamo spazio alla comprensione e all’abbattimento degli stereotipi.

Questo carosello è un punto di partenza per un dialogo più informato e rispettoso. Per continuare ad approfondire e scoprire come supportiamo le persone con ASD, vi invitiamo a leggere l’articolo completo sul nostro sito (trovate il link nelle storie) ✍🏻

Anche al Riabil Center si respira aria di carnevale 🎭
03/03/2025

Anche al Riabil Center si respira aria di carnevale 🎭

Buon carnevale da tutto il nostro team (quasi tutto) 🎭♥️
03/03/2025

Buon carnevale da tutto il nostro team (quasi tutto) 🎭♥️

Buon compleanno alla nostra dottoressa D’Ingianna 🥂Il nostro capo, il nostro punto di riferimento.
08/02/2025

Buon compleanno alla nostra dottoressa D’Ingianna 🥂

Il nostro capo,
il nostro punto di riferimento.

Indirizzo

Viale Del Lavoro, 217
Castrovillari
87012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riabil Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riabil Center:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram