Dietista Roberta Filippino

Dietista Roberta Filippino Barbagallo Antonino E C. Snc

Dietista presso:
- "La salute in movimento" - https://www.facebook.com/lasaluteinmovimento
- Catania, Corso delle Province
- Zafferana, Laboratorio Analisi Del Dott.

Inizia la stagione delle insalate di farro 🥗Ottimo piatto da proporre ai bambini 🧒 👦
19/05/2023

Inizia la stagione delle insalate di farro 🥗
Ottimo piatto da proporre ai bambini 🧒 👦

17/05/2023
12/05/2023
04/04/2023

Sempre più studenti e lavoratori si ritrovano a consumare il pranzo fuori casa. Per assicurare la giusta proporzione dei nutrienti e la varietà degli alimenti, una particolare attenzione va posta nell’equilibrare, durante la giornata, i consumi effettuati fuori casa con quelli casalinghi, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.

Ecco alcuni suggerimenti da adottare per i pasti fuori casa:
🍽️In generale, i piatti vengono serviti già conditi, quindi non abusare della saliera, che non dovrebbe proprio essere sulla tavola: meglio mangiare con poco sale.

🍽️Per mantenere uno stato di idratazione adeguato, bevi acqua invece che bevande zuccherate e alcoliche. Durante il giorno si devono assumere da 1,5 a 2 litri (circa 8 - 10 bicchieri) di acqua ed è molto difficile arrivare a queste quantità se non si beve adeguatamente anche durante i pasti.

🍽️Evita la “sindrome da buffet” con quantità eccessive di cibo che portano a mangiare più del necessario. Fai attenzione alle porzioni anche quando prepari il portavivande.

🍽️Assicurati di mangiare frutta e verdura. Scegli la frutta al posto di altri alimenti dolci in modo da aumentare le occasioni di consumo di questo alimento e ridurre il quantitativo di altri alimenti maggiormente calorici.

🫵Domani pubblicheremo altri 5 utili suggerimenti. Stay tuned!

Fonte 👉 Linee Guida per una sana alimentazione 2018

22/03/2023

Oggi è la giornata mondiale dell’obesità!

Le stime ci dicono che entro il 2030 quasi un miliardo di persone presenterà una condizione di obesità. Nonostante la portata di questa epidemia, gli sforzi per affrontarla sono difficili, anche a causa di pre-concetti, ignoranza e idee errate sull'obesità e sul ruolo che essa svolge nella salute di una persona.

🎙️Lo slogan di quest'anno della Giornata Mondiale dell'Obesità è "Let's talk about obesity" e noi, per “parlare di obesità”, vogliamo condividere con voi dei consigli per prevenirla. Scoprili nella nostra infografica!


21/03/2023
I disturbi dell’alimentazione rappresentano un grave problema sociale, con un abbassamento dell’età d’insorgenza, fino a...
15/03/2023

I disturbi dell’alimentazione rappresentano un grave problema sociale, con un abbassamento dell’età d’insorgenza, fino alla comparsa dei primi sintomi in età pediatrica, già dagli 8 anni di età.
Attenzione ad eventuali campanelli d’allarme e facciamoci aiutare 💜

28/02/2023

🥦 Calendario stagionale di Marzo

23/02/2023

🧐 L'obesità in età è un grave problema sanitario in tutto il mondo, ma in Europa i Paesi del Mediterraneo vincono il triste primato di avere i più alti tassi di prevalenza di sovrappeso/obesità in età pediatrica.

👧👦I bambini con hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbi cardio-metabolici, fisici e psicosociali, che limitano fortemente lo svolgimento di attività fisica, creando così un circolo vizioso, che peggiora la gravità dell'obesità e ha un impatto negativo sulla qualità della vita 🫀🫁🧠

👉 In questo contesto, è stato condotto uno studio italiano su bambini e adolescenti con sovrappeso o obesità residenti in Campania, di cui 288 partecipanti seguiti presso un centro ospedaliero per la cura dell’obesità e 308 partecipanti che frequentavano una scuola primaria e una secondaria di primo grado. I bambini e adolescenti reclutati sono stati invitati a rispondere a questionari riguardanti la loro partecipazione alle attività sportive, lo stile di vita e le difficoltà percepite nello svolgere attività quotidiane. Inoltre, i partecipanti sono stati sottoposti a test di efficienza fisica 🏃‍♀️🏃‍♂️

📊 I principali risultati dello studio hanno mostrato che i partecipanti del centro ospedaliero, rispetto a quelli del contesto scolastico, percepivano maggiori difficoltà nello svolgere attività fisica, conducevano uno stile di vita più sedentario e mostravano una peggiore performance nell’eseguire i test di efficienza fisica. Inoltre, è emerso che il 45% dell’intero campione ha dichiarato di non aver praticato attività sportiva negli ultimi 6 mesi.

🙋‍♀️Nel corso degli anni, diversi studi hanno dimostrato che gli interventi multidisciplinari nelle scuole si sono rivelati abbastanza efficaci nel migliorare i livelli di attività fisica e il comportamento alimentare nei giovani con sovrappeso e obesità. Si prospetta quindi necessario che tali interventi siano progettati in modo da considerare gli aspetti fisici e fisiologici dell’obesità e le conseguenze emotive, al fine di trattare questa condizione con modalità personalizzate.

Per scoprire di più, potete trovare l’articolo completo nella Newsletter di Dicembre ➡️http://sinu.it/wp-content/uploads/2022/12/NL_sinu_dicembre_agg.pdf

🌞In estate, a causa del forte caldo, spesso si consumano dei pasti frettolosi e non ben bilancianti.🥙Ecco delle idee di ...
30/06/2022

🌞In estate, a causa del forte caldo, spesso si consumano dei pasti frettolosi e non ben bilancianti.

🥙Ecco delle idee di piatti freschi, completi e di facile preparazione!

⚖️L’eliminazione dei chili di troppo non è l’unica fase complessa nel percorso della perdita di peso, una volta raggiunt...
27/06/2022

⚖️L’eliminazione dei chili di troppo non è l’unica fase complessa nel percorso della perdita di peso, una volta raggiunto il peso forma, la percentuale delle persone che riesce a mantenerlo a lungo termine risulta basso

🛌Spesso molti pazienti,entusiasti dal raggiungimento del peso stabilito, decidono di non ve**re più ai controlli senza fare la transizione ad una dieta di mantenimento.

🫐Ma cosa è la dieta di mantenimento?
Si tratta di un regime alimentare che, una volta concluso il dimagrimento , ti accompagna verso una gestione autonoma della tua alimentazione. Quindi è il passaggio ad una dieta normocalorica che deve avve**re in maniera progressiva, mai drastica.

💡Ecco dei consigli per mantenere il peso raggiunto:
🏁 segui fino alla fine il percorso nutrizionale, fino alla prescrizione della dieta di mantenimento.
🏊🏻‍♀️Pratica attività fisica in modo costante, aiuterà la forma fisica e terrá basso i livelli di stress.
🍽Non impigrirti e mantieni regolarità nell’assunzione dei pasti, questo include sia l’orario in cui si assumono gli alimenti che la strutturazione del pasto stesso. Ogni pasto deve essere ben bilanciato in termini di macronutrienti. Tornare quindi a fare colazione con solo un caffè o riprendere a mangiare il solo piatto di pasta a pranzo perché sono esauriti gli stimoli che avevamo a dieta, può rappresentare l’inizio del recupero del peso.
🥒Attenzione al momento della spesa, cerchiamo di preferire cibo sano.
🍝Concediamoci una trasgressione il fine settimana, con un piatto che gradisci, ad esempio la pizza il sabato.
🥱Riposa bene la notte.
⏱Pesati una volta al mese, sempre nella stessa fascia oraria e se sei un donna non farlo nei giorni del ciclo mestruale.

👦🏻In estate i bambini vivono un periodo di grande libertà che spesso si traduce in assenza di regole sia nello stile di ...
22/06/2022

👦🏻In estate i bambini vivono un periodo di grande libertà che spesso si traduce in assenza di regole sia nello stile di vita che a tavola.

🌞Durante le vacanze una buona norma è quella di non perdere le buone abitudini e anzi di cogliere l’opportunità del ritrovo della famiglia, della disponibilità di tempo e del piacere della convivialità per correggere i comportamenti scorretti.
Non dimentichiamo che il bambino ha bisogno di ritmi regolari e il momento dei pasti scandisce la sua giornata.

⏰È importante mantenere il rito e l’orario delle merende, evitando che ogni giorno sia diverso dall’altro.
Ecco alcuni pratici consigli per i più piccoli:

👩🏽‍❤️‍👨🏻1. Sono i genitori i primi che devono dare l’esempio, la corretta alimentazione si insegna fin da piccoli e deve essere una regola per tutta

👨‍👩‍👧‍👦2. Cercare quando possibile di mangiare tutti insieme.

🥗3. Se non amano un cibo non bisogna imporlo con ricatti, magari è meglio effettuare preparazioni culinarie differenti che lo contengano.

🧁4. Non bisogna proibire i dolci ma proporli magari un paio di volte alla settimana come spuntino, in estate si potrebbe proporre una coppetta di gelato artigianale alla frutta.

👩🏻‍🍳5. Coinvolgere i bambini mentre si cucina, facendogli conoscere gli alimenti.

⚽️6. Cercare di trascorrere più tempo all’aria aperta.

🧃7. Evitare assolutamente bibite dolcificate gassate per rinfrescare. Preparate dei ghiaccioli in casa senza zuccheri aggiunti, magari facendovi aiutare da loro, si divertiranno e serviranno per rinfrescarli.

🥞8. In estate non ci sono scuse, non c’è la campanella che ci obbliga ad una colazione veloce, magari in macchina, utilizziamo questo momento per imparare a dare la giusta importanza alla colazione.

🥝9. Favorite l’introduzione di frutta e verdura.

🍽10. Stimolate i bambini ad una lenta masticazione, aiuta ad alzarsi da tavola sazio ed evitare che si mangi tra un pasto ed un altro.

✨Quando si inizia un percorso di dimagrimento, lo si fa per perdere peso “per sempre”. Quindi l’obiettivo è di raggiunge...
17/06/2022

✨Quando si inizia un percorso di dimagrimento, lo si fa per perdere peso “per sempre”. Quindi l’obiettivo è di raggiungere un peso stabilito insieme allo specialista e di mantenerlo.

🤚🏻Il fattore determinante affinché una volta raggiunto il peso questo venga mantenuto nel tempo è la pazienza.

☺️Sii gentile con te stesso e non sottoporti a cambiamenti radicali che potrebbero aumentare la condizione di stress, con il rischio di mollare dopo pochi giorni, qualsiasi sia il tuo progetto di cambiamento.
Voler cambiare tutto e subito non funziona, poniamoci degli obiettivi alla volta.

🏃🏼‍♀️Prova quindi a pensare a piccole abitudini da migliorare.
Svegliati ad esempio 15 minuti prima del solito, apparecchiare la tavola e preparati una colazione sana e gustosa

🥬Fai la spesa in modo consapevole, leggi le etichette nutrizionali e scarta gli alimenti dove sono presenti molti ingredienti.
Inizia ad evitare l’ascensore e parcheggi un po’ più distante da dove devi recarti.
Inizia a pensare all’attività fisica come qualcosa che migliora il nostro stile di vita e non come una imposizione per perdere peso.

❤️Gentilezza ed ascolto di te stess* sono la chiave di abitudini efficaci e durature nel tempo.

16/06/2022

🍈 Insalata di pasta
🌞 piatto estivo completo

🚀Una ricetta facile, veloce e gustosa!

🥣Ingredienti per una porzione:
- 70 g di pasta
- 150 g di melone
- 50 g di prosciutto crudo
- rucola

🗓 Facciamo chiarezza sulle frequenze settimanali.
13/06/2022

🗓 Facciamo chiarezza sulle frequenze settimanali.

🍊Ricordiamoci sempre che la terra ha i suoi cicli produttivi. Ormai troviamo in ogni stagione ogni sorta di frutta e ver...
08/06/2022

🍊Ricordiamoci sempre che la terra ha i suoi cicli produttivi. Ormai troviamo in ogni stagione ogni sorta di frutta e verdura e non ci sembra nemmeno strano comprare le arance a luglio o le fragole a Gennaio.

🥕Ma ricordiamoci che la stagionalità di frutta e verdura offre numerosi vantaggi, sia perché c’è una garanzia di maggiore gusto, sia perché i prodotti di stagione sono più salutari, sia perché il rispetto dei tempi della natura permette un maggiore risparmio economico nella produzione e nell’acquisto.

🍆Le verdure grigliate sono un contorno sano e leggero ideale per l'estate.

Indirizzo

Via Generale Ameglio Catania , Via Filadelfo E Francesco Fichera Catania
Catania
95027

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 14:00 - 20:30
Mercoledì 15:00 - 20:30
Giovedì 08:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Roberta Filippino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Roberta Filippino:

Condividi

Digitare