26/02/2025
Grounding: radicarsi nel Presente.
Quando l’ansia prende il sopravvento, la mente può diventare un vortice di pensieri intrusivi e preoccupazioni. In questi momenti, una tecnica molto efficace è il grounding, un insieme di strategie che aiutano a riportare l’attenzione al momento presente, riducendo il senso di sopraffazione.
Il grounding è particolarmente utile in caso di attacchi d’ansia, stress elevato o dissociazione, perché aiuta a ritrovare il contatto con la realtà e con il proprio corpo.
Ecco alcuni esercizi pratici di grounding:
🔹 La tecnica dei 5-4-3-2-1:
Identifica 5 cose che vedi, 4 cose che puoi toccare, 3 suoni che senti, 2 odori che percepisci e 1 sapore in bocca. Questo esercizio riporta l’attenzione ai sensi e al “qui e ora”.
🔹 Radicarsi con i piedi a terra:
Siediti con entrambi i piedi appoggiati a terra. Concentrati sulla sensazione del pavimento sotto di te, sentendo la stabilità e il supporto che ti offre.
🔹 Tenere in mano un oggetto fisico:
Può essere una pietra liscia, un elastico, un cubetto di ghiaccio o qualsiasi oggetto con una texture interessante. Toccarlo e descriverlo mentalmente aiuta a riportare l’attenzione al presente.
🔹 Respirazione consapevole:
Fai un respiro profondo, sentendo l’aria entrare ed uscire dal corpo. Puoi associare la respirazione a una parola calmante, come “calma” o “presente”.
Il grounding è uno strumento prezioso per affrontare momenti di forte ansia o stress. Se ti capita di sentirti sopraffatto, prova uno di questi esercizi e osserva come cambia il tuo stato emotivo.
Hai mai provato una tecnica di grounding? Raccontami la tua esperienza nei commenti!