Futuro 21

Futuro 21 Futuro 21 OdV nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e sostenere progetti autonomia e residenza abit

Si è costituita a Catania il 30/12/2021 per iniziativa di genitori e caregiver di persone con la Sindrome di Down. Sostiene tutte le attività che ne favoriscono l'inclusione e la loro partecipazione attiva nella società. L'associazione è gestita a livello organizzativo da un Consiglio Direttivo e una Presidenza costituiti esclusivamente dai genitori e caregiver. L'impegno prevalente riguarderà tut

te le attività per l'acquisizione di competenze per l'autonomia e la vita indipendente, attuando i percorsi necessari per il potenziamento delle abilità cognitive e affettivo-relazionali in contesti comuni di vita.

🌈17 Agosto 2025🌈Giornata di preghiera e di condivisione con S.Agata 🙏🏻Siamo tutti invitati a partecipare 💖
10/08/2025

🌈17 Agosto 2025🌈
Giornata di preghiera e di condivisione con S.Agata 🙏🏻
Siamo tutti invitati a partecipare 💖

27/07/2025
Non si può restare in silenzio.Salvo, un giovane con disabilità intellettiva, è stato investito da un’auto mentre attrav...
19/07/2025

Non si può restare in silenzio.

Salvo, un giovane con disabilità intellettiva, è stato investito da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali a Catania. A bordo c’erano tre adulti. Dopo l’impatto, invece di chiamare un’ambulanza o prestare soccorso, lo hanno lasciato davanti alla sede della Cooperativa Controvento con 20 euro in mano, come a voler comprare il silenzio. E poi sono fuggiti.

Oggi Salvo è in ospedale. Fratture scomposte, dolore, vacanze annullate, autonomia spezzata.
Ma Salvo non è un "caso umano": è una persona, con una storia, con desideri, con dignità. È il simbolo di una battaglia quotidiana per l’inclusione e l’autonomia, che ogni giorno portano avanti educatori, famiglie, operatori sociali.

Questa non è solo una notizia. È una ferita aperta nella nostra coscienza collettiva.
Non basta indignarsi. Bisogna pretendere giustizia e responsabilità.

Chi era in quell’auto può ancora scegliere: voltare le spalle o mettersi la coscienza in mano e fare la cosa giusta.
La vera civiltà non si misura dalle parole, ma da come trattiamo chi è più vulnerabile. E da come reagiamo davanti a un’ingiustizia.

Siamo tutti chiamati a scegliere da che parte stare.
Io non ho dubbi. Sto con Salvo.

Oggi condividiamo con dolore e indignazione quanto accaduto a Salvo. Salvo è una persona determinata che lavora ogni gio...
18/07/2025

Oggi condividiamo con dolore e indignazione quanto accaduto a Salvo.

Salvo è una persona determinata che lavora ogni giorno per la propria autonomia all’interno di progetti costruiti con cura e responsabilità.

L' è un diritto, e proteggerla è responsabilità collettiva.
Non basta lavorare per l’inclusione, serve una comunità che si assuma la di custodirla.

A chi può ancora fare la cosa giusta: non voltatevi dall’altra parte. Potete contattare la cooperativa Controvento Catania o la sorella di Salvo ,Graziana Capizzello.
Piccoli gesti fanno la differenza per costruire una società ed una città più sicura, rispettosa e responsabile.

Futuro 21 è vicina a Salvo e alla sua famiglia. Ti aspettiamo con il sorriso e la forza che ti hanno sempre contraddistinto.

𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗘 𝗜𝗡𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗧𝗢 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗘 𝗦𝗧𝗥𝗜𝗦𝗖𝗘 𝗘 𝗟𝗔𝗦𝗖𝗜𝗔𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝟮𝟬 𝗘𝗨𝗥𝗢 𝗜𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗢

È successo poche ore fa, a .
Salvo, un giovane con disabilità intellettiva, è stato investito da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali, lungo la circonvallazione.
A bordo della macchina c’erano tre adulti. Dopo l’impatto, lo hanno accompagnato davanti alla sede della nostra cooperativa, gli hanno lasciato 20 euro in mano… e se ne sono andati, senza chiamare i soccorsi.
Oggi Salvo è ricoverato in ospedale, con fratture multiple e scomposte al piede.
Non potrà camminare per settimane.
Non potrà partire per la vacanza che stava aspettando da tempo, insieme ai suoi amici.
Salvo non è “un povero ragazzo”.
È una persona determinata, che da anni lavora per avere una vita autonoma e indipendente, con il sostegno di operatori, educatori, famiglie e della nostra cooperativa.
Partecipa al progetto PNRR sull’autonomia, promosso dal Comune di Catania in collaborazione con le cooperative partner del territorio, per offrire alle persone con disabilità l’opportunità concreta di costruire il proprio futuro, muovendosi nel mondo come cittadini attivi.
Ma questa autonomia, che tanto fatichiamo a costruire, è fragile.
Basta un gesto irresponsabile per spezzarla.
E a proteggerla non può essere solo chi lavora nel sociale: deve essere tutta la città.
👉 A chi era in quella macchina: potete ancora fare qualcosa.
Potete scegliere di non voltare le spalle.
Potete contattare noi, alla Cooperativa Controvento, o la sorella di Salvo, Graziana Capizzello.
Assumersi la responsabilità è il primo passo per rimettere a posto le cose.
📣 A tutti gli altri:
Ogni loro passo è il risultato di una rete di cura, educazione e responsabilità, costruita da enti del terzo settore, scuole, operatori e comunità.
E merita rispetto, sicurezza, giustizia.
Cooperativa TEAM- Ti Educa A Migliorare Cooperativa Prospettiva Soc.coop Solidarieta'chepassione ONLUS Consorzio Sol.Co. Mosaico Cooperativa Sociale Futuro 21
Enrico Trantino Sindaco

28/06/2025

Inizia il countdown.
Noi stiamo scaldando i motori perché 𝐢𝐥 𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞.
Vi aspettiamo numerosi perchè crediamo nella Scienza e nel supporto che questa dà alla 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐃𝐨𝐰𝐧.
Gli amici di Zuimama Arciragazzi si prenderanno cura dei/delle nostri/e/vostri/e ragazzi/e, così che i genitori possano seguire l'evento con serenità.
Abbiamo pensato a tutto, per farvi trascorrere un pomeriggio all'insegna dell'ascolto e del confronto con i relatori e tra le famiglie presenti.
Adesso tocca a Voi.
Condividi e fai condividere il post. Ne vale la pena!
"𝑀𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜, 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜, 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜". 𝐻𝑒𝑛𝑟𝑦 𝐹𝑜𝑟𝑑

✨Futuro 21 🌈✨
22/06/2025

✨Futuro 21 🌈✨

L'associazione Futuro 21 ha partecipato venerdì 20 giugno all'interessante iniziativa "Incontriamoci insieme"del servizi...
21/06/2025

L'associazione Futuro 21 ha partecipato venerdì 20 giugno all'interessante iniziativa "Incontriamoci insieme"del servizio Pastorale Disabili Catania che si è svolto presso oratorio barriera in via del Bosco Catania.
Momenti di danza,musica, riflessioni e socializzazione condivisa con l'associazione Le ali di Ele aps .
Grazie Don Aristide per l'invito, l'accoglienza e il coinvolgimento dei nostri giovani 💖
Arcidiocesi di Catania

Una grande opportunità da non perdere, per ricevere informazioni sulle novità della ricerca, direttamente da alcuni memb...
13/06/2025

Una grande opportunità da non perdere, per ricevere informazioni sulle novità della ricerca, direttamente da alcuni membri della DS Task-force.
Grazie AIPD-Sezione Siracusa
Filippo Caraci Eugenio Barone ICOD, an innovative approach to the treatment of Down Syndrome Lucio Nitsch

Oggi abbiamo vissuto la giornata conclusiva del progetto “Insieme per lo Sport”, un momento speciale per celebrare il pe...
07/06/2025

Oggi abbiamo vissuto la giornata conclusiva del progetto “Insieme per lo Sport”, un momento speciale per celebrare il percorso fatto insieme e per ringraziare i nostri ragazzi, che con entusiasmo, costanza e voglia di mettersi in gioco hanno reso questa esperienza unica.

In particolare, abbiamo festeggiato la fine del primo anno di padel, con la consegna delle medaglie a tutti i partecipanti: un gesto semplice ma ricco di significato, che riconosce l’impegno, la crescita e lo spirito di squadra.

Un sentito grazie a Insieme21, al dott. Sebastiano Bianca, Roberto Lafico e al Progetto Velaraccontiamo Onlus APS per il prezioso contributo alla realizzazione e al successo dell’iniziativa.

Le attività riprenderanno a settembre, per tornare in campo più carichi che mai! 🎾

Indirizzo

Via Salemi, N. 5
Catania
95123

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Futuro 21 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi