Armonicamente - Dott.ssa Concetta Maccarrone Psicologa e Musicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Catania
  • Armonicamente - Dott.ssa Concetta Maccarrone Psicologa e Musicoterapeuta

Armonicamente - Dott.ssa Concetta Maccarrone Psicologa e Musicoterapeuta Dott.ssa Concetta Maccarrone, Psicologa, Musicoterapeuta, Istruttrice di Mindfulness

Se queste attività di produzione e di interiorizzazione sono condivise tra grandi e piccoli, l'ascolto interiore si arri...
05/08/2024

Se queste attività di produzione e di interiorizzazione sono condivise tra grandi e piccoli, l'ascolto interiore si arricchisce sempre di più e, oltre a nutrire il pensiero musicale e rinforzare le radici sonore, nutre la relazione.
Perciò rallenta, ascoltati, rimettiti al centro. Ricorda che hai 🎵

Per pensare in modo musicale è necessario aver prima provato a fare musica. Le bambine e i bambini che giocano a produrre suoni con semplici oggetti sonori (mestoli, pentole e altro) o con la propria voce (lo strumento più unico e personale che ci sia) poi rivivono i gesti musicali nell'ascolto interiore: un'attitudine che cresce insieme a loro, giorno per giorno. Se queste attività di produzione e di interiorizzazione sono condivise tra grandi e piccoli, l'ascolto interiore si arricchisce sempre di più e, oltre a nutrire il pensiero musicale e rinforzare le radici sonore, nutre la relazione.
Perciò rallenta, ascoltati, rimettiti al centro. Ricorda che hai 🎵

22/05/2024

❗️ NOVITA' ASSOLUTA ❗️

👉 In partenza la prima edizione del Corso di Formazione:

Le Funzioni Esecutive (IN GIOCO) nei Disturbi del Neurosviluppo.

Il Corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Se siete stanche/i di corsi solo teorici e avete voglia di investire in un corso molto pratico e interattivo questo potrebbe essere il corso che fa per VOI!!!
Un nuovo corso di formazione sulle funzioni esecutive dal punto di vista neuropsicologico e della musicoterapia, in partenza su Zoom o in presenza.
Il corso è rivolto ad operatori dell'area sanitaria, educativa e insegnanti, musicoterapeuti, studenti di psicologia o pedagogia.
Sarà possibile partecipare anche ad una sola delle due sezioni del corso o ai corsi singoli.
📞 Per informazioni sui costi, sulle modalità e per avere il programma dettagliato del corso potete contattarci sulla pagina Fb, chiamare i numeri sul volantino o mandare una mail.
Si prolunga l'offerta promo del corso!

Relatrici del corso :

Dr.ssa Alessandra Leucata - Psicologa dell'età evolutiva - Psicoterapeuta
Dr.ssa Concetta Maccarrone, Psicologa e Musicoterapeuta

Dott.ssa Concetta Maccarrone, Psicologa, Musicoterapeuta, Istruttrice di Mindfulness

🤔Che rumore fa la felicità? 🎶 👉Terzo incontro del Laboratorio di psicoeducazione ed espressione delle emozioni "Tu come ...
17/05/2024

🤔Che rumore fa la felicità? 🎶

👉Terzo incontro del Laboratorio di psicoeducazione ed espressione delle emozioni "Tu come stai?" 💕

Il Signor Piccione vende la felicità in barattolo piccolo, grande o formato famiglia.👫

Gemma e Gino intervistano la Felicità, "per capire cosa sia quello strano mistero: una cosa che a volte si sente ma di cui non si sa quasi niente" 🤷

E allora anche noi abbiamo provato a chiederci: quali sono le piccole e grandi cose che ci rendono felici?
Quale mettiamo oggi dentro al barattolo della felicità? 🌈

Le piccole e grandi cose belle vanno cercate con cura, custodite con attenzione e tirate fuori dal barattolo quando serve! 😊





Molto lieta di poter partecipare a questo interessantissimo appuntamento con due proposte laboratoriali, inserite all'in...
14/05/2024

Molto lieta di poter partecipare a questo interessantissimo appuntamento con due proposte laboratoriali, inserite all'interno della sessione "Le cure che nutrono: genitorialità responsiva e sviluppo precoce dei bambini".

Emozionata per la possibilità di proporre la musica come prezioso nutrimento evolutivo per lo sviluppo globale del bambino, prima carezza e richiamo alla possibilità dell' incontro per mezzo del linguaggio, strumento capace di trasmettere vicinanza e protezione e di introdurre la triade mamma-papà-bambino in una dimensione di senso su cui andrà a svilupparsi la loro futura relazione.






😡"Il dispetto delle regole: conosciamo la rabbia" 🔥Piccoli estratti dal laboratorio di ieri pomeriggio 🤔 Perché è utile ...
30/04/2024

😡"Il dispetto delle regole: conosciamo la rabbia" 🔥
Piccoli estratti dal laboratorio di ieri pomeriggio

🤔 Perché è utile arrabbiarsi?

😤😡La rabbia ha sempre la stessa intensità? Oggi mi sento furioso o sono solo un po' infastidito?

🤔Cosa posso fare per imparare a gestire la mia rabbia?

🧑‍🤝‍🧑Insieme abbiamo sperimentato alcune strategie per imparare ad esprimere la rabbia in modo sano ed efficace, per accoglierla e farci amicizia. Abbiamo scoperto che è possibile urlare via la rabbia fuori da noi e chiuderla dentro a una scatola📦, oppure invitare la rabbia a danzare insieme 💃 o batterla via su un tamburo e con la voce 🥁🎤

24/04/2024

🫂Un legame di attaccamento profondo durante la prima infanzia, è la base fondamentale per la formazione dell'autostima e dunque per la creazione della sensazione del proprio valore.
❗Avere un legame profondo con qualcuno non è la stessa cosa di sentirsi amati da qualcuno: un bambino potrebbe sentirsi amato da un genitore ma avere con lui un legame debole o ambivalente.
Per esempio, un bambino che si sente amato solo quando si comporta come dice l'adulto, quando ottiene buoni voti, quando non commette errori, impara che l'amore è condizionato e che può perdere l'amore degli adulti significativi per lui ("Se fai così la mamma se ne va/non ti vuole bene più").
😔Sono amato non incondizionatamente e qualunque cosa accada ma solo se ottengo bei voti, solo se mi comporto come si aspettano, solo se aiuto sempre mia sorella, solo se.
Un bambino che non sente validate le sue emozioni ("non c'è bisogno di piangere per così poco!" "non hai motivo di essere arrabbiato!"), criticato e svergognato quando commette "errori" ("che vergogna, ancora non ci riesci alla tua età?!") o semplicemente per come appare ("guarda che pancia che hai!" "ma come cammini??"), giudicato e svalutato per le sue azioni ( "sei sempre il solito! Non ne posso più con te!"), svilupperà, con tutta probabilità, un'immagine negativa di sè, priva di valore.
😊Invece, un bambino che si sente apprezzato in modo sostanziale, visto, incoraggiato, conosciuto e amato semplicemente per quello che è, che non si sente in nessun modo giudicato qualunque sia la manifestazione del suo mondo interiore ("Mamma e papà non smettono mai di amarti, nemmeno quando fai le marachelle, quando lanci in aria i giocattoli o non rispetti le regole") e che può contare su adulti presenti sia fisicamente che emotivamente, può germogliare e vivere a pieno, costruendo un'immagine positiva di sè e del mondo.

Aiutare i bambini con poca autostima, Margot Sunderland, 2013, Edizioni Centro Studi Erickson

🎉Il primo appuntamento con il laboratorio di psicoeducazione ed espressione delle emozioni "Tu come stai?" è andato alla...
22/04/2024

🎉Il primo appuntamento con il laboratorio di psicoeducazione ed espressione delle emozioni "Tu come stai?" è andato alla grande!

🧐Abbiamo conosciuto le nostre emozioni, anche quelle che non ci piacciono tanto e abbiamo scoperto che tutte servono a qualcosa!

🤔 "Anche quella antipatica della rabbia!?" 🔥

🎶♥️ Abbiamo sentito che la rabbia "va veloce e suona forte", l'amore "va lentino e suona con la chitarra", la tristezza" non si suona con i tamburi" ma la rabbia la puoi prendere a schiaffi e affrontarla battendo su un tamburo "e non sulla guancia oppure sulla pancia di qualcuno".

👉 Vi aspettiamo per il prossimo appuntamento lunedì 29 Aprile per il laboratorio "Il dispetto delle regole: conosciamo la rabbia". Non mancare!


💭🧠Così penso, così mi sento 💭🧠 🤔Sono le situazioni a farci sentire felici, tristi, ansiosi, arrabbiati etc...o è il modo...
17/04/2024

💭🧠Così penso, così mi sento 💭🧠

🤔Sono le situazioni a farci sentire felici, tristi, ansiosi, arrabbiati etc...o è il modo in cui reagiamo ad esse?

🤔Quanto è importante ciò che pensiamo e quanto questo determina l'emozione che proviamo in risposta a una data situazione?

❗ Nel corso del tempo, alcuni modi di pensare possono diventare abituali e strutturarsi come elementi stabili del nostro sistema di convinzioni. Di conseguenza, quanto è utile diventare consapevoli dei pensieri che attraversano la nostra mente già da piccoli?

👉🏻La Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), ideata dallo psicologo Albert Ellis, spiega il meccanismo che sta alla base delle nostre reazioni emotive attraverso L'ABC dell'emozione, uno strumento utilissimo per:
- imparare ad essere consapevole dei pensieri che attraversano la mente;
- apprendere la connessione fra situazione-pensiero-emozione-comportamento;
- conoscere e usare il potere di cambiare i pensieri per autoregolare le proprie emozioni e il proprio comportamento;

❗ Acquisire queste competenze fin da bambini ha un enorme impatto sul benessere psico-fisico presente e futuro: l'alfabetizzazione emotiva diventa, infatti, una vera e propria strategia di prevenzione del disagio emotivo 💞

Vi aspettiamo 🥰🎶
14/04/2024

Vi aspettiamo 🥰🎶

🎶 *Musica Piccolissima* ti aspetta
📅Sabato 20 Aprile alle ore 10.45 i nostri piccolini si incontreranno per crescere insieme all' insegna della musica
✍🏻Contattaci per saperne di più! ☺️
☎️3495723577 / 3477596987
📧Info@nasininsu.it

Nel 2002 L'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea che "...per ab*so all'infanzia e maltrattamento debbano inten...
20/03/2024

Nel 2002 L'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea che "...per ab*so all'infanzia e maltrattamento debbano intendersi tutte le forme di cattiva salute fisica e/o emozionale, ab*so sessuale, trascuratezza o negligenza o sfruttamento commerciale o altro che comportano un pregiudizio reale o potenziale per la salute del bambino, per la sua sopravvivenza, per il suo sviluppo e per la sua dignità nell'ambito di una relazione caratterizzata da responsabilità, fiducia o potere (Krug et al., 2002)
👉❗La cattiva salute emozionale rientra fra gli ab*usi all'infanzia.

"Si vabbé, una volta si cresceva sanissimi a pane e schiaffoni".

🤔 Siamo proprio sicuri?

❤️‍🩹Come stanno le emozioni del/lla bimbo/a che sei stato/a, cresciuto/a a pane e schiaffoni?

🫂Attenzioniamo la salute emozionale dei nostri bambini.
Impariamo a individuare e a stare connessi con i loro bisogni emotivi profondi.
È nostra imprescindibile e preziosissima responsabilità.
È loro imprescindibile e preziosissimo diritto 💞

Anche quest'anno ho il piacere di partecipare all'iniziativa internazionale "Settimana del Cervello®" che si svolgerà da...
04/03/2024

Anche quest'anno ho il piacere di partecipare all'iniziativa internazionale "Settimana del Cervello®" che si svolgerà dall'11 al 17 Marzo 2024.
In occasione di questo evento offro la possibilità di prenotare gratuitamente presso il mio studio:

-una consulenza psicologica rivolta ad adulti, adolescenti e bambini che sperimentano una condizione di malessere e necessitano di un supporto psicologico.
-un incontro di musicoterapia rivolto ad adulti, adolescenti e bambini a sviluppo tipico e con disabilità.

Clicca sull'evento in basso per conoscere le modalità di partecipazione!

In occasione della “Settimana del Cervello”, la Dott.ssa Concetta Maccarrone, Psicologa e Musicoterapeuta, offre la possibilità di prenotare gratuitamente: -una consulenza psicologica della durata di 1 ora, rivolta ad adulti, adolescenti e bambini che sperimentano una condizione di malessere e ...

Indirizzo

Sebastiano Catania
Catania
95045

Telefono

+393472981520

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Armonicamente - Dott.ssa Concetta Maccarrone Psicologa e Musicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Armonicamente - Dott.ssa Concetta Maccarrone Psicologa e Musicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare