Dott.ssa Paola Pellegriti-Psicologa

Dott.ssa Paola Pellegriti-Psicologa Psicologa Psicoterapeuta
Psicoterapia Psicoanalitica
Formata in psicodiagnostica
Terapeuta EMDR

Ogni separazione necessita di un lavoro interno. Si tratta di un lavoro di disgiunzione, come per dividere due mani intr...
26/09/2025

Ogni separazione necessita di un lavoro interno. Si tratta di un lavoro di disgiunzione, come per dividere due mani intrecciate. È un lavoro doloroso che talvolta richiede un aiuto esterno.

L’alternativa è tagliare nel mezzo le due mani intrecciate. Più rapido e apparentemente indolore. Ma con l’inconveniente che qualcosa di estraneo rimane in noi. E qualcosa di proprio viene portato via.

Gabriele Cassullo

05/09/2025
Si comunica che lo studio effettuerà un periodo di chiusura estiva a partire dal 14 agosto fino al 31. Ci rivediamo a Se...
05/08/2025

Si comunica che lo studio effettuerà un periodo di chiusura estiva a partire dal 14 agosto fino al 31. Ci rivediamo a Settembre 🍂

Sono chi eri.Il bambino di ieri.Proprio quello.Il bambino.Con la maglietta sporcae le ginocchia sbucciate.Tu adesso hai ...
01/07/2025

Sono chi eri.
Il bambino di ieri.

Proprio quello.
Il bambino.
Con la maglietta sporca
e le ginocchia sbucciate.

Tu adesso hai scarpe buone.
Cammini piano.
Controlli il tempo,
le tasche,
la luce.

Io saltavo da un ramo
senza sapere come scendere.
E atterravo.
Tu pensi alla caduta
prima di saltare.
E rimani lì.

Cercavo l’amore
a braccia aperte.
Era una cosa che si mangia,
o si perde
dentro un’ora qualsiasi del giorno.

Tu lo riconosci.
Poi giri la testa.
Come se fosse vetro sottile.
Non si romperà.
Si rompe solo la tua idea di essere al sicuro.

Goffo?
Sì.
Ma io ridevo.
Tu adesso ti correggi.
Ti aggiusti le maniche.
Ma non c’è nessuno che valuta.
Solo il tempo che passa.

Ti giudichi.
Ti punisci.
Io ti avrei abbracciato comunque.
Anche con le mani sporche.
Anche se avessi pianto per niente.

Tu parli.
Io facevo.
Con sabbia e vento.
Castelli
che nessuno avrebbe abitato.
Erano perfetti.

Tu vuoi le fondamenta.
E la sabbia ti scappa.

Ti dico: resta.
Ascolta.
Poi vai.

Corri.
Non sulla strada.
Fuori.
Là dove anche gli uccelli
si dimenticano il nome.

Portami con te.
Non per nostalgia.
Ma perché io sono l’inizio
che continua
a chiamarti.

Alexandros Papadopoulos
Le età dell’uomo

R.D. Laing - Nodi: Paradigmi di rapporti intrapsichici e interpersonali
26/06/2025

R.D. Laing - Nodi: Paradigmi di rapporti intrapsichici e interpersonali

20/05/2025

Il Consultorio Psicoanalitico IIPP invita a partecipare alla rassegna cineforum "Il Trauma e il Corpo", un ciclo di incontri dedicato all’esplorazione psicoanalitica del trauma e del corpo attraverso il cinema.
Dopo ogni proiezione seguirà una discussione di gruppo per approfondire le tematiche del film e riflettere su come il corpo possa diventare un mezzo di espressione delle esperienze traumatiche.
📍 Dove? Consultorio Psicoanalitico IIPP, Via Salvatore Meccio, 16 – Palermo
📩 Info e prenotazioni: compila il form google di seguito per iscriverti alla proiezione del film Swallow in programma per il 28 maggio 2025 ore 20:45 – numero max di posti: 30
https://forms.gle/SSgjPuPXY2boB2Ph9
Vi aspettiamo per il quarto appuntamento!
Un’occasione per riflettere e confrontarsi attraverso il cinema.
iiippconsultorio@gmail.com | 📞 3401844512

I sintomi psichici non sono la malattia, ma l’inconscia “autocura” di vissuti non pensati.Perciò in psicoanalisi non cur...
19/05/2025

I sintomi psichici non sono la malattia, ma l’inconscia “autocura” di vissuti non pensati.
Perciò in psicoanalisi non curo sintomi, ma amplio la capacità di contenere il non pensato, perché germogli in una storia che nel pensare e sciogliere il passato si apra al farsi ininterrotto del futuro.

Marco Alessandrini

19/05/2025

Coloro che scelgono di essere psicoanalisti non sono immuni dal narcisismo. Vanno a lavorare ogni giorno con la speranza, conscia o inconscia, di riuscire in qualche modo a salvare gli altri dalla disperazione e, così facendo, di alleviare la propria sofferenza esistenziale.

Gabbard & Crisp, Il disagio del narcisismo, P. 77.

“E’ un bambino in cui non soltanto vengono posti proiettivamente delle esigenze, dei bisogni, dei desideri che non sono ...
14/05/2025

“E’ un bambino in cui non soltanto vengono posti proiettivamente delle esigenze, dei bisogni, dei desideri che non sono suoi, ma da cui vengono estratte aree di espressività e di esistenza.
L’evoluzione, che per diritto naturale spetterebbe ad ogni essere, viene cosi del tutto o in parte impedita e bloccata. Il bambino risulta infatti espropriato di qualcosa di suo e di specifico, trovandosi depositato internamente qualcosa di alieno ed estraneo, che proviene dai genitori e che in molti casi uccide ogni vita e ogni crescita”.

Borgogno F. “Spoilt children”. L’intrusione e l’estrazione parentale come fattore di distruttività. Da Psicoanalisi come percorso. Bollati Boringhieri, 1999.

Novità in agenda❕✨🌿A partire dalla fine di Maggio, amplierò la disponibilità delle sedute introducendo una mattina a set...
06/05/2025

Novità in agenda❕✨🌿

A partire dalla fine di Maggio, amplierò la disponibilità delle sedute introducendo una mattina a settimana dedicata agli incontri.
Questa nuova organizzazione mi permette di aprire tre posti per nuovi percorsi terapeutici.
Per informazioni o per fissare un primo colloquio, scrivere al 3289731035.

01/05/2025

“Essere capaci di creare — nel gioco, nel lavoro, nell’amore — è ciò che rende la vita degna di essere vissuta.”
(Winnicott, Gioco e realtà, 1971)
Buon 1 maggio a tutti!

23/04/2025

Il Consultorio Psicoanalitico IIPP invita a partecipare alla rassegna cineforum "Il Trauma e il Corpo", un ciclo di incontri dedicato all’esplorazione psicoanalitica del trauma e del corpo attraverso il cinema.

Dopo ogni proiezione seguirà una discussione di gruppo per approfondire le tematiche del film e riflettere su come il corpo possa diventare un mezzo di espressione delle esperienze traumatiche.

📍 Dove? Consultorio Psicoanalitico IIPP, Via Salvatore Meccio, 16 – Palermo

📩 Info e prenotazioni: compila il form google di seguito per iscriverti alla proiezione del film The Whale in programma per il 30 aprile 2025 ore 20:45 – numero max di posti: 30

https://forms.gle/gNAHZ83RuHUCT5GMA

Vi aspettiamo per il quarto appuntamento!

Un’occasione per riflettere e confrontarsi attraverso il cinema.

iiippconsultorio@gmail.com | 📞 3401844512

Indirizzo

Catania

Telefono

+393289731035

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Paola Pellegriti-Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare