29/03/2025
Ipertensione arteriosa
Cos'è l'ipertensione arteriosa?
La pressione arteriosa è la forza con cui il sangue spinge contro le pareti delle arterie.
- Si misura con due valori:
- Sistolica (massima): quando il cuore si contrae.
- Diastolica (minima): quando il cuore si rilassa.
- Si parla di ipertensione quando uno o entrambi i valori sono stabilmente troppo alti
Valori normali e valori elevati
Categoria | Sistolica (mmHg) | Diastolica (mmHg)
Normale | < 120 | < 80
Pre-ipertensione | 120–129 | < 80
Ipertensione grado 1 | 130–139 | 80–89
Ipertensione grado 2 | ≥ 140 | ≥ 90
Anche un singolo valore elevato può indicare ipertensione
Cause e fattori di rischio
Fattori modificabili:- Dieta ricca di sale e grassi- Sovrappeso e obesità- Vita sedentaria- Fumo- Consumo eccessivo di alcol- Stress cronico
Fattori non modificabili:- Età avanzata- Familiarità (genetica)- Alcune malattie (diabete, malattie renali)
Sintomi (o assenza di sintomi)
- L’ipertensione è spesso asintomatica: non dà segnali evidenti.- Per questo è chiamata il "killer silenzioso".
- Quando compaiono sintomi, possono includere:
-
Mal di testa, soprattutto al mattino
- Vertigini
- Visione offuscata
- Palpitazioni
- Sangue dal naso (raramente)
Complicanze dell’ipertensione
Cuore: - Infarto- Insufficienza cardiaca- Ipertrofia ventricolare sinistra
Cervello:- Ictus- Deterioramento cognitivo
Reni:- Insufficienza renale
Occhi:- Retinopatia ipertensiva
Diagnosi e misurazione corretta
- La misurazione della pressione è semplice, ma va fatta correttamente:
- Seduti e rilassati da almeno 5 minuti
- Braccio appoggiato all’altezza del cuore
- Non parlare durante la misurazione
- Evitare caffè, fumo o sforzi prima del controllo
- È utile misurare la pressione più volte in giorni diversi.
Trattamento
Modifiche dello stile di vita:
- Dieta povera di sale (DASH)
- Attività fisica regolare- Perdita di peso
- Smettere di fumare
- Limitare l’alcol
Terapia farmacologica:
- ACE-inibitori
- Calcio-antagonisti
- Diuretici
- Beta-bloccanti
(Il cardiologo sceglie la cura più adatta a ogni paziente)
Prevenzione
- Controllare regolarmente la pressione, anche se si sta bene- Mantenere uno stile di vita sano
- Seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura
- Fare esercizio almeno 30 minuti al giorno
- Ridurre lo stress, dormire bene
Conclusione
Controllare la pressione salva la vita.
Non aspettare i sintomi: misurare la pressione è un gesto semplice che può prevenire gravi malattie
Prenota un appuntamento!
Dott. Francesco Strano
Specialista in malattie cardiovascolari
Prenota una visita con Dr. Francesco Strano, cardiologo a Catania - Recensioni, informazioni di contatto, servizi e prezzi.