ASP Catania

ASP Catania Pagina Ufficiale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania

CALTAGIRONE, DUE NUOVI TRAPIANTI DI CORNEA CON TECNICHE INNOVATIVEDue pazienti siciliani tornano a vedere grazie all’Osp...
04/08/2025

CALTAGIRONE, DUE NUOVI TRAPIANTI DI CORNEA CON TECNICHE INNOVATIVE
Due pazienti siciliani tornano a vedere grazie all’Ospedale “Gravina”

Due nuovi trapianti di cornea, due vite che cambiano. All’Ospedale “Gravina” di Caltagirone, l’UOC di Oculistica conferma il proprio ruolo di centro d’eccellenza nella chirurgia corneale avanzata. Grazie all’impiego di tecniche innovative come il DALK (trapianto lamellare anteriore) e il DSAEK (trapianto lamellare posteriore), un uomo della provincia di Siracusa e una donna dell’Agrigentino hanno riacquistato la vista.

Cresce intanto anche la rete donativa: sono già 36 i prelievi di cornea effettuati grazie alla sinergia tra l’UOC di Oculistica, l’Hospice “G. Fanales” e il Centro Regionale Trapianti, con il recente ingresso anche dell’Ospedale di Militello. Una rete che funziona solo grazie alla generosità dei donatori e delle loro famiglie.

Un altro passo avanti per la sanità pubblica siciliana, un segnale concreto di competenza, visione e cura del territorio.

Leggi Qui: https://www.aspct.it/comunicazione/news/preview.aspx?id=34773

DONA PRIMA DI PARTIRE è il gesto che salva l’estate.Ogni anno ad agosto il numero di donazioni di sangue nell’area metro...
01/08/2025

DONA PRIMA DI PARTIRE è il gesto che salva l’estate.

Ogni anno ad agosto il numero di donazioni di sangue nell’area metropolitana di Catania crolla proprio quando ospedali e talassemici ne hanno più bisogno. Quest’estate vogliamo spezzare il trend: una sola sacca prima delle vacanze può fare la differenza tra un intervento confermato e uno rimandato, tra trasfusioni garantite e posti letto bloccati.

Il video che trovi qui sotto racconta in pochi secondi cosa significa : un gesto semplice, che arriva dritto al cuore.

Clicca play, metti like e condividilo sulla tua bacheca taggando almeno tre persone che potrebbero donare.



Ogni anno ad agosto il numero di donazioni di sangue nell’area metropolitana di Catania crolla proprio quando ospedali e talassemici ne hanno più bisogno. Qu...

01/08/2025

PENSA COL CUORE, DONA PRIMA DI PARTIRE

“Donare prima di partire” è il cuore della nuova campagna estiva sull’emergenza sangue: ogni sacca raccolta prima delle ferie evita rinvii di interventi, garantisce terapia ai talassemici e dà fiato alle scorte che in agosto crollano.

E sul West Nile niente paura: il test NAT su ogni campione mette in sicurezza donatori e pazienti. Il prefetto Signoriello chiama a raccolta i giovani: “Il sangue dei siciliani è grande, colmiamo il gap estivo”.

Leggi qui: https://www.aspct.it/comunicazione/news/preview.aspx?id=34759

Lo Spot: https://youtu.be/e-smdbHOQ0c

EMERGENZA CALDO E SICUREZZA SUL LAVOROPresso la sala conferenze del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania, si ...
31/07/2025

EMERGENZA CALDO E SICUREZZA SUL LAVORO

Presso la sala conferenze del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania, si è tenuta la seduta congiunta del Tavolo Prefettizio “Prevenzione” e dell’Organismo provinciale di Coordinamento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, convocata su richiesta di CISL e UGL.

Al centro del confronto, le misure di prevenzione per tutelare chi lavora all’aperto o in ambienti caldi, con la presentazione di:

- il Protocollo per la gestione dei rischi climatici
- le Linee guida della Conferenza delle Regioni
- l’Ordinanza regionale sulle fasce orarie a rischio elevato

Ringraziamo il coordinatore Antonio Leonardi, il viceprefetto Laura Pergolizzi e tutte le Istituzioni, parti sociali e datoriali presenti per il dialogo costruttivo volto a rafforzare la sicurezza sul lavoro alla luce dei cambiamenti climatici.

Leggi Qui: https://www.aspct.it/comunicazione/news/preview.aspx?id=34660

OSPEDALE “BASSO RAGUSA” DI MILITELLO: ESEGUITO PRELIEVO MULTIORGANO DA DONATORE A CUORE FERMOPresso l’Ospedale “Basso Ra...
30/07/2025

OSPEDALE “BASSO RAGUSA” DI MILITELLO: ESEGUITO PRELIEVO MULTIORGANO DA DONATORE A CUORE FERMO

Presso l’Ospedale “Basso Ragusa” di Militello è stato realizzato il primo prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo (DCD). Dalla donatrice, una donna di 71 anni ricoverata in Terapia Intensiva per grave ischemia cerebrale, sono stati prelevati fegato, reni e cornee secondo il protocollo nazionale.

- Stato dei riceventi: tutti i pazienti trapiantati stanno bene e proseguono con successo il percorso di recupero.
- Cornee: trasferite alla Banca degli Occhi del Veneto per nuovi interventi di cheratoplastica.
- Tecnica impiegata: ECMO (ossigenazione extracorporea a membrana) per garantire perfusione ottimale dopo l’arresto cardiaco.

Un ringraziamento speciale a tutte le équipe coinvolte.

“La donazione è un gesto di alta responsabilità civile e solidarietà umana” – sottolinea il Direttore Generale dell’ASP Catania, Giuseppe Laganga Senzio.

Leggi Qui: https://www.aspct.it/comunicazione/news/preview.aspx?id=34658

LA GIORNATA MONDIALE DELL’EPATITEIeri, 28 luglio, abbiamo celebrato il World Hepatitis Day per ricordare l’importanza di...
29/07/2025

LA GIORNATA MONDIALE DELL’EPATITE

Ieri, 28 luglio, abbiamo celebrato il World Hepatitis Day per ricordare l’importanza di prevenire, diagnosticare e curare le epatiti virali. Istituita dall’OMS nel giorno della nascita di Baruch Blumberg (scopritore del virus B e pioniere del primo vaccino), questa ricorrenza ci invita a “Let’s Break It Down” – abbattere ogni barriera che ostacola l’accesso ai test, alle cure e alla vaccinazione.

- 1,3 milioni di morti/anno per cirrosi e cancro al fegato
- 8.000 nuove infezioni al giorno
- 2,8 milioni di vite salvabili entro il 2030

Cosa possiamo fare oggi:
Conoscere il proprio stato: chiedi al medico il test HBV/HCV
Vaccinarsi contro l’epatite B se non l’hai già fatto
Condividere queste informazioni per sconfiggere lo stigma

👉 Leggi qui: https://www.salute.gov.it/new/it/news-e-media/notizie/28-luglio-2025-giornata-mondiale-dellepatite/

ISOLATO UN CASO DI WEST NILE VIRUS IN UN CAVALLO NEL CATANESEUn cavallo di un allevamento equino è risultato positivo al...
28/07/2025

ISOLATO UN CASO DI WEST NILE VIRUS IN UN CAVALLO NEL CATANESE

Un cavallo di un allevamento equino è risultato positivo al West Nile Virus grazie al pronto intervento della rete di monitoraggio veterinario dell’ASP di Catania e alla collaborazione di allevatori e veterinari liberi professionisti.

Sono state subito attivate tutte le misure di contenimento e sorveglianza del Piano Nazionale Arbovirosi 2020–2025: sorveglianza entomologica, notifiche istituzionali e monitoraggio clinico negli allevamenti circostanti.

Cavalli e umani sono ospiti “a fondo cieco” e non trasmettono il virus, ma è fondamentale eliminare ristagni d’acqua e proteggersi dalle zanzare.

Per maggiori informazioni e consigli di prevenzione, visita aspct.it (Dipartimento Prevenzione Veterinaria)

Leggi Qui: https://www.aspct.it/comunicazione/news/preview.aspx?id=34533

ASP DI CATANIA - ORARI ESTIVI: UFFICIO ANAGRAFE E ESENZIONI “BOLLINO ROSSO” DI VIA LA MARMORA, CATANIASi informa che, in...
25/07/2025

ASP DI CATANIA - ORARI ESTIVI: UFFICIO ANAGRAFE E ESENZIONI “BOLLINO ROSSO” DI VIA LA MARMORA, CATANIA

Si informa che, in ragione del periodo estivo, dal 28 luglio al 5 settembre 2025 lo sportello di via La Marmora deputato a:

✅ PRATICHE DI ANAGRAFE SANITARIA ( cambio Medico/Pediatra - Revoca; Tessera Sanitaria; Patologia / Infortunio )
🎟 ESENZIONI TICKET PER REDDITO “BOLLINO ROSSO”

Osserverà un orario pomeridiano ridotto. (Restano invariati giorni e orari mattutini, dalle 08:00 alle 13:00).

LUNEDI: 08:00 - 13:00 → Anagrafe Sanitaria
MARTEDÌ: 08:00 - 13:00 → Esenzioni Ticket per reddito - dalle 15:00 – 17:30 → Anagrafe Sanitaria
MERCOLEDÌ: 08:00 - 13:00 e 15:00 – 17:30 → Esenzioni Ticket per reddito
GIOVEDI: 08:00 - 13:00 → Esenzioni ticket per reddito
VENERDI: 08:00 - 13:00 → Anagrafe Sanitaria

SERVIZI ONLINE: GESTISCI LE PRATICHE DA CASA
Tutte le operazioni ordinarie possono essere effettuate anche online, 24 ore su 24, 7 gionri su 7, tramite la web app ASPConTe-Servizi Territoriali, accessibile dal sito www.aspct.it o direttamente su aspct.it/aspconte. Accesso con SPID o registrazione manuale.

BOLLINI ROSSI. TERMINI PROROGATI A 120 GIORNI
In seguito alle nuove disposizioni dell’Asp di Catania, il termine per regolarizzare le esenzioni ticket per reddito con “bollino rosso” è stato prorogato a 120 giorni. I cittadini dispongono di maggior tempo per regolarizzare la propria posizione, con una conseguente riduzione di disagi e preoccupazioni. Per questo motivo, non è necessario recarsi agli Sportelli. Gli utenti saranno ricontattati con nuove modalità organizzative in corso di adozione.

Per aggiornamenti e informazioni:
🌐 www.aspct.it

leggi qui: https://www.aspct.it/comunicazione/news/preview.aspx?id=34484

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ringrazia per la comprensione.

Sono stati prorogati alle ore 13,00 del 31/08/2025 i termini per la domanda di ammissione al Master Universitario di II ...
23/07/2025

Sono stati prorogati alle ore 13,00 del 31/08/2025 i termini per la domanda di ammissione al Master Universitario di II livello in Psiconcologia, III edizione, del Dipartimento di Scienze dell'Uomo e della Società - UKE

https://www.facebook.com/aspcatania/posts/pfbid02eevqkSiVfLJjfyY4xa7QbU6mQKm6YrJacdFMyyThDXWXGSN7DgHeB8bugEZwzbRXl

Vuoi saperne di più?
Clicca su —> https://uke.it/didattica/corsi/master-di-ii-livello-in-psiconcologia-iii-edizione

Anche l’ASP di Catania come partner istituzionale per la terza edizione del Master di II livello in Psiconcologia dell’Università Kore di Enna (UKE) offre un percorso post-lauream altamente professionalizzante rivolto a medici e psicologi, frutto di una consolidata collaborazione tra accademici, specialisti del settore, enti pubblici e associazioni di volontariato. Il Master mira a formare professionisti in grado di promuovere il benessere del paziente e della sua rete di supporto, garantendo al contempo un’ottima ricaduta sul territorio. Le iscrizioni rimangono aperte fino alle ore 13:00 del 15 luglio 2025.

Leggi qui: https://uke.it/didattica/corsi/master-di-ii-livello-in-psiconcologia-iii-edizione?fbclid=IwY2xjawLcO_1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETFVWXM1bzRNQjhXVmpaQVlEAR6f8sb_FiMVsRsJLgOnExGickNCZFFKARiroWq0Z35iZxgMK6EDu8GL28iuQA_aem_mqkdtnqDiXyVTkC2B4l9fw&tab=presentazione

MARATONA DEL DONO FIDAS: IL CENTRO TRASFUSIONALE DI PATERNÒ APERTO ANCHE IL 25 LUGLIOIl 25 luglio l’Ospedale “SS. Salvat...
23/07/2025

MARATONA DEL DONO FIDAS: IL CENTRO TRASFUSIONALE DI PATERNÒ APERTO ANCHE IL 25 LUGLIO

Il 25 luglio l’Ospedale “SS. Salvatore” di Paternò partecipa alla “Maratona del Dono Fidas”: una giornata straordinaria per rafforzare le scorte di sangue che in estate tendono a scarseggiare.
Per facilitare chi lavora o è in vacanza, il Centro Trasfusionale resterà aperto dalle 8:00 alle 13:00 e, in via eccezionale, dalle 15:00 alle 18:00 grazie alla collaborazione con il Gruppo donatori volontari di sangue (Gdvs).

Questa raccolta straordinaria si aggiunge alle date volute dalla Regione Siciliana in memoria dei giudici Falcone, Borsellino e Livatino: donare in un giorno di ricordo civico rende il gesto ancora più significativo.

Scopri tutti i dettagli e come prenotarti qui:
https://www.aspct.it/comunicazione/news/preview.aspx?id=34428

Invita amici e familiari: una sola sacca di sangue può salvare fino a tre vite. Ti aspettiamo.

ONDATE DI CALDO: SCARICA LA GUIDA DELL’ASP DI CATANIA PER PROTEGGERE LE PERSONE FRAGILI  | Ondate di caldo sempre più in...
23/07/2025

ONDATE DI CALDO: SCARICA LA GUIDA DELL’ASP DI CATANIA PER PROTEGGERE LE PERSONE FRAGILI

| Ondate di caldo sempre più intense? Proteggiamoci insieme!

L’ASP di Catania ha preparato una guida chiara e pratica con tutti i consigli per difendere anziani, bambini, persone con malattie croniche e chi se ne prende cura – a casa o in struttura.

📖 SCARICA LA GUIDA COMPLETA QUI ⬇️
https://www.aspct.it/comunicazione/campagne-comunicazione/allegati/2025/giugno/e-state-in-salute-2025.pdf

- Comportamenti sicuri dentro e fuori casa
- Idratazione & alimentazione smart
- Segnali d’allarme da riconoscere subito
- Numeri e servizi attivi durante l’allerta sanitaria

«Il caldo non si può evitare, ma si possono ridurre i rischi con semplici, buone abitudini quotidiane» – Dr. Giuseppe Laganga Senzio, Direttore Generale ASP Catania

Condividi il post e fai passaparola: un’informazione corretta può fare la differenza.

VALVERDE E GRAVINA DI CATANIA. SANITÀ TERRITORIALE AL CENTRO DEL CONFRONTO TRA ASP E COMUNISopralluogo del direttore gen...
22/07/2025

VALVERDE E GRAVINA DI CATANIA. SANITÀ TERRITORIALE AL CENTRO DEL CONFRONTO TRA ASP E COMUNI

Sopralluogo del direttore generale Giuseppe Laganga Senzio al nuovo Poliambulatorio di Valverde e al cantiere della Casa della Comunità di Gravina. In mattinata, incontro con i Sindaci del Distretto: obiettivi condivisi, potenziare l’assistenza territoriale secondo il DM 77/2022 e spingere sui servizi digitali con la piattaforma ASPConTe.

Nuovo Poliambulatorio di Valverde (via Dante Alighieri 43):
Attivi gli ambulatori di: allergologia, angiologia, cardiologia, dermatologia, diabetologia, endocrinologia, fisiatria/FKT, nefrologia, neurologia, oculistica, ortopedia, ORL, reumatologia, urologia. L’odontoiatria è stata trasferita al Poliambulatorio di via G. D’Annunzio 60, Catania.

Dialogo con i Comuni:
A Villa Cosentino confronto su servizi sanitari, aspetti gestionali e procedure. Presente una rappresentanza ampia di sindaci e amministratori del Distretto.

Casa della Comunità di Gravina:
Verificato l’avanzamento lavori: struttura strategica per un modello integrato sanitario-sociale, in linea con il DM 77/2022.

Leggi Qui: https://www.aspct.it/comunicazione/news/preview.aspx?id=34409


Indirizzo

Via S. Maria La Grande, 5
Catania
95124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASP Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASP Catania:

Condividi