Dott.ssa Samantha Tomasi

Dott.ssa Samantha Tomasi Psicologa -Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana-
Sostegno, Formazione, Psicoterapia

Oggi, 27 gennaio, ricordiamo.◾Il Giorno della Memoria ci invita a non dimenticare, a tenere vivo il ricordo di chi ha so...
27/01/2025

Oggi, 27 gennaio, ricordiamo.

◾Il Giorno della Memoria ci invita a non dimenticare, a tenere vivo il ricordo di chi ha sofferto durante l'Olocausto, ma anche a riflettere su quanto sia fondamentale educare e tramandare messaggi e valori sani.

◽La fotografia che condivido oggi è un simbolo di ricordo ma anche di speranza.
Solo mantenendo viva la memoria possiamo costruire un mondo più giusto, dove l'umanità, il rispetto e l'uguaglianza siano alla base di ogni nostro gesto.

Ringrazio la fotografa .valisano per aver scattato questa foto proponendo un momento di sensibilizzazione.✨

#27 gennaio

Uno dei principali problemi che affrontiamo oggi è il crescente distacco dalla natura.🌲Ma quando iniziamo a risvegliare ...
18/01/2025

Uno dei principali problemi che affrontiamo oggi è il crescente distacco dalla natura.

🌲Ma quando iniziamo a risvegliare la nostra consapevolezza, scopriamo una nuova sensazione di rispetto e amore per tutti gli esseri viventi.

🧘La mindfulness, pratica che ci invita a vivere pienamente il presente, ci guida verso questo stato di connessione. Si tratta di portare l'attenzione su ciò che accade nel qui e ora, senza giudicare, con apertura e accettazione.
Questo atteggiamento ci porta a rispettare la bellezza del mondo naturale e ci fa sentire parte di qualcosa di più grande.
🌍✨

🗓️Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024✳️Un'occasione importante per riflettere e diffondere consapevolezza sulla ...
10/10/2024

🗓️Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024

✳️Un'occasione importante per riflettere e diffondere consapevolezza sulla salute mentale.

🫁Prendersi una pausa e respirare non è tempo perso, ma un'opportunità per rigenerarsi e prendersi cura di se stessi.

🫂Impariamo a dedicare del tempo a noi, "coccolandoci", per ritrovare il nostro equilibrio interiore.

27/07/2024

Oggi vi presentiamo la Dott.ssa Samantha Tomasi, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.

✍️È iscritta all'albo degli Psicologi della Regione Siciliana n. 9260 con annotazione psicoterapeuta.
📜Si è laureata in Psicologia presso l'Università degli Studi di Catania con 110 e lode e ha pubblicato la sua tesi inerente la relazione tra sintomi ansiosi e depressivi e il ruolo dell'ambiente.
In seguito, ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale con il massimo dei voti.

📚Ha prodotto ricerche scientifiche nell'ambito del benessere psicologico e delle emozioni e ha lavorato in diverse scuole conducendo progetti PNRR e uno sportello d'ascolto psicologico per supportare il benessere mentale a scuola e per prevenire fenomeni di dispersione scolastica. In passato, ha lavorato come terapista comportamentale ABA (Applied Behavior Analysis) con interventi in favore di bambini e adolescenti con disabilità e bisogni educativi speciali.
Di recente ha vinto un bando come psicologa presso l'Ausl di Reggio Emilia.

Attualmente lavora al Pronto Soccorso Psicologico come psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, in particolare con adulti e adolescenti.

✍️La fine di un altro anno scolastico e di questo servizio d'ascolto psicologico. È stato bello esserci in questi mesi e...
28/06/2024

✍️La fine di un altro anno scolastico e di questo servizio d'ascolto psicologico.
È stato bello esserci in questi mesi e ringrazio tutti gli studenti che si sono aperti e che hanno colto questa opportunità.

🫂Oggi mi porto tutti i vostri vissuti, i pianti, i sorrisi, la commozione, la rabbia, le risate, le aperture, i vostri "grazie, ne avevo bisogno" .

🌸La scuola è molto importante. Prendersi cura di sé e del proprio benessere è fondamentale.
Buon vacanze ❤️

✴️Con l’espressione “violenza nei confronti delle donne” si intende una violazione dei diritti umani e una forma di disc...
13/04/2024

✴️Con l’espressione “violenza nei confronti delle donne” si intende una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica, che nella vita privata (Convenzione di Istanbul, 2011)

🗣️Questa tematica è stata oggetto di interesse in una giornata di formazione organizzata in una scuola di Catania.

📢Nel mio intervento mi sono concentrata sui vari tipi di violenza che si possono presentare all'interno di una relazione:
🔸violenza psicologica: controllo, isolamento della donna dai contesti di vita, critiche, umiliazione, minacce, intimidazioni, abuso emozionale («Tu non vali nulla», «Sei la rovina della famiglia»);
🔸violenza fisica: la violenza fisica può avvenire per contatto diretto (es. calci, pugni) o senza contatto diretto (es. avvicinarsi minacciosamente facendo indietreggiare la vittima);
🔸violenza sessuale: forzare una persona ad avere un rapporto sessuale, iniziare un rapporto senza il consenso limitando i movimenti della persona;
🔸violenza economica: gli autori della violenza controllano le finanze della donna, negano l’accesso alle risorse economiche della famiglia e limitano il diritto di cercare o mantenere un’occupazione;
🔸violenza domestica: qualunque episodio di comportamento controllante, coercitivo, minaccioso, di violenza o abuso tra persone dai 16 anni in su che sono, o sono stati, partner intimi o membri di una famiglia, indipendentemente dal genere o dall’inclinazione sessuale. Include violenza fisica, sessuale, emotiva, nonché i comportamenti controllanti (per es., lo stalking) da parte di un partner attuale o passato.

⚠️Le conseguenze della violenza possono essere psicologiche quali il disturbo da stress post traumatico (PTSD), la depressione, l'ansia e l'utilizzo di alcol o cibo per la gestione del trauma (OASH, 2021).

📢La circolare INPS 15 febbraio 2024, n. 34 ha fornito le istruzioni per il Bonus psicologo 2023.✍️La domanda per acceder...
19/02/2024

📢La circolare INPS 15 febbraio 2024, n. 34 ha fornito le istruzioni per il Bonus psicologo 2023.

✍️La domanda per accedere al beneficio può essere presentata, esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso:
💻portale web sul sito dell’Istituto www.inps.it accedendo tramite SPID, Carta di identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei servizi (CNS);
📱Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

⚠️La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata dal 18 marzo 2024 al 31 maggio 2024.

✍️Per le domande relative all’anno 2024 e agli anni successivi, la finestra temporale per la presentazione delle domande sarà comunicata successivamente.

01/01/2024
25/11/2023



Per quelle vittime di una società che non ha saputo trasmettere il valore prezioso della vita 🌹

25/11/2023

In occasione della 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒, il Comitato Pari Opportunità del Cnop presenta la campagna #𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨𝐧𝐨𝐧𝐯𝐞𝐝𝐞♥𝐝𝐮𝐨𝐥𝐞 e 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 “𝐋𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐚”, riservato alle iscritte e agli iscritti all’Albo, per racconti originali e inediti sul tema della violenza maschile contro le donne.

Per tutte le informazioni e scaricare il bando 👇
https://www.psy.it/il-cnop-ti-informa-25-11-2023/

“𝑈𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒: 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 “𝑎𝑚𝑝𝑙𝑖𝑎𝑟𝑒” 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑓𝑎𝑢𝑙𝑡 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑟𝑜𝑣𝑒𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑐𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑑 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑙𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑓𝑟𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟𝑖.
𝐸 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑖𝑙 𝑁𝑂 𝑎𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜𝑠𝑜, 𝑑𝑎 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒.
𝑇𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎”.

Per quelle vittime di una società che non ha saputo trasmettere il valore prezioso della vita 🌹
20/11/2023

Per quelle vittime di una società che non ha saputo trasmettere il valore prezioso della vita 🌹

Indirizzo

Catania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Samantha Tomasi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi