Pronto Soccorso Psicologico - Italia

Pronto Soccorso Psicologico - Italia Pronto Soccorso Psicologico, aperto tutti i giorni festivi inclusi, disturbi d'ansia, crisi depressiv

Il Pronto Soccorso Psicologico Italia si arricchisce di un nuovo servizio: la stimolazione magnetica transcranica. Ringr...
19/10/2025

Il Pronto Soccorso Psicologico Italia si arricchisce di un nuovo servizio: la stimolazione magnetica transcranica. Ringraziamo la Dott.ssa Ilenia Coletti per essersi unita a noi e per aver portato la sua esperienza in questo campo.
La stimolazione magnetica utilizza impulsi magnetici generati da una bobina posta sul cuoio capelluto per indurre correnti elettriche in specifiche aree cerebrali, modulando l'attività neuronale. Le correnti che si sprigionano modificano la plasticità sinaptica: in pratica, cambiano il modo in cui i neuroni comunicano, aumentando o riducendo la loro attività. È una tecnica non invasiva e generalmente ben tollerata
Per saperne di più:
https://www.rivistapsp.it/stimolazione-magnetica-transcranica/

L’aver vietato l’educazione affettiva nelle scuole medie inferiori sfida lo sviluppo biologico e tutte le teorie scienti...
17/10/2025

L’aver vietato l’educazione affettiva nelle scuole medie inferiori sfida lo sviluppo biologico e tutte le teorie scientifiche sullo sviluppo dell’individuo. Ricordo a me stesso che dal punto di vista biologico si diventa adulti nel momento in cui si ha la prima mestruazione nelle donne e la spermatogenesi nei maschi. Ambedue i processi avvengono prima dei 14 anni che è l’età in cui si esce dalle scuole medie. Chi dovrebbe spiegare ai ragazzi il loro sviluppo biologico? Chi dovrebbe elaborare insieme a loro la pulsionalita sessuale?

I Disturbi “Esternalizzanti” costituiscono una categoria di problematiche comportamentali che si manifestano prevalentem...
12/10/2025

I Disturbi “Esternalizzanti” costituiscono una categoria di problematiche comportamentali che si manifestano prevalentemente in età evolutiva. Sono caratterizzati da azioni aggressive, impulsive e oppositive, dirette e focalizzate verso l'ambiente circostante. Tra le manifestazioni più rilevanti di questa categoria si annoverano il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), il Disturbo della Condotta e il Disturbo Oppositivo-Provocatorio (DOP). Queste condizioni impattano significativamente sullo sviluppo sociale, emotivo e sul percorso scolastico di bambini e adolescenti. Particolare attenzione merita il Disturbo Oppositivo-Provocatorio (DOP), che si distingue per un pattern persistente di umore irritabile, comportamento polemico/sfidante e/o vendicativo nei confronti delle figure autoritarie. L'eziologia di questi disturbi è riconosciuta come multifattoriale, integrando componenti genetiche, neurobiologiche e fattori ambientali (familiari e sociali). Per affrontare efficacemente queste condizioni, sono essenziali strategie di prevenzione e interventi integrati e mirati, che coinvolgano attivamente la famiglia, la scuola e i servizi di salute mentale. Il presente articolo si propone di esplorare la natura dei Disturbi Esternalizzanti e di delineare gli approcci terapeutici e preventivi più efficaci, sottolineando l’importanza di una prospettiva comprensiva e multidisciplinare.

Per saperne di più:
https://www.rivistapsp.it/i-disturbi-del-comportamento-esternalizzanti-in-eta-evolutiva/

Leopardi, nello zibaldone, scriveva che la felicità, il benessere e’ l’intervallo tra due dolori. In effetti, la ricerca...
10/10/2025

Leopardi, nello zibaldone, scriveva che la felicità, il benessere e’ l’intervallo tra due dolori. In effetti, la ricerca del benessere è una strada impervia e faticosa che porta a confrontarci con noi stessi e con gli altri, a dare significato alla vita e ad avere uno scopo nella vita prendendo consapevolezza degli ostacoli che bisogna superare, delle frustrazioni e dei dolori che dobbiamo elaborare per mantenere la salute mentale.
La salute mentale è frutto di una conquista in cui bisogna diventare, come sosteneva Aristotele, Agathoi ovvero coniugare la virtù con l’eccelenza per scoprire l’ eticità del legame con l’altro: solo attraverso il confronto e i legami possiamo raggiungere il benessere.

Con piacere comunichiamo che un nostro articolo è stato pubblicato sulla Rivista "Addiction & Social Media Communication...
01/09/2025

Con piacere comunichiamo che un nostro articolo è stato pubblicato sulla Rivista "Addiction & Social Media Communication" dell'Università degli Studi di Messina diretta dalla Prof.ssa Carmela Mento e dal Prof. Francesco Pira.
Chi volesse approfondire cliccando sul seguente link può scaricare il pdf dell'articolo
https://cab.unime.it/journals/index.php/ASMC/article/view/5057

La narrazione e contronarrazione terapeutica sono processi scientici che presuppongono l’utilizzo di un setting controll...
22/08/2025

La narrazione e contronarrazione terapeutica sono processi scientici che presuppongono l’utilizzo di un setting controllato. In loro assenza si corrono grandi rischi e, sicuramente, nessuna chat per quanto intelligente li può evitare.

Invitiamo tutti a firmare la petizione popolare “Il Diritto a Star Bene” per una rete psicologica pubblica e gratuita pe...
17/07/2025

Invitiamo tutti a firmare la petizione popolare “Il Diritto a Star Bene” per una rete psicologica pubblica e gratuita per tutti.
La tua firma è importante per far arrivare la proposta in parlamento.
Per firmare basta cliccare sul seguente link:

Per una rete psicologica pubblica gratuita per tutti. Firma per far arrivare la proposta di legge in parlamento.

Indirizzo

Via San Filippo Neri, 14
Catania
95128

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 19:30
Domenica 09:30 - 19:30

Telefono

+393896005824

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pronto Soccorso Psicologico - Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pronto Soccorso Psicologico - Italia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare