Psico.soluzioni

Psico.soluzioni Mi chiamo Silvia Torrisi e sono una psicologa con approccio Non Strutturalista.

Significa che cerco di favorire, in chi viene da me, la costruzione di soluzioni attraverso lo sviluppo di narrazioni potenzianti.

*“STEM e Sicilia: un futuro di possibilità per i nostri figli e figlie”*📅  Data: 27 maggio 2025 🕓 Orario: 16:00 – 18:00 ...
21/05/2025

*“STEM e Sicilia: un futuro di possibilità per i nostri figli e figlie”*

📅 Data: 27 maggio 2025
🕓 Orario: 16:00 – 18:00
📍 Luogo: Palazzo Biscari

I dati ci dicono che le carriere STEM offrono più lavoro, più stabilità e stipendi più alti: l’86% dei laureati trova occupazione, guadagna in media il 14% in più e ha un tasso di impiego del 91% a 5 anni dalla laurea.

Approfondiamo l’argomento in un pomeriggio dedicato a famiglie e docenti per esplorare insieme le opportunità offerte dalle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) e scoprire come sostenere al meglio i giovani nel loro percorso formativo e professionale.

In programma:
🔹 Presentazione del progetto SKILLS
🔹 Discipline STEM: quali sono e perché sono importanti
🔹 Focus sulle opportunità formative e lavorative in Sicilia in ambito STEM
🔹 Testimonianze di professionisti del territorio
🔹 Spazio per domande e riflessioni

👨‍👩‍👧‍👦 Partecipazione gratuita previa iscrizione a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-stem-e-sicilia-un-futuro-di-possibilita-per-i-nostri-figli-e-figlie-1360067310939?aff=oddtdtcreator

Il 25 novembre non è solo oggi!Non avere paura, non sei sola.
25/11/2024

Il 25 novembre non è solo oggi!
Non avere paura, non sei sola.

Oggi pomeriggio abbiamo avuto l'opportunità di parlare all' al Palazzo della Cultura di Catania del progetto "Illuminame...
21/09/2024

Oggi pomeriggio abbiamo avuto l'opportunità di parlare all' al Palazzo della Cultura di Catania del progetto "Illuminamente" ideato dalla professoressa Simona Spampinato dell'. Insieme a questə meravigliosə studentə abbiamo affrontato il tema della Violenza di genere e lo abbiamo approfondito dal punto di vista psicologico, giornalistico con e teatrale con . É stato un percorso intenso e gratificante e ringrazio sempre le persone che mi fanno amare il mio lavoro e ricordano a tuttə che l'adolescenza è una ricchezza che va maneggiata con cura e che è in grado di rivoluzionare il mondo.


.soluzioni

Hai bisogno di staccare e riconnetterti con te stessə? Il ritiro PARUS MAJOR è ciò che stai cercando!✨🪷🌱💆🏻🧘🏻
28/08/2024

Hai bisogno di staccare e riconnetterti con te stessə?
Il ritiro PARUS MAJOR è ciò che stai cercando!
✨🪷🌱💆🏻🧘🏻

Ecco il link per acquistare il libro 😉
05/07/2023

Ecco il link per acquistare il libro 😉

Non tutte le paure sono uguali. Una, in particolare, è in grado di creare una condizione di forte ansia associata a momenti di terrore: è la monofobia, ovvero il timore di rimanere in solitudine. Spesso immotivata e dissociata da reali minacce esterne, questa fobia particolare e poco conosciuta, ....

Oggi sono stata ospite a Buongiorno Sicilia, con Michele Cocuzza e il mio "Monofobia" su Antenna Sicilia. L'emittente de...
05/07/2023

Oggi sono stata ospite a Buongiorno Sicilia, con Michele Cocuzza e il mio "Monofobia" su Antenna Sicilia. L'emittente dei siciliani

Villaggio Maori Edizioni

Presentazione del libro "Monofobia" al Teatro della Città con Giorgia Lodato e Egle Doria Villaggio Maori Edizioni
05/07/2023

Presentazione del libro "Monofobia" al Teatro della Città con Giorgia Lodato e Egle Doria

Villaggio Maori Edizioni

Non tutte le paure sono uguali. Una, in particolare, è in grado di creare una condizione di forte ansia associata a mome...
13/06/2023

Non tutte le paure sono uguali. Una, in particolare, è in grado di creare una condizione di forte ansia associata a momenti di terrore: è la monofobia, ovvero il timore di rimanere in solitudine.
Spesso immotivata e dissociata da reali minacce esterne, questa fobia particolare e poco conosciuta, è una patologia psichica caratterizzata da sintomi invalidanti, come attacchi di panico e tachicardia, e rischia di influenzare negativamente l’esistenza di chi ne è affetto. Il saggio di Silvia Torrisi mette in luce gli aspetti più complessi della monofobia, partendo dalle sue origini e indagandone le cause, tracciando un percorso terapeutico in grado di fronteggiarla. Cosa possiamo fare quando questa paura invade la nostra quotidianità? Abbiamo la capacità di farvi fronte e chiedere aiuto? Attraverso tecniche di rilassamento e lo studio di episodi che prendono spunto da casi reali, queste pagine mettono in luce la capacità della psicologia moderna di approcciarsi alla soluzione più che al problema, considerando primaria la centralità del benessere psicofisico degli esseri umani.
Parlano da fuori, queste donne, e sono felici di essere fuori, ma continuano a sentire il rumore delle sbarre, consapevoli di averle costruite con le loro scelte.


.soluzioni

Il teatro apre le porte all'Ordine degli psicologi OPRS - Ordine Psicologi Sicilia Invito esclusivo per tuttə ə colleghə...
26/05/2023

Il teatro apre le porte all'Ordine degli psicologi OPRS - Ordine Psicologi Sicilia

Invito esclusivo per tuttə ə colleghə a godere di un bellissimo spettacolo che tratta temi attuali in modo brillante e accattivante!

Come buon auspicio a una futura convenzione tra Teatro e OPRS, il Teatro della Città invita gli e le iscrittə a presentarsi al botteghino con il tesserino dell'Ordine per poter ritirare l'invito esclusivo dedicato a noi!

Dal 25 al 28 maggio 2023 al Piccolo Teatro della Città andrà in scena 𝗙𝗔𝗠𝗜𝗟𝗬 𝗗𝗔𝗬 𝟭: 𝘋𝘪𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘥𝘪𝘴𝘴𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘦 𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘤𝘳𝘰̀, ideazione e regia di Nicola Alberto Orofino.

𝗖𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶
Giovedì 25 maggio ore 21:00
Venerdì 26 maggio ore 21:00
Sabato 27 maggio ore 21:00
Domenica 28 maggio ore 17:30

➡ La famiglia tradizionale italiana. L’immagine che comunemente si ha di una famiglia tradizionale perfetta. Il rapporto fra la famiglia tradizionale italiana e la società di oggi.
Questi sono alcuni temi su cui 𝗙𝗔𝗠𝗜𝗟𝗬 𝗗𝗔𝗬 cercherà di riflettere. Un progetto teso a rivelare la famiglia italiana in sette spettacoli teatrali.

👉 Ideazione e regia di Nicola Alberto Orofino | con Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava Egle Doria, Alice Ferlito, Rita Salonia

👉 Scene e costumi di Vincenzo La Mendola | Luci e fonica Simone Raimondo | Foto di scena Gianluigi Primaverile

🎫 Biglietti disponibili al botteghino del Teatro Brancati
📲 Per info: 095530153 – 095531018 – 3345683715

Vi aspettiamo per parlare di identità in adolescenza e non solo! Incontro aperto a tuttə!
26/04/2023

Vi aspettiamo per parlare di identità in adolescenza e non solo!

Incontro aperto a tuttə!

I cambiamenti culturali,umani e generazionali impongono a noi educatori di essere informati su ciò che stanno vivendo i nostri ragazzi per sostenerli nel loro percorso di crescita. NOI DELL’ARCHIMEDE lo stiamo facendo. Vi aspettiamo il 26 aprile alle 15:30.

Piccoli traguardi in una grande scuola!Incontri sull'identità di genere tenuti da me e dal Dott. Mario Vetri
20/04/2023

Piccoli traguardi in una grande scuola!

Incontri sull'identità di genere tenuti da me e dal Dott. Mario Vetri

L’Archimede organizza incontri con studenti, docenti e genitori per educare al rispetto dell’identità di genere attraverso un approccio scientifico. Si ringrazio il Dott. Mario Vetri endocrinolo e andrologo e la Dott.ssa Silvia Torrisi psicologa. Grazie da parte della comunità archimedea.

Avvocata Woo è una serie che ti fa l'occhiolino, che ti incanta con i suoi colori, le sue musiche e i suoi effetti speci...
30/11/2022

Avvocata Woo è una serie che ti fa l'occhiolino, che ti incanta con i suoi colori, le sue musiche e i suoi effetti speciali.
Fin dalla prima puntata rimaniamo affascinati da Woo-Young Woo perché è intelligente, sensibile in un modo diverso rispetto a quello a cui siamo abituatə e lo vediamo anche negli occhi di chi inizia a conoscerla e a vederla per ciò che ha da offrire più che per ciò che la differenzia dagli altri.
Ci stupisce per il suo acume e ci affascina perché vediamo come l'assenza di emozioni mostra un mondo privo di freni inibitori. Lei dice cosa le passa per la testa, non si cura di ferire chi le sta intorno e a volte la invidiamo per questo. È sincera, schietta, dice sempre quello che pensa. Il suo modo di ragionare anticonvenzionale ci costringe a uscire dai nostri schemi precostituiti. Anche senza essere guidata dalle emozioni Young Woo ha imparato a relazionarsi con gli altri, ad osservare anziché giudicare, a ragionare sulla base di ciò che, in teoria, è appropriato oppure no.
Avvocata Woo mostra come le stereotipie tipiche delle persone con autismo siano poco tollerate dalle altre persone che non ritenendole "adeguate" le giudicano e ne hanno paura. Ma nel corso della serie notiamo come il solo fatto di esserci a contatto quotidianamente riduca il giudizio e la paura, perché inizia a diventare qualcosa di familiare, di conosciuto, da non temere.

Leggi l’articolo completo su https://www.silviatorrisi.it/curiosita/

Link in bio

Indirizzo

Via Gabriele D'Annunzio, 125
Catania
95128

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 10:00 - 18:00

Telefono

+393245671282

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psico.soluzioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare