Dr. Paolo D’Arrigo - Cardiologo / Cardiologo Interventista

Dr. Paolo D’Arrigo - Cardiologo / Cardiologo Interventista Specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare/Cardiologo Interventista

24/09/2025

The World Health Organization (WHO) emphasizes that there is currently no conclusive scientific evidence confirming a possible link between autism and use of acetaminophen (also known as paracetamol) during pregnancy.

23/09/2025

Non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche alle raccomandazioni in vigore.

É stato un piacere parlare di Complicanze cardiovascolari e gestione del rischio in pazienti affetti da artrite reumatoi...
22/09/2025

É stato un piacere parlare di Complicanze cardiovascolari e gestione del rischio in pazienti affetti da artrite reumatoide e artrite idiopatica giovanile

Si ringrazia l’AIDM di Catania per l’invito e ci si complimenta per l’ottima organizzazione e realizzazione dell’evento

20/09/2025
📖 Questo recente studio sottolinea come l’infiammazione obesità-correlata giochi un ruolo cruciale nella patogenesi di i...
09/09/2025

📖 Questo recente studio sottolinea come l’infiammazione obesità-correlata giochi un ruolo cruciale nella patogenesi di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF), tramite l’iperespressione di adipokine: le quali possono peggiorare la funzione cardiaca e favorire sintomi di affaticamento e ridotta capacità di esercizio

🏃‍♂️ Adottare uno stile di vita sano mediante alimentazione equilibrata e attività fisica quotidiana, atta alla riduzione del peso corporeo, riduce sensibilmente il rischio di eventi cardiovascolari a lungo termine

Excess adiposity drives heart failure with a preserved ejection fraction and systemic inflammation through imbalances in adipokines and eicosanoids. These changes are not captured by current measures, highlighting the need for research to inform new treatments.

Get the details in : https://bit.ly/3HYfX8R

🪸CHIUSURA FERIE ESTIVE⛱️📣 Unitamente ai più sinceri auguri di serene ferie estive, si comunica ai gentili pazienti che d...
15/08/2025

🪸CHIUSURA FERIE ESTIVE⛱️

📣 Unitamente ai più sinceri auguri di serene ferie estive, si comunica ai gentili pazienti che dal giorno 21 al 31 di agosto lo studio rimarrà chiuso con conseguente limitazione di accesso ai sistemi di contatto diretto.

👩🏻‍💼 Cionondimeno, al fine di garantire la continuità assistenziale, nonché far fronte a tutte le richieste di prenotazione appuntamento per il rientro dalle ferie estive, il nostro servizio di segreteria rimarrà regolarmente attivo anche in questo periodo, garantendo la richiamata in giornata in caso di mancata risposta telefonica.

📲 3935836961
📨 dott.darrigo@gmail.com

Cari saluti

Studio Cardiologico Dott. P. D’Arrigo

26/07/2025

You only have one heart; love your heart.

15/07/2025

WHO recommends children and adolescents 🧒👦🏿👧🏻 do at least 60 minutes/day of moderate to vigorous-intensity aerobic activity throughout the week. They should also limit the amount of time spent sitting or looking at the screen for recreational purposes

04/07/2025

Salute e sicurezza non vanno in vacanza! 🏖️ 🏔️💊
🌞 In estate ricorda di conservare correttamente i medicinali. Segui i nostri consigli:

🌡️ Tieni i in ambienti freschi e asciutti e verifica sempre sul foglio illustrativo modalità e temperature di conservazione

🧪 Controlla aspetto, odore e colore dei tuoi medicinali, consultando il medico o il farmacista se noti anomalie

🚗 Se viaggi in auto, conserva i medicinali nell'abitacolo climatizzato o in borse termiche

🛩️ Se viaggi in aereo, metti i farmaci salvavita nel bagaglio a mano, insieme alle prescrizioni

❕ Porta sempre con te le confezioni originali, per non fare confusione tra scadenze, avvertenze e dosaggi di medicinali diversi

🌞 Controlla se i farmaci che assumi sono compatibili con l’esposizione al sole

Ascolta il podcast per saperne di più 👇
https://bit.ly/conservazionefarmaciestate

🫀🥁
01/07/2025

🫀🥁

🔥 Effetti cardiovascolari delle alte temperature: segni e sintomi principali1. Tachicardia • Aumento della frequenza car...
24/06/2025

🔥 Effetti cardiovascolari delle alte temperature: segni e sintomi principali

1. Tachicardia
• Aumento della frequenza cardiaca come risposta compensatoria alla vasodilatazione periferica per dissipare calore.
• Può essere lieve o marcata, soprattutto in soggetti con disidratazione.

2. Ipotensione (soprattutto ortostatica)
• La vasodilatazione periferica e la perdita di liquidi (sudorazione) possono ridurre la pressione arteriosa.
• Aumenta il rischio di sincope e cadute, specialmente negli anziani.

3. Aritmie cardiache
• Squilibri elettrolitici (iponatriemia, ipopotassiemia) legati alla sudorazione e all’inadeguata reintegrazione possono innescare:
• Fibrillazione atriale
• Extrasistolia ventricolare
• Tachiaritmie sopraventricolari

4. Angina o ischemia miocardica
• Lo stress termico aumenta il lavoro cardiaco e il consumo di ossigeno miocardico.
• Nei pazienti con coronaropatia preesistente può scatenare angina instabile o infarto del miocardio.

5. Edema periferico
• La vasodilatazione e il rallentamento del ritorno venoso possono causare edema agli arti inferiori, soprattutto nei pazienti con insufficienza venosa o scompenso cardiaco.

6. Peggioramento dello scompenso cardiaco
• La combinazione di tachicardia, vasodilatazione e disidratazione può destabilizzare pazienti con scompenso cardiaco cronico.
• Possibile sviluppo di congestione polmonare o shock cardiogeno nei casi gravi.

7. Sincope da calore
• Perdita di coscienza legata a ipotensione transitoria per vasodilatazione estrema e ridotto ritorno venoso.

8. Colpo di calore con disfunzione cardiovascolare
• Condizione acuta e grave caratterizzata da:
• Ipertermia > 40°C
• Disfunzione neurologica
• Possibile collasso cardiovascolare e shock

🥵 Heat stress is the leading cause of weather-related deaths & can worsen underlying illnesses.

We're now facing longer, more intense heatwaves each year due to , and this is how extreme heat impacts our health.

☀️
03/06/2025

☀️

Here is a cheat sheet on how to protect yourself from heat during the summer months. Share this with friends and families and with those you care about. Keep cool and carry on!

Indirizzo

Via Francesco Fusco 44
Catania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Paolo D’Arrigo - Cardiologo / Cardiologo Interventista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Paolo D’Arrigo - Cardiologo / Cardiologo Interventista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare