Giusi Acquaviva Studio Ginecologico Ostetrico

Giusi Acquaviva Studio Ginecologico Ostetrico Ginecologia Ostetricia Senologia Colposcopia
(1)

VULVODINIA: COME SI ORIGINA E QUALI SONO I SINTOMIPer vulvodinia si intende un disturbo caratterizzato da dolore e bruci...
28/07/2025

VULVODINIA: COME SI ORIGINA E QUALI SONO I SINTOMI

Per vulvodinia si intende un disturbo caratterizzato da dolore e bruciore nell’area vulvare, sebbene non ci siano lesioni visibili.
È necessario distinguere due tipologie di vulvodinia: la prima, che caratterizza esclusivamente il vestibolo (ossia la parte che si trova tra l’ingresso vaginale e la zona interna delle piccole labbra) e prende il nome di vestibulodinia; la seconda, invece, interessa il clitoride e, in questo caso, si parla di clitoridodinia.
La vulvodinia si presenta, principalmente, a seguito di numerose infezioni da candida o successivamente a traumi fisici (biopsia, episiotomia, elettrocauterizzazione); ma anche dopo rapporti sessuali non desiderati, per una non corretta lubrificazione vaginale o per traumi psicologici di varia natura.
Tuttavia, anche stili comportamentali non corretti potrebbero essere causa dell’insorgenza della vulvodinia. Tra questi, è possibile menzionare intimo o pantaloni eccessivamente aderenti; attività sportive come cyclette, bicicletta o equitazione, in quanto microtraumatizzanti; l’uso immoderato di detergenti intimi; ma anche farmaci a uso topico, che hanno la funzione di alleviare il bruciore (come pomate lenitive, lubrificanti vaginali e medicinali cortisonici).
Il meccanismo che determina la formazione di un dolore o bruciore cronico è l’iperattività dei mastociti, nonché delle cellule che sono responsabili della difesa immunitaria e che si occupano di controllare le reazioni allergiche e le infiammazioni acute. Nel momento in cui queste cellule vengono sollecitate, si genera una risposta immunitaria che determina la produzione di sostanze flogistiche, che provocano eritemi e irritazioni.
Il dolore vulvare determina anche una reazione di difesa della zona colpita, che causa uno spasmo muscolare (ipertono del pavimento pelvico) persistente. L’ipertono può essere precedente alla vulvodinia (come succede in caso di vaginismo) o può essere indotto dalla dispareunia connessa al disturbo.
Tra i sintomi principali della vulvodinia, bisogna menzionare:
– Dolore o bruciore vulvare;
– Intorpidimento e gonfiore;
– Sensazione di dolore in caso di penetrazione vaginale;
–Dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali);
– Presenza di sintomi caratteristici di un’infezione (come la vaginite o la cistite), sebbene il tampone e l’urinocoltura risultino negativi;
– Difficoltà nella deambulazione o nello stare seduti, a seguito della presenza dell’irritazione;

– Fatica e bruciore nella minzione;
– Presenza di questi sintomi per un periodo maggiore dei tre mesi

Ecco come ti aiuto a mantenerti in salute e a ritrovare il benessere
Studio Ginecologico
Catania viale Alcide de Gasperi 187
Palermo Via Principe di Paternò 35
Trapani Via C.S. Francesco di Paola 73
Trani (BT)Via Cesare Lambertini 50
Contattaci 📞3493568013
Miodottore.it dottssa giusi acquaviva
Sito web:giusi acquavivaginecologo.com

Visita ginecologica e ostetrica
Ecografia ginecologica e ostetrica
Ecografia pelvica e transvaginale
Tamponi vaginali, cervicali, vagino-rettali
Prenatalsafe®
Ecografia mammaria e visita Senologica
Amniocentesi
Ultrascreeningl
Ecoflussimetria
Pap test
Monitoraggi dell’ovulazione
Biopsia del collo dell’utero
HPV test
Colposcopia

Contattami al 📞3493568013

28/07/2025
Malgrado non sia la prima volta è sempre emozionante far parte del vostro viaggio che conduce verso la maternità. 💞
13/07/2025

Malgrado non sia la prima volta è sempre emozionante far parte del vostro viaggio che conduce verso la maternità. 💞

La salute parte dalla prevenzione e la visita ginecologica è essenziale per monitorare quella femminile, sia in età fert...
03/05/2025

La salute parte dalla prevenzione e la visita ginecologica è essenziale per monitorare quella femminile, sia in età fertile che in menopausa.

La diagnostica ginecologica della dott.ssa Giusi Acquaviva si occupa di TUTTE le problematiche inerenti l’apparato genitale femminile, così da poter assistere le proprie pazienti in ogni fase della vita e in ogni circostanza

💁🏼‍♀️La visita ginecologica è un percorso intimo e molto personale che va fatto seguendo con sensibilità e delicatezza

🌺
🍀Visita ginecologica
☘️Visita ostetrica
☘️Ecografia ostetrica
☘️Ecografia pelvica
☘️Visita senologica
☘️Ecografia mammaria
☘️Colposcopia
☘️menopausa e ormoni bioidentici

Chiedi un consulto al 📞3493568013
Dottssa Giusi Acquaviva miodottore.it
Studio ginecologico
Catania viale Alcide de Gasperi 187
Palermo via Principe di Paternò 35
Trani ( Bari) via Cesare Lambertini 5
Trapani Via Conv. San Francesco di Paola 73
www.giusiacquavivaginecologo.com

"Buona Pasqua! Auguri di felicità e gioia a tutte le mie pazienti che aspettano un bambino o che hanno già avuto l'esper...
20/04/2025

"Buona Pasqua! Auguri di felicità e gioia a tutte le mie pazienti che aspettano un bambino o che hanno già avuto l'esperienza della maternità."
Spero che questo giorno sia un momento di gioia e di amore per tutte le donne che hanno affidato la loro salute alle mie cure. Come ginecologo, sono onorato di poter accompagnare le donne nelle diverse fasi della loro vita

“Natale è il momento in cui i nostri cuori diventano presepi, accogliendo il miracolo della vita e della condivisione. C...
24/12/2024

“Natale è il momento in cui i nostri cuori diventano presepi, accogliendo il miracolo della vita e della condivisione. Con affetto, auguro un Natale meraviglioso.”

09/09/2024
09/09/2024

NEXPLANON!!!!!
Niovo metodo contraccettivo

Si tratta di un metodo contraccettivo ormonale sottocutaneo a lunga durata che può essere utilizzato da tutte le donne di età compresa tra i 18 e 40 anni.�Nexplanon contiene solo progesterone, ideale contraccezione a lungo termine per le donne che non possono o non vogliono assumere estrogeno.�E’ un contraccettivo efficace al 99,95% che dura fino a 1095 giorni e che non richiede un’assunzione quotidiana.�Un singolo impianto (4 cm di lunghezza e 2 mm di spessore) è inserito appena sotto la pelle nella zona più interna della parte superiore del braccio, alla fine del terzo anno va rimosso e può essere immediatamente sostituito con un nuovo Nexplanon, se si desidera la continuazione del metodo contraccettivo.�Una volta inserito non è visibile ad occhio n**o, caratteristica che rende estremamente discreto e personale l’utilizzo di questo contraccettivo.�Si inserisce e si rimuove attraverso una piccola incisione, eseguita dal ginecologo in ambulatorio.�Durante queste fasi viene somministrato un blando anestetico locale per ridurre il fastidio in fase di inserimento e rimozione.

La durata d’azione è di 3 anni, ma la donna può decidere di rimuoverlo in qualsiasi momento.�Dopo la rimozione dell’impianto il ritorno dell’ovulazione avviene entro circa tre settimane.

Preparazione all’esame: prima di inserire l’impianto è necessario escludere una gravidanza. E’ fondamentale, quindi, che l’impianto venga inserito entro 5 gg dal ciclo mestruale.

Sanguinamento anomalo o dolori pelvici ti tormentano? Approfondisci con la colposcopia.All’interno dello studio medico d...
12/07/2024

Sanguinamento anomalo o dolori pelvici ti tormentano? Approfondisci con la colposcopia.

All’interno dello studio medico della dottssa Acquaviva è possibile prenotare questo tipo di esame, che va a visualizzare in modo approfondito e indolore, la porzione di utero che sporge sul fondo vaginale.

☎Prenota subito una visita. Contatta lo studio medico al numero ⁨349 356 8013⁩

16/06/2024

Il benessere sessuale non deve essere visto come un aspetto di serie B dell’individuo , ma piuttosto come una parte fondamentale della sua salute fisica psichica.
Ho ulteriormente arricchito il mio bagaglio culturale medico , concludendo oggi il mio percorso formativo come consulente sessuale per poter essere più poliedrica con le mie pazienti e le coppie che si rivolgono a me .

Il benessere sessuale non deve essere visto come un aspetto di serie B dell’individuo , ma piuttosto come una parte fond...
16/06/2024

Il benessere sessuale non deve essere visto come un aspetto di serie B dell’individuo , ma piuttosto come una parte fondamentale della sua salute fisica psichica.
Ho ulteriormente arricchito il mio bagaglio culturale medico , concludendo oggi il mio percorso formativo come consulente sessuale per poter essere più poliedrica con le mie pazienti e le coppie che si rivolgono a me .

La salute parte dalla prevenzione e la visita ginecologica è essenziale per monitorare quella femminile, sia in età fert...
03/05/2024

La salute parte dalla prevenzione e la visita ginecologica è essenziale per monitorare quella femminile, sia in età fertile che in menopausa.

La diagnostica ginecologica della dott.ssa Giusi Acquaviva si occupa di TUTTE le problematiche inerenti l’apparato genitale femminile, così da poter assistere le proprie pazienti in ogni fase della vita e in ogni circostanza

💁🏼‍♀️La visita ginecologica è un percorso intimo e molto personale che va fatto seguendo con sensibilità e delicatezza

🌺
🍀Visita ginecologica
☘️Visita ostetrica
☘️Ecografia ostetrica
☘️Ecografia pelvica
☘️Visita senologica
☘️Ecografia mammaria
☘️Colposcopia
☘️menopausa e ormoni bioidentici

Chiedi un consulto al 📞3493568013
Dottssa Giusi Acquaviva miodottore.it
Studio ginecologico
Catania viale Alcide de Gasperi 187
Palermo via Principe di Paternò 35
Trani ( Bari) via Cesare Lambertini 5
Trapani Via Conv. San Francesco di Paola 73

La Dr.ssa Giusi Acquaviva , laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Catania con il massimo dei voti e la lode, è specialista in Ginecologia e Ostetricia. Ha approfondito gli studi di diagnosi prenatale dì screening e invasivi a Roma presso l'Altamedica Main Center con ...

Indirizzo

Viale Alcide De Gasperi 187
Catania
95100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393493568013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giusi Acquaviva Studio Ginecologico Ostetrico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi