Centro FamigliE

Centro FamigliE L'APS Centro FamigliE si occupa di sostenere e accompagnare i nuovi modi di concepire la famiglia

05/06/2025
05/06/2025

Oggi il "I panni sporchi si lavano in pubblico", un evento organizzato in molte città d'Italia perchè DI VIOLENZA SI PUO' E SI DEVE PARLARE".
Questo è stato l'obiettivo di Centro FamigliE e di tutte le realtà appartenenti alla rete Relive - Relazioni Libere dalle violenze che hanno partecipato a questa iniziativa.
Come l'anno scorso, numerosa la partecipazione delle scuole ed il contributo delle realtà territoriali, che ringraziamo sempre.

Giovedì 5 giugno alle ore 11 torna a Catania il flashmob “I panni sporchi si lavano in pubblico”.  TUTTI INVITATI A PART...
03/06/2025

Giovedì 5 giugno alle ore 11 torna a Catania il flashmob “I panni sporchi si lavano in pubblico”. TUTTI INVITATI A PARTECIPARE!

Un evento nazionale per promuovere la consapevolezza che la violenza di genere non è solo un problema individuale ma un fenomeno culturale e sociale e per mostrare che il cambiamento è possibile.
Il flashmob, organizzato da APS Centro FamigliE e che avrà luogo in diverse altre città d'Italia, partirà da piazza Stesicoro e si muoverà verso Villa Bellini dove simbolicamente verrano portati “i panni sporchi alla luce del sole”. Presenti diverse associazioni del territorio e gli studenti di alcune scuole di Catania tra cui gli Istituti De Felice, Convitto Cutelli e Spedalieri.

02/01/2025

Apprendiamo, sconcertati e oltremodo delusi, dalla stampa e dai social, che con la recente legge finanziaria il governo ha deciso di non rifinanziare il fondo dedicato al contrasto della povertà educativa.
Quando un governo sceglie di tagliare i fondi destinati a contrastare la povertà educativa, non sta semplicemente rinunciando a una misura economica: sta rinnegando un principio fondamentale di giustizia e di cura collettiva.

Questo fondo ci ha dato la possibilità di aprire uno squarcio di luce sugli . Gli orfani, da sempre “effetti collaterali” dei femminicidi, cominciano ad essere considerati delle persone titolari di diritti propri, non solo di pietosa ca**tà. Grazie alla nostra presenza, orfani e loro familiari non sentono la solitudine e l’abbandono che per anni ha caratterizzato la loro vita; stiamo provando a trasformare tutto questo, proprio nell’interlocuzione con le Istituzioni nazionali e locali, in procedure e modelli d’intervento stabili e duraturi, perché nessun bimbo orfano sia più abbandonato.

Che ne sarà di tutto questo impegno? Come si potrà portare a compimento questo processo per cui “lo
Stato” ci sia sempre, immediatamente, per gli orfani?

Leggi qui di seguito a lettera integrale inviata alla Presidente del Consiglio e ai Ministri competenti da Fedele Salvatore, coordinatore nazionale del

https://percorsiconibambini.it/respiro/2025/01/02/fondo-per-il-contrasto-alla-poverta-educativa-lettera-aperta-al-presidente-del-consiglio/

Con i Bambini Irene '95 cooperativa sociale Terre des Hommes Italia Save the Children Italia Cismai Cestrim Onlus Progetto Sirio APS Associazione CIPM Sardegna Consorzio Co.Re Koinòs Coop Sociale Centro Antiviolenza Thamaia Centro FamigliE Associazione Sinapsi

Ieri pomeriggio abbiamo ospitato l'open day organizzato da Idipsi - Istituto di psicoterapia sistemica integrata Parma/S...
13/12/2024

Ieri pomeriggio abbiamo ospitato l'open day organizzato da Idipsi - Istituto di psicoterapia sistemica integrata Parma/Siracusa - dal titolo "Vittime di violenza di genere e Psicoterapia, la storia di un caso clinico secondo l'approccio sistemico integrato", in cui sono intervenuti Antonia Restori, Simona Massimino e Antonello Arculeo.

Siamo felici di questa collaborazione e orgogliosi che alcuni membri del nostro staff facciano parte del corpo docente della scuola di psicoterapia.

È sempre bello intraprendere nuove entusiasmanti avventure a fianco di persone valide e stimolanti, in questo caso con l'obiettivo di allargare e rafforzare un polo clinico siracusano e uno catanese già ampiamente attivi insieme con i colleghi siracusani e con Associazione Centro Koros di Catania.

E’ partita come partono tante cose, dal piacere e dall’interesse a conoscersi e a confrontarsi, invitati a una riunione ...
05/12/2024

E’ partita come partono tante cose, dal piacere e dall’interesse a conoscersi e a confrontarsi, invitati a una riunione in un territorio dove abbiamo avviato diversi progetti di intervento: Siracusa.
Da lì è partita una proposta di collaborazione nata dall’apprezzamento per le nostre attività che ci ha interessato e inorgoglito, c’è voluto il giusto tempo per conoscersi e apprezzarsi; conoscere Antonia Restori e la prestigiosa scuola Idipsi - Istituto di psicoterapia di Parma è stato il completamento di questo percorso di conoscenza. Ora è tempo di partire con questa nuova avventura che coinvolge Antonello Arculeo
e Simona Massimino come docenti della scuola di psicoterapia, insieme a tutto il nostro gruppo di lavoro di .
Obiettivo è quello di allargare e rafforzare un polo clinico siracusano e uno catanese già ampiamente attivi insieme con i colleghi siracusani e con Associazione Centro Koros di Catania.

Oggi è stata una giornata particolarmente importante per tutti noi. Tra gli eventi a cui abbiamo presenziato il convegno...
25/11/2024

Oggi è stata una giornata particolarmente importante per tutti noi.

Tra gli eventi a cui abbiamo presenziato il convegno organizzato dall’ARNAS Garibaldi, a cui hanno preso parte prestigiose presenze istituzionali, sanitarie, professionali e associative catanesi, tutte concordi sull’esigenza di lavorare insieme. L’incontro è stato arricchito dalla partecipazione di tanti giovani di tre scuole del territorio, con apporti emozionanti e vissuti da parte dei ragazzi.

A , invece, siamo stati ospitati all’Istituto De Cruyllas, dove abbiamo parlato del Progetto Respiro e del CUAV alla presenza del Sindaco, delle Forze dell’Ordine, dell’avv. Valentina Armenia che ha rappresentato il Centro Antiviolenza e tanti studenti e studentesse.

Ancora i protagonisti dell’appuntamento al di Noto, dove si è svolto il seminario “Online e offline: dagli stereotipi di genere alle relazioni tossiche”.

Tema difficile e complesso quello trattato ieri alla CGIL da Città Felice e La Ragna Tela, Centro FamigliE presente.    ...
24/11/2024

Tema difficile e complesso quello trattato ieri alla CGIL da Città Felice e La Ragna Tela, Centro FamigliE presente.

Questi gli appuntamenti di domani   a cui gli operatori della nostra equipe saranno presenti per la
24/11/2024

Questi gli appuntamenti di domani a cui gli operatori della nostra equipe saranno presenti per la

Nuovi eventi in programma contro la violenza di genere. Noi ci saremo, e tu?
23/11/2024

Nuovi eventi in programma contro la violenza di genere. Noi ci saremo, e tu?

Ieri per la prima volta a Messina   presente in due importanti eventi dedicati alla lotta contro la violenza sulle donne...
23/11/2024

Ieri per la prima volta a Messina presente in due importanti eventi dedicati alla lotta contro la violenza sulle donne, presso l'Università di Messina e il , dove siamo stati ospiti del .

In evidenza l'importanza di progettare insieme una direzione di lavoro improntata alla e al .

Domani saremo a Messina per una interessante tavola rotonda al Palacultura
21/11/2024

Domani saremo a Messina per una interessante tavola rotonda al Palacultura

Indirizzo

Catania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro FamigliE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro FamigliE:

Condividi