02/01/2025
Apprendiamo, sconcertati e oltremodo delusi, dalla stampa e dai social, che con la recente legge finanziaria il governo ha deciso di non rifinanziare il fondo dedicato al contrasto della povertà educativa.
Quando un governo sceglie di tagliare i fondi destinati a contrastare la povertà educativa, non sta semplicemente rinunciando a una misura economica: sta rinnegando un principio fondamentale di giustizia e di cura collettiva.
Questo fondo ci ha dato la possibilità di aprire uno squarcio di luce sugli . Gli orfani, da sempre “effetti collaterali” dei femminicidi, cominciano ad essere considerati delle persone titolari di diritti propri, non solo di pietosa ca**tà. Grazie alla nostra presenza, orfani e loro familiari non sentono la solitudine e l’abbandono che per anni ha caratterizzato la loro vita; stiamo provando a trasformare tutto questo, proprio nell’interlocuzione con le Istituzioni nazionali e locali, in procedure e modelli d’intervento stabili e duraturi, perché nessun bimbo orfano sia più abbandonato.
Che ne sarà di tutto questo impegno? Come si potrà portare a compimento questo processo per cui “lo
Stato” ci sia sempre, immediatamente, per gli orfani?
Leggi qui di seguito a lettera integrale inviata alla Presidente del Consiglio e ai Ministri competenti da Fedele Salvatore, coordinatore nazionale del
https://percorsiconibambini.it/respiro/2025/01/02/fondo-per-il-contrasto-alla-poverta-educativa-lettera-aperta-al-presidente-del-consiglio/
Con i Bambini Irene '95 cooperativa sociale Terre des Hommes Italia Save the Children Italia Cismai Cestrim Onlus Progetto Sirio APS Associazione CIPM Sardegna Consorzio Co.Re Koinòs Coop Sociale Centro Antiviolenza Thamaia Centro FamigliE Associazione Sinapsi