Dottoressa Tiziana Incardona Psicologa

Dottoressa Tiziana Incardona Psicologa Psicologia e psicodiagnosi

🌿 Sii consapevole della persona che sei.Dentro di te c’è forza, gentilezza e una luce unica. Prenditi il tempo per ascol...
08/08/2025

🌿 Sii consapevole della persona che sei.
Dentro di te c’è forza, gentilezza e una luce unica. Prenditi il tempo per ascoltarti, riconoscere i tuoi bisogni e celebrare i tuoi progressi, anche i più piccoli.

La consapevolezza di sé è il primo passo verso un benessere autentico. 💫

🚫 Non dobbiamo adattarci a situazioni negative.La nostra mente e il nostro cuore meritano di vivere in ambienti che ci n...
06/08/2025

🚫 Non dobbiamo adattarci a situazioni negative.
La nostra mente e il nostro cuore meritano di vivere in ambienti che ci nutrono e ci sostengono.

Cambiare non è solo possibile, è necessario per il nostro benessere.
Impara a riconoscere quando è il momento di dire “basta” e di scegliere la tua serenità. 💪💙

✨ Promemoria per te:Un giorno ti sveglierai e, all’improvviso, tutto il peso delle ultime settimane, mesi o anche anni, ...
04/08/2025

✨ Promemoria per te:
Un giorno ti sveglierai e, all’improvviso, tutto il peso delle ultime settimane, mesi o anche anni, si solleverà dalle tue spalle.

Non puoi sapere quando arriverà quel giorno,
ma puoi scegliere di restare forte,
prenderti cura di te e continuare a credere che arriverà. 💙

Se senti il bisogno di un supporto, non esitare a chiedere aiuto.
Non sei sola/o in questo percorso.

Molti genitori si chiedono “Cosa devo dire? Cosa devo fare per educare bene mio figlio?” Ma spesso la risposta è più sem...
01/08/2025

Molti genitori si chiedono “Cosa devo dire? Cosa devo fare per educare bene mio figlio?” Ma spesso la risposta è più semplice — e più profonda.⁣

I bambini non imparano solo da quello che diciamo, imparano da come viviamo.⁣

Educare non è solo correggere, guidare, spiegare: è essere un esempio quotidiano e, per esserlo, serve prima di tutto guardarsi dentro. ❤️

Molte persone sembrano forti, fredde, indipendenti, ma spesso quella forza è una corazza: una difesa imparata troppo pre...
31/07/2025

Molte persone sembrano forti, fredde, indipendenti, ma spesso quella forza è una corazza: una difesa imparata troppo presto, per proteggersi dove c’era poca cura e tanto silenzio. ❤️‍🩹⁣

Non tutte le ferite si vedono e molte volte le chiamiamo “carattere” per non doverle guardare in faccia. Ma puoi scegliere di non rimanere incastratə nelle tue difese, puoi imparare a fidarti, sentire, chiedere.⁣

💬 Ti sei riconosciutə?

🧠 La depressione non è una scelta, è una malattia.⁣⁣Non è pigrizia o mancanza di volontà e non è “una fase che passerà d...
30/07/2025

🧠 La depressione non è una scelta, è una malattia.⁣

Non è pigrizia o mancanza di volontà e non è “una fase che passerà da sola”.⁣

È un dolore silenzioso, che spesso chi ne soffre nasconde dietro un sorriso o un “sto bene”.⁣

💬 Dire a una persona depressa di "reagire" è come dire a qualcuno con una gamba rotta di "correre". Non serve forza, serve cura, comprensione e supporto.⁣

Cosa ne pensi? Ogni commento è un passo verso la consapevolezza ❤️‍🩹

🤝❤️
26/07/2025

🤝❤️

Ti senti in ritardo? Come se stessi rincorrendo qualcosa che gli altri hanno già trovato? Respira, non sei in ritardo: s...
25/07/2025

Ti senti in ritardo? Come se stessi rincorrendo qualcosa che gli altri hanno già trovato? Respira, non sei in ritardo: stai solo seguendo un ritmo diverso. Il tuo.⁣

C’è chi trova l’amore a 20 anni, chi a 40, chi capisce cosa vuole fare a 18, chi a 50, chi inizia da zero dopo mille cadute e chi costruisce piano, in silenzio, lontano dai riflettori.⁣

🎯 La verità? La vita non è una corsa a ostacoli né un confronto.⁣
Confrontarsi con gli altri spesso ci fa dimenticare quanto siamo già andatə lontano.⁣

💬 Se oggi ti senti in ritardo, ricordati: non stai fallendo, stai crescendo. A modo tuo. Al tuo passo.⁣

📌 Salva questo post per quando sentirai di nuovo quella vocina che ti dice che non stai facendo abbastanza.

Ci sono comportamenti che abbiamo imparato a normalizzare... Per educazione, per abitudine, per paura di sembrare “tropp...
24/07/2025

Ci sono comportamenti che abbiamo imparato a normalizzare... Per educazione, per abitudine, per paura di sembrare “troppo”.⁣

Ma solo perché qualcosa è comune… non significa che sia sano.⁣

Imparare a dire “questo non mi fa bene” è un atto di consapevolezza: è il primo passo per creare relazioni più sane – con gli altri e con noi stessi. 🧠⁣

💬 Ti sei riconosciutə in qualcuno di questi comportamenti?⁣

Salva il post, parlane, condividilo: normalizziamo la cura, non la ferita.

Non indovinare cosa sentono gli altri, non sperare che gli altri indovinino cosa senti tu... Impara a dire le cose senza...
18/07/2025

Non indovinare cosa sentono gli altri, non sperare che gli altri indovinino cosa senti tu... Impara a dire le cose senza paura di disturbare, senza doverle giustificare 👀👇⁣

Perché comunicare chiaramente non è maleducazione, è cura: per te e per gli altri. Dillo.⁣

💬🧡 Ti risulta difficile comunicare quello che senti o che provi? Diccelo nei commenti!

Non serve vivere una guerra per portarsi dentro un trauma. ❤️‍🩹⁣⁣Il trauma può nascere anche da relazioni disfunzionali,...
16/07/2025

Non serve vivere una guerra per portarsi dentro un trauma. ❤️‍🩹⁣

Il trauma può nascere anche da relazioni disfunzionali, infanzie emotivamente trascurate, o da situazioni in cui non ti sei sentita al sicuro.⁣

Spesso non ci accorgiamo di quanto ci ha segnato qualcosa… Finché il corpo e le emozioni non iniziano a parlarci.⁣

✨ Se ti sei riconosciutə in uno di questi segnali: non sei solə. Chiedere aiuto è il primo passo per iniziare a stare meglio.

Ci sono legami che non hanno bisogno di etichette, ma che si riconoscono nei piccoli gesti. 💞⁣⁣Quelli che chiami dopo un...
14/07/2025

Ci sono legami che non hanno bisogno di etichette, ma che si riconoscono nei piccoli gesti. 💞⁣

Quelli che chiami dopo una visita, quando passi un esame, quando ti succede qualcosa di bello, o anche solo quando hai bisogno di sfogarti.⁣

Non sono sempre i parenti più stretti e non sono sempre quelli che senti ogni giorno. Ma sono quelli che, quando li chiami, ci sono ✨⁣

Le relazioni che contano si misurano così: con chi hai voglia di condividere il tuo mondo, anche solo per un attimo.⁣

🫶 E tu, a chi pensi leggendo queste parole?

Indirizzo

Via Cesare Vivante, 12
Catania

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Tiziana Incardona Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare