Silvia Pelligra Ginecologa

Silvia Pelligra Ginecologa Medico specialista in Ginecologia e Ostetricia

𝑳𝒆 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒕𝒊𝒆 𝒔𝒆𝒔𝒔𝒖𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 (𝑴𝑺𝑻) sono infezioni trasmesse attraverso rapporti sessuali non protetti. Alcune ...
03/06/2025

𝑳𝒆 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒕𝒊𝒆 𝒔𝒆𝒔𝒔𝒖𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 (𝑴𝑺𝑻)
sono infezioni trasmesse attraverso rapporti sessuali non protetti.

Alcune delle MST più comuni includono l’infezione da clamidia, mycoplasma, gonorrea, l'herpes genitale, la sifilide, il virus del papilloma (HPV) e anche l’ HIV.

È importante praticare sesso sicuro utilizzando preservativi e sottoporsi regolarmente a controlli medici per prevenire e diagnosticare eventuali MST.

𝙻𝚊 𝚌𝚘𝚗𝚜𝚊𝚙𝚎𝚟𝚘𝚕𝚎𝚣𝚣𝚊, 𝚕'𝚎𝚍𝚞𝚌𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚎 𝚕𝚊 𝚙𝚛𝚎𝚟𝚎𝚗𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚜𝚘𝚗𝚘 𝚏𝚘𝚗𝚍𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚊𝚕𝚒 𝚙𝚎𝚛 𝚛𝚒𝚍𝚞𝚛𝚛𝚎 𝚕𝚊 𝚍𝚒𝚏𝚏𝚞𝚜𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚎 𝙼𝚂𝚃.

Se il tuo partner è risultato positivo ad un'infezione sessualmente trasmissibile, è importante valutare una possibile trasmissione con degli esami specifici.
In molti casi sarà necessario una terapia farmacologica di coppia .

🔍💬.

❓𝗖𝗼𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗼𝘁𝘁𝗼: 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗶𝗻𝘁𝗮?È una delle domande più frequenti, e la risposta è semplice: sì, è difficile m...
26/05/2025

❓𝗖𝗼𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗼𝘁𝘁𝗼: 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗶𝗻𝘁𝗮?
È una delle domande più frequenti, e la risposta è semplice: sì, è difficile ma non impossibile.

Il coito interrotto (cioè interrompere il rapporto prima dell’eiaculazione) 𝐧𝐨𝐧 è 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐨. Anche se non avviene l’eiaculazione completa all’interno, il liquido pre-eiaculatorio può contenere spermatozoi in grado di fecondare.
Inoltre:
𝟣 ɴᴏɴ ꜱᴇᴍᴘʀᴇ è ᴘᴏꜱꜱɪʙɪʟᴇ ᴄᴏɴᴛʀᴏʟʟᴀʀᴇ ᴄᴏɴ ᴘʀᴇᴄɪꜱɪᴏɴᴇ ɪʟ ᴍᴏᴍᴇɴᴛᴏ
𝟤 ɢʟɪ ꜱᴘᴇʀᴍᴀᴛᴏᴢᴏɪ ᴘᴏꜱꜱᴏɴᴏ ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ᴘʀᴇꜱᴇɴᴛɪ ɴᴇʟ ʟɪǫᴜɪᴅᴏ ᴘʀᴇ-ꜱᴇᴍɪɴᴀʟᴇ
𝟥 ɴᴏɴ ᴘʀᴏᴛᴇɢɢᴇ ᴅᴀ ɪɴꜰᴇᴢɪᴏɴɪ ꜱᴇꜱꜱᴜᴀʟᴍᴇɴᴛᴇ ᴛʀᴀꜱᴍɪꜱꜱɪʙɪʟɪ

💡 Se stai cercando un metodo sicuro, parlane con la tua ginecologa: esistono soluzioni molto più efficaci e personalizzabili per ogni esigenza.
📍La consapevolezza è il primo passo verso una sessualità serena e responsabile.

🧠💫 Tiroide e ormoni femminili: quale correlazione?La tiroide è una piccola ghiandola del collo che produce gli ormoni ti...
21/05/2025

🧠💫 Tiroide e ormoni femminili: quale correlazione?
La tiroide è una piccola ghiandola del collo che produce gli ormoni tiroidei (FT3, FT4 e regola produzione del TSH).

🔹 Gli ormoni tiroidei sono fondamentali per la regolazione del metabolismo e possono influenzare la funzione riproduttiva nelle donne.
Un'eccessiva o insufficiente produzione di ormoni tiroidei può avere un impatto sulla salute ginecologica, causando:
irregolarità del ciclo mestruale
comparsa di sintomi come stanchezza, sbalzi d’umore, secchezza vaginale
difficoltà di concepimento
complicazioni durante la gravidanza. Inoltre, può influenzare la risposta all'ormonoterapia utilizzata nella terapia ormonale sostitutiva durante la menopausa.

📍Per questo, in caso di cicli irregolari, infertilità o disturbi ormonali, è utile valutare anche la funzione tiroidea con esami mirati. La salute ginecologica è profondamente legata a quella endocrina!
💬 Hai dubbi su sintomi che sembrano “inspiegabili”? Parlarne è il primo passo.

𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀’è 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗹𝗲 (𝗜𝗨𝗗)? 𝙁𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙘𝙝𝙞𝙖𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙚𝙢𝙚.L’IUD (dispositivo intrauterino), comunemente chiamato spirale, è...
16/05/2025

𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀’è 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗹𝗲 (𝗜𝗨𝗗)?

𝙁𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙘𝙝𝙞𝙖𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙚𝙢𝙚.
L’IUD (dispositivo intrauterino), comunemente chiamato spirale, è un metodo contraccettivo sicuro e di lunga durata. Si tratta di un piccolo dispositivo a forma di T che viene inserito nell’utero per impedire la gravidanza.

Ne esistono due tipi:
🔹ᴍᴇᴄᴄᴀɴɪᴄᴀ (al rame o argento), che agisce creando un ambiente sfavorevole per la sopravvivenza degli spermatozoi
🔹ᴏʀᴍᴏɴᴀʟᴇ, che rilascia progestinico in piccole dosi per impedire l’ovulazione e rendere atrofico l’endometrio (evitando così l’impianto).

E’ anche un dispositivo curativo in alcune condizioni come il ciclo molto abbondante e doloroso o l’ iperplasia endometriale ecc.

📌 Come si inserisce e si rimuove?
L’inserimento viene effettuato in ambulatorio da un ginecologo esperto. Dura pochi minuti e non richiede anestesia. Anche la rimozione è rapida: si effettua tirando delicatamente il filo visibile nel canale cervicale.

❓Fa male?
È una domanda che ricevo spesso. La risposta è: dipende dalla soglia del dolore di ciascuna donna. Alcune avvertono solo un fastidio simile a un crampo mestruale, altre nulla. In ogni caso, è una procedura gestibile, e come ginecologa mi assicuro sempre che avvenga nel massimo comfort e sicurezza.

💬 Se hai dubbi o vuoi saperne di più, sono qui per rispondere.

Sai qual è l'infezione vaginale più comune tra le donne? 🤔Se hai pensato candida, hai risposto correttamente! ✅Ciao, son...
02/05/2025

Sai qual è l'infezione vaginale più comune tra le donne? 🤔
Se hai pensato candida, hai risposto correttamente! ✅

Ciao, sono Silvia, e sono una ginecologa, oggi ti spiego come riconoscere, prevenire e trattare la candida, un disturbo tanto diffuso quanto sottovalutato.

Swipe sul carosello 👉 per scoprire:
🔎 Cos’è davvero la candida
⚠️ I sintomi più comuni
📌 I fattori di rischio
👩‍⚕️ I consigli per prevenirla
💊 E come si cura

📅 Se hai dubbi o sintomi, non aspettare: prenota una visita o chiedi un consulto online. La salute intima è importante!

❤️ Ti è stato utile questo post?
✔️ Metti un like
💾 Salvalo per non dimenticare
📤 Condividilo con chi potrebbe averne bisogno

#

Metaplasia squamosa? Contraccezione di emergenza? La pillola...? 💊🤔Sono alcune delle domande che ricevo più spesso — e o...
29/04/2025

Metaplasia squamosa? Contraccezione di emergenza? La pillola...? 💊🤔
Sono alcune delle domande che ricevo più spesso — e oggi facciamo chiarezza, una volta per tutte.

👉 Scrolla il carosello per trovare risposte semplici e affidabili.
📩 Hai ancora dubbi o vuoi aspettare?

Scrivimi in privato

📍 Cos'è l'ovaio policistico?La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo ormonale che colpisce molte donne in...
28/04/2025

📍 Cos'è l'ovaio policistico?

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo ormonale che colpisce molte donne in età fertile.
Conoscere i sintomi è il primo passo per prendersene cura. 💡

Sintomi più comuni della PCOS
🔍 Hai notato qualcuno di questi?
1️⃣ Ciclo irregolare: mestruazioni assenti (amenorrea) o ogni 35-90 giorni o più.
2️⃣ Aumento di peso: difficoltà a perderlo, soprattutto nella zona addominale.
3️⃣ Peli in eccesso (irsutismo): crescita di peli su viso, petto o schiena.
4️⃣ Perdita di capelli: capelli che si assottigliano o cadono in modo evidente.
5️⃣ Acne persistente: soprattutto sul viso, petto e schiena.
6️⃣ Difficoltà a concepire: legata a ovulazioni irregolari o assenti.

Come si può trattare?
💡 Non esiste una soluzione unica, ma un approccio personalizzato può aiutarti!

Stile di vita: Una dieta equilibrata e regolare esercizio fisico possono migliorare i sintomi e aiutare a mantenere il peso sotto controllo.

Trattamenti ormonali: La pillola anticoncezionale o altre terapie ormonali possono regolarizzare il ciclo e ridurre sintomi come acne e irsutismo.

Gestione dell’insulino-resistenza: Se presente, integratori o farmaci possono essere prescritti per migliorare la sensibilità all’insulina.

Supporto emotivo: Non dimenticare l’importanza del benessere mentale! Rivolgiti a uno specialista se ti senti sopraffatta.

"Ogni donna è unica, così come il percorso per trattare la PCOS. Se hai notato questi sintomi o hai dubbi, prenota un controllo: è importante agire presto per evitare complicazioni a lungo termine!"

💬 Hai altre domande sulla sindrome dell’ovaio policistico?

Scrivile nei commenti o inviami un messaggio privato. Sono qui per aiutarti! ❤️

🌸 Buona Pasqua a tutte! 🌸In questi giorni di festa, vi auguro di trovare tempo per voi stesse, per chi amate e... anche ...
20/04/2025

🌸 Buona Pasqua a tutte! 🌸
In questi giorni di festa, vi auguro di trovare tempo per voi stesse, per chi amate e... anche per la vostra salute 🩺✨

La prevenzione non va mai in vacanza, ma può diventare parte di una vita più serena e consapevole — proprio come dovrebbe essere ogni momento speciale.



Con affetto, vi auguro una Pasqua piena di leggerezza, dolcezza e benessere. 💛🥚🌷

✨ Parliamo di ciclo mestruale! ✨Nelle storie di oggi trovi un sondaggio su un tema che riguarda tutte noi: il ciclo mest...
18/04/2025

✨ Parliamo di ciclo mestruale! ✨
Nelle storie di oggi trovi un sondaggio su un tema che riguarda tutte noi: il ciclo mestruale.

Che rapporto hai con il tuo ciclo? Lo vivi serenamente o ti crea disagio ogni mese? 😣💭

📲 Vai nelle storie e rispondi al sondaggio — ci metti un secondo, ma può fare la differenza!

E se ti stai chiedendo “ma poi che ci fai con le risposte?”, eccoti accontentata:
➡️ Nel carosello qui sotto trovi le risposte alle domande più frequenti che mi avete fatto tramite il sondaggio.

È un piccolo spazio di confronto e informazione, perché parlarne è il primo passo per stare meglio. 💬🩷

✨ I MIGLIORI CIBI PER RIDURRE I SINTOMI DELLA SINDROME PREMESTRUALE (SPM) ✨Se ogni mese la SPM ti mette KO, sappi che l’...
09/04/2025

✨ I MIGLIORI CIBI PER RIDURRE I SINTOMI DELLA SINDROME PREMESTRUALE (SPM) ✨

Se ogni mese la SPM ti mette KO, sappi che l’alimentazione può davvero fare la differenza! 💪
Scopri i cibi che aiutano a ridurre gonfiore, sbalzi d’umore e crampi 👇🍽️💆‍♀️

✅ COSA MANGIARE?

🥑 Magnesio = Relax naturale
✔️ Avocado
✔️ Mandorle e noci
✔️ Semi di zucca

🍌 Potassio = Meno gonfiore
✔️ Banane
✔️ Patate dolci
✔️ Spinaci

🐟 Omega-3 = Meno infiammazione
✔️ Salmone
✔️ Semi di lino e chia
✔️ Olio extravergine d’oliva

🍫 Ferro = Più energia
✔️ Cioccolato fondente (min. 70%)
✔️ Lenticchie e legumi

🌿 Erbe e tisane = Più calma
✔️ Tisana allo zenzero
✔️ Infuso di camomilla
✔️ Tè verde

🚫 COSA EVITARE?
❌ Zuccheri raffinati → peggiorano gli sbalzi d’umore
❌ Alcol e caffeina → aumentano ansia e tensione
❌ Cibi troppo salati → favoriscono la ritenzione idrica

💡 Mangiare bene ti aiuta a sentirti meglio ogni giorno!
👉 Salva il post per il prossimo ciclo e condividilo con chi ne ha bisogno! 💕

Il 7 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Salute, un'importante opportunità per riflettere sul valo...
07/04/2025

Il 7 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Salute, un'importante opportunità per riflettere sul valore della salute e del benessere della popolazione.

Quest’anno la Giornata è dedicata al tema della salute materna e neonatale, intitolata “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza” con l’obiettivo di sostenere la salute di ogni donna e di ogni bambino/a.

Da ginecologa non potevo non sposare a pieno questa iniziativa. La cura di una donna è fondamentale.

In occasione di questa giornata, in diverse Città italiane, in collaborazione con gli Enti sanitari del territorio, si sostengono e si diffondono percorsi e iniziative su temi di particolare rilevanza, contribuendo a mantenere alta l’attenzione su aspetti cruciali per la salute di tutti.

Prenditi cura ogni giorno, la prevenzione è importantissima.

🌸 4 Febbraio - Giornata Mondiale contro il Cancro 🌸Oggi, nella Giornata Mondiale contro il Tumore, voglio accendere i ri...
04/02/2025

🌸 4 Febbraio - Giornata Mondiale contro il Cancro 🌸

Oggi, nella Giornata Mondiale contro il Tumore, voglio accendere i riflettori su una battaglia che riguarda da vicino noi ginecologi: i tumori ginecologici. 💜

📌 Tumore dell’ovaio, dell’endometrio e della cervice uterina sono tra le neoplasie più comuni che colpiscono le donne. La prevenzione e la diagnosi precoce sono le nostre armi più potenti!

🔬 Pap test e HPV test per la prevenzione del tumore cervicale.
⚠️ Attenzione ai segnali del corpo: sanguinamenti anomali, dolore pelvico, variazioni nel ciclo mestruale.
🏃‍♀️ Stile di vita sano: alimentazione equilibrata, attività fisica e stop al fumo possono fare la differenza.

Prendersi cura della propria salute è un atto d’amore verso sé stesse. 💖 Non rimandare i controlli: la prevenzione salva vite!

Indirizzo

Via Rocca Romana, 12
Catania
95124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Pelligra Ginecologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Pelligra Ginecologa:

Condividi