Studio Clinico Cardello

Studio Clinico Cardello Studio di Psicologia e Psicoterapia cognitivo-comportamentale

Studio di Psicologia e Psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale:
- psicoterapia
- sostegno psicologico
- sostegno alla genitorialità
- disturbi del comportamento alimentare
- disturbi dell'umore
- attacchi di panico
- disturbi d'ansia
- conflitti di coppia
- fobie

"Alla mia età ancora non ho imparato a gestire l'ansia. In realtà sono molte le cose che non ho imparato e che nessuno m...
16/09/2025

"Alla mia età ancora non ho imparato a gestire l'ansia. In realtà sono molte le cose che non ho imparato e che nessuno mi ha spiegato.
Ci insegnano le equazioni, Il cinque maggio a memoria, i nomi dei sette re di Roma, e nessuno ci chiarisce come affrontare le paure, in che modo accettare le delusioni, dove trovare il coraggio per sostenere un dolore."

(L. Marone)

Dott.ssa Roberta Cardello
Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

15/09/2025

🌪 PENSIERI INTRUSIVI: cosa sono e perché NON ti definiscono 🌪A volte la mente ci gioca brutti scherzi. Pensieri improvvi...
10/09/2025

🌪 PENSIERI INTRUSIVI: cosa sono e perché NON ti definiscono 🌪

A volte la mente ci gioca brutti scherzi. Pensieri improvvisi, assurdi, spaventosi, immorali o contrari a ciò in cui crediamo… appaiono dal nulla. Sono i cosiddetti pensieri intrusivi.

🧠 Cosa sono?
Sono pensieri automatici, involontari e spesso disturbanti. Possono riguardare violenza, danni a sé o agli altri, impulsi sessuali o religiosi…ma la cosa più importante da sapere è:

👉 NON riflettono chi sei.
👉 NON significano che vuoi davvero fare ciò che pensi.
👉 NON rendono “pazzo” nessuno.


🔄 Spesso chi soffre di ansia, stress, doc o depressione sperimenta pensieri intrusivi. E più si cerca di scacciarli… più tornano. È un meccanismo noto e comune.

📌 Ricorda: avere un pensiero non significa volerlo. La mente è un flusso continuo. Alcune onde sono più turbolente, ma non sei tu quelle onde.

📲 Dott.ssa Roberta Cardello
Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale


                  Dott.ssa Roberta Cardello Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
09/09/2025



Dott.ssa Roberta Cardello
Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

🧠 Fame emotiva: quando il cibo diventa un modo per “anestetizzare” l’emozioneIn ambito psicologico, parliamo di fame emo...
03/09/2025

🧠 Fame emotiva: quando il cibo diventa un modo per “anestetizzare” l’emozione

In ambito psicologico, parliamo di fame emotiva quando il cibo viene utilizzato non per soddisfare un bisogno fisiologico, ma per regolare stati emotivi difficili da gestire.

Non si tratta di “semplice golosità”, ma di una strategia (spesso automatica e inconsapevole) per tamponare emozioni come:
• Stress
• Ansia
• Noia
• Rabbia
• Solitudine

Il meccanismo è chiaro: il cibo, soprattutto quello ad alto contenuto calorico, può generare un senso momentaneo di piacere o conforto. Tuttavia, questo sollievo è solo temporaneo e, a lungo andare, può creare un circolo vizioso fatto di senso di colpa, frustrazione e ulteriore disregolazione emotiva.

🔍 Come riconoscerla?
• La fame arriva all’improvviso e con urgenza
• Si ha desiderio di un alimento specifico (spesso zuccheri o carboidrati)
• Il bisogno di mangiare non si placa con il senso di sazietà
• Dopo aver mangiato, possono emergere senso di colpa o insoddisfazione

Intervenire sulla fame emotiva non significa solo lavorare sul comportamento alimentare, ma soprattutto sul piano emotivo e relazionale.
Attraverso un percorso psicologico è possibile:
• Riconoscere i trigger emotivi
• Imparare nuove modalità di regolazione emotiva
• Coltivare un rapporto più consapevole e gentile con il proprio corpo e i propri bisogni


Dott.ssa Roberta Cardello
Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

               Dott.ssa Roberta Cardello Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
01/09/2025



Dott.ssa Roberta Cardello
Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Le cose le lasci andare per tantissimi motivi, non soltanto perché un sentimento muore, le lasci andare per la tua inade...
30/08/2025

Le cose le lasci andare per tantissimi motivi, non soltanto perché un sentimento muore, le lasci andare per la tua inadeguatezza, per codardia. Le lasci andare per insicurezza, per paura di rischiare ancora, o per non affrontare la fatica che comporta lo scendere a compromessi con la parte più rigida di noi.

(M. Bisotti)

“Lloyd, mi sento fragile”“Per quale ragione, sir?”“Non lo so, ma ho l’impressione di poter andare in mille pezzi da un m...
29/08/2025

“Lloyd, mi sento fragile”
“Per quale ragione, sir?”
“Non lo so, ma ho l’impressione di poter andare in mille pezzi da un momento all’altro”
“Sir, anche l’oceano, divenendo pioggia, si separa in mille gocce. Eppure nessuno pensa che sia fragile”
“Questo cosa significa, Lloyd?”
“Che la fragilità, sir, non è perdere la propria forma. Ma non accettare di averne altre”
“Grazie mille, Lloyd”
“Prego, sir”

27/08/2025

26/08/2025

21/08/2025

💚
19/08/2025

💚

Indirizzo

Viale Ionio
Catania
95129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Clinico Cardello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Clinico Cardello:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare