Dott. Paternò Vito Fabio

Dott. Paternò Vito Fabio Medico Psichiatra - Consulente Ospedale San Raffaele di Milano. Visita a Catania, Palermo, Messina, Ragusa, Caltanissetta, Reggio Calabria, Cosenza e Milano.

Il sonno è essenziale per il nostro benessere fisico e mentale, ma a volte può essere disturbato da fattori come lo stre...
18/08/2025

Il sonno è essenziale per il nostro benessere fisico e mentale, ma a volte può essere disturbato da fattori come lo stress, l'ansia, l'apnea notturna o il dolore cronico. Per questo motivo, è importante identificare la causa sottostante dei disturbi del sonno per poter scegliere il trattamento più adatto.

Se avete difficoltà a dormire, vi consiglio di contattarmi per una valutazione e per discutere le opzioni di trattamento disponibili per voi. Il mio obiettivo è aiutare i miei pazienti a migliorare la qualità del loro sonno e a raggiungere una migliore salute generale.

Frequentemente normali attività quotidiane, come lavorare, fare acquisti, navigare su internet o andare in palestra, si ...
17/08/2025

Frequentemente normali attività quotidiane, come lavorare, fare acquisti, navigare su internet o andare in palestra, si trasformano in una dipendenza che può condizionare lo stile di vita e creare grande sofferenza.

Il gioco d’azzardo patologico, la dipendenza da sesso, gli acquisti compulsivi, la navigazione sui social sono alcune tra le più comuni.

Con un adeguato trattamento farmacologico e con il sostegno psicologico queste dipendenze possono essere brillantemente risolte.

La Depressione è un mostro, ma lo capisce solo chi ne soffre.La Depressione può essere curata in mille modi ma spesso si...
02/08/2025

La Depressione è un mostro, ma lo capisce solo chi ne soffre.

La Depressione può essere curata in mille modi ma spesso si viene riempiti di farmaci. Invece tutto può essere risolto con una monoterapia.

La cura per la Depressione è molto più semplice di quello che si possa pensare e stare bene e presto SI PUÒ.

Ti senti incatenato allo smartphone? 🤳⛓️Lo scrolling infinito ti sta rubando tempo, energia e serenità? Quando l’uso dei...
28/07/2025

Ti senti incatenato allo smartphone? 🤳⛓️

Lo scrolling infinito ti sta rubando tempo, energia e serenità? Quando l’uso dei social diventa compulsivo e inizia a condizionare la tua quotidianità, è il momento di fermarsi e riflettere.

📲 Offro supporto professionale per affrontare la dipendenza dai social media.
Insieme possiamo lavorare per ritrovare equilibrio e costruire abitudini digitali sane.

💬 Se senti che è il momento di cambiare, contattami per fissare un appuntamento.

20/07/2025
La gestione della malattia di Alzheimer è un processo complesso che richiede una cura costante e attenta. Se un tuo caro...
19/07/2025

La gestione della malattia di Alzheimer è un processo complesso che richiede una cura costante e attenta. Se un tuo caro è affetto da questa malattia, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutarlo a gestirla al meglio.

In primo luogo, è importante prendere in considerazione la sicurezza della persona malata. Potrebbe essere necessario installare dispositivi di sicurezza come allarmi antincendio, tappeti antiscivolo e luci notturne.

In secondo luogo, è importante creare un ambiente confortevole e familiare. Ciò può includere la decorazione della casa con oggetti familiari, come fotografie e opere d'arte, che possono stimolare la memoria e il benessere mentale.

In terzo luogo, è importante stabilire una routine quotidiana. Questo può aiutare la persona malata a sentirsi al sicuro e confortevole, e può anche aiutare a prevenire l'ansia e la confusione.

Infine, è importante avere un piano di cura ben strutturato e coordinato. Ciò può includere visite regolari, trattamenti farmacologici e terapie cognitive.

Ricorda che la malattia di Alzheimer può essere difficile da gestire, ma con la giusta cura e attenzione, puoi aiutare il tuo caro a vivere la vita più confortevole e felice possibile.

Lo stress da lavoro e il burnout sono due fenomeni molto diffusi nella società moderna, in cui il lavoro assume un ruolo...
12/07/2025

Lo stress da lavoro e il burnout sono due fenomeni molto diffusi nella società moderna, in cui il lavoro assume un ruolo centrale nella vita di molte persone. Il primo è un'esperienza di tensione e pressione causata da fattori lavorativi, mentre il secondo è una forma di esaurimento professionale che può manifestarsi dopo lunghi periodi di stress da lavoro.

Il livello di stress da lavoro varia da persona a persona e può essere influenzato da diversi fattori, come il carico di lavoro, la mancanza di supporto dai colleghi o dai superiori, la mancanza di autonomia, la mancanza di controllo sui propri compiti, il conflitto tra vita professionale e vita privata e la mancanza di gratificazione personale.

Il burnout, d'altra parte, è un fenomeno più complesso e può manifestarsi in diverse fasi. Inizialmente, la persona può sperimentare una sensazione di disaffezione e distacco dal lavoro, seguita da un senso di esaurimento fisico e mentale. Infine, il burnout può portare a una riduzione della produttività, un senso di fallimento e una diminuzione della soddisfazione sul lavoro.

Per prevenire lo stress da lavoro e il burnout, è importante adottare una serie di strategie, come gestire il tempo in modo efficace, impostare priorità, stabilire limiti e confini chiari tra lavoro e vita privata, comunicare apertamente con i colleghi e i superiori, cercare supporto professionale e dedicare del tempo alle attività che ci piacciono.

In conclusione, lo stress da lavoro e il burnout possono avere effetti negativi sulla salute e sul benessere di una persona. Tuttavia, con la giusta consapevolezza e le strategie di prevenzione appropriate, è possibile evitare questi fenomeni e mantenere una buona qualità della vita professionale e personale.

Oggi l’espressione del disagio giovanile può essere delineato in alcuni comportamenti tipici: il ritiro sociale degli ad...
10/07/2025

Oggi l’espressione del disagio giovanile può essere delineato in alcuni comportamenti tipici: il ritiro sociale degli adolescenti, con il loro isolamento dalla società che spesso è accompagnato da abuso di strumenti come giochi sul pc (che possono assorbire completamente il giovane), l’abuso di droghe, comportamenti devianti ed autolesionismo.

Sono comportamenti che sono espressione di un disagio giovanile già esistente, sono spie importanti da cogliere per tempo e da cercare di affrontare con l’aiuto di un esperto, senza vergogna e senza imbarazzi.

Il disturbo borderline di personalità (DBP) è un disturbo di personalità caratterizzato da instabilità delle relazioni i...
09/07/2025

Il disturbo borderline di personalità (DBP) è un disturbo di personalità caratterizzato da instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sè e dell’umore e da una marcata impulsività e difficoltà ad organizzare in modo coerente i propri pensieri.
Questi elementi si rinforzano reciprocamente, generando notevole sofferenza e comportamenti problematici.

Ne consegue che le persone con questo disturbo, pur essendo dotate di molte risorse personali e sociali, realizzano con difficoltà e a fatica i propri obiettivi.

Spesso, normali attività quotidiane come lavorare, fare acquisti, navigare su internet o frequentare la palestra possono...
24/06/2025

Spesso, normali attività quotidiane come lavorare, fare acquisti, navigare su internet o frequentare la palestra possono trasformarsi in dipendenze che condizionano lo stile di vita e causano notevole sofferenza. Il gioco d'azzardo patologico, la dipendenza sessuale, gli acquisti compulsivi e la navigazione sui social sono tra le più comuni.

Tuttavia, con un trattamento farmacologico adeguato e il supporto psicologico appropriato, queste dipendenze possono essere risolte in modo efficace e brillante.

La Depressione è un mostro, ma lo capisce solo chi ne soffre. La Depressione può essere curata in mille modi ma spesso s...
23/06/2025

La Depressione è un mostro, ma lo capisce solo chi ne soffre. La Depressione può essere curata in mille modi ma spesso si viene riempiti di farmaci. Invece tutto può essere risolto con una monoterapia.

La cura per la Depressione è molto più semplice di quello che si possa pensare e stare bene e presto SI PUÒ.

Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza sia di pensieri intrusivi (chi...
15/06/2025

Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza sia di pensieri intrusivi (chiamati “ossessioni“) che da comportamenti compulsivi. Le ossessioni sono pensieri, immagini o impulsi intrusivi che generano ansia e sono vissuti come disturbanti e inappropriati.

Per fare un esempio, un’ossessione potrebbe riguardare una persona molto religiosa che avverte pensieri o impulsi blasfemi e che riconosce tali pensieri o impulsi come lontani dal proprio sè. In altri casi le persone affette da un disturbo ossessivo compulsivo possono temere oltremodo lo sporco o i germi, temendo di infettarsi, oppure possono avere paura di non riuscire a controllare i propri impulsi facendo del male a se stessi o agli altri.

Le compulsioni sono invece comportamenti ripetitivi (detti anche rituali) che vengono messi in atto nel tentativo di controllare le ossessioni. Le compulsioni spesso seguono delle regole comportamentali molto precise e sono messe in atto per “rispondere” ad una ossessione, nel tentativo di controllare le emozioni negative legate al pensiero intrusivo.

Indirizzo

Viale Vittorio Veneto , 30
Catania
95127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Paternò Vito Fabio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare