LABOGEN s.a.s. è il risultato di un processo innovativo e di un modo nuovo di interpretare l’attività di Medicina di Laboratorio; un laboratorio efficiente, con Settori Specializzati di Genetica e della Biologia Molecolare, BioChimicoClinica e Tossicologia, Microbiologia e Sierologia, Ematologia , che fornisca supporto adeguato e qualificato a Medici specialisti in differenti discipline, Strutture Sanitarie Pubbliche e Private, Centri di Procreazione Medicalmente Assistita ma, anche, a Uffici Giudiziari, Legali, ecc..
LABOGEN e’ nato nel 1989 come Laboratorio Specializzato in Genetica Umana in forma di ditta individuale nella persona del Direttore Sanitario Dr. Agata Grillo, Biologo e Specialista in Citogenetica Umana presso l’Università degli Studi di Pavia. Nel 1999 è stata costituita la società Labogen s.a.s.
LABOGEN s.a.s. è Struttura Sanitaria privata:
Accreditata dal S.S.R. ai sensi del D.A. 890/2002 dell’Assessorato Sanità Regione Siciliana (D.A. 30/11/2007 G.U.R.S. n. 59 del 21/12/2007) seguito dalla verifica del mantenimento dei requisiti (D.A. G.U.R.S. n. 3 del 16/01/2015 , G.U.R.S. n. 71 del 19/05/2017);
Certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001-2008 (Cert. N. C2012-02737del 5/11/2012; Cert. N. C2015-03296 del 5/11/2015 Perry Johnson Registrars, Inc./ UKAS), e secondo la norma UNI EN ISO 9001-2015 (Cert. N. C2018-004873 del 27/12/2018 Perry Johnson Registrars, Inc./ UKAS);
Convenzionata con il S.S.R. (Deliberazione n. 958 del 17/03/2017 ASP Catania) per le prestazioni di Laboratorio di Chimico Clinica di Base, Biochimico Clinica e Tossicologia, Genetica e Biologia Molecolare.
LABOGEN s.a.s. ha i suoi maggiori punti di forza nel:
o Esperienza professionale ultradecennale dei suoi operatori, con spiccate competenze specialistiche nei Settori di BioChimico Clinica, Sierologia, Biologia ed Infettivologia Molecolare, Citogenetica, Citogenetica Molecolare, Genetica Molecolare, e Genetica Forense;
o Formazione Continua del proprio personale (sanitario e amministrativo) attraverso partecipazione a Corsi e Congressi Nazionali ed Internazionali per un aggiornamento sulle più moderne tecniche diagnostiche; ma anche riunioni interne che permettono a tutto il personale di migliorare –tra l’altro- la Comunicazione con l’utente, fornendo informazioni precise circa i servizi, le prestazioni e le modalità di prelievo e analisi.
o Metodiche Analitiche innovative, implementando l’attività del laboratorio con l’introduzione di metodi diagnostici di grande sensibilità, specificità ed efficienza, secondo Linee Guida nazionali ed internazionali;
o Elevato livello tecnologico della Dotazione Strumentale, tecnologicamente avanzata e all’avanguardia, costantemente aggiornata secondo esigenze diagnostiche e gli sviluppi tecnico-scientifici e sottoposta a Manutenzione Programmata e Straordinaria.
o Informatizzazione ed Automazione delle procedure Pre-Analitica, Analitica e Post-Analitica,
o Sicurezza nella Gestione dei dati del paziente,
o Cura nell’assicurare elevata prestazione, sia nell’assistenza al cliente per qualunque particolare esigenza, che nella scelta del metodo analitico utilizzato, che nell’intero processo analitico (dall’accettazione, al trasporto del campione biologico, allo svolgimento della procedura diagnostica, fino alla refertazione -che avviene rispettando i tempi di risposta indicati e nelle modalità autorizzate dal cliente-).
o Controllo della Qualità delle prestazioni eseguite, perseguito attraverso:
Tracciabilità dei processi;
attuazione di Controlli Interni per il monitoraggio dello stato delle prestazioni, utilizzando- in tutti i processi operativi- reagenti, reattivi e strumenti marcati CE IVD;
Partecipazione a programmi di Valutazione Esterna di Qualità VEQ, Regionali (CRQ), Nazionali ed Internazionali.
Consente di valutare la Qualità dell’attività svolta dal Laboratorio e di modificare il processo, attuando il Miglioramento Continuo della Qualita’ delle Prestazioni, la Revisione Annuale da parte della Direzione dei dati ottenuti e in particolare:
Valutazione della Soddisfazione da parte dell’utenza delle prestazioni ricevute, tramite Questionari di soddisfazione e analisi dei Reclami;
Verifiche di controllo Interno ed Esterno con eventuale individuazione di mancanze rispetto agli impegni e obiettivi fissati (non conformità) e l’attuazione di azioni di correzione –in modo definitivo- di tali disfunzioni.
L’attenzione costante alla Qualità è concretizzata nella Certificazione del Sistema di Gestione in conformità con la Norma UNI EN ISO 9001-2008 e dal 2018 con la Norma UNI EN ISO 9001-2015 che attesta come LABOGEN s.a.s. applichi il modello di gestione in termini di efficienza ed appropriatezza delle prestazioni erogate,
Queste caratteristiche, insieme con l’elevata qualità delle prestazioni, l’efficienza e l’affidabilità, hanno consentito a LABOGEN s.a.s. (tra i primi Laboratori in Sicilia) di divenire uno dei centri più qualificati nel Settore della Genetica, della Biologia Molecolar e della Genetica Forense, punto di riferimento di molti specialisti in diverse branche specialistiche, Legali e Uffici Giudiziari, in un bacino d’utenza che abbraccia diverse province della nostra Regione.
LABOGEN s.a.s. propone un’articolata diversificazione di prestazioni in tutti i Settori diagnostici; in particolare, nel Settore di Genetica e Biologia Molecolare sia attraverso approcci ormai classici (Citogenetica, Citogenetica molecolare, Analisi di mutazioni specifiche, identificazione Molecolare Patologie Infettive, ecc.), che attraverso nuove tecnologie, tra cui NGS Next Generation Sequencing, basata sul Sequenziamento Massivo parallelo di più geni associati a specifiche condizioni cliniche sino all’analisi del Esoma Clinico, CGH Comparative Genomic Hybridization, dd PCR Digital PCR per analisi quantitativa assoluta.
Ciò consente di offrire soluzioni diagnostiche complete alla maggior parte delle problematiche in molteplici Settori Clinici e Aree di Applicazione:
Diagnosi Prenatale patologie cromosomiche, genetiche, infettive;
Diagnosi Prenatale Non Invasiva NIPT Non Invasive Prenatal Testing, mediante analisi del DNA libero circolante fetale nel sangue materno;
Screening Prenatali sierologici;
Poliabortivita’ di coppia;
Sterilita’ maschile, femminile e di coppia;
Identificazione portatori di Patologie Genetiche (CGT Carrier Genetic Test);
Predisposizione genetica a Malattie Complesse (multiffattoriali);
Genetica Oncologica Predittiva ( Tumori eredofamiliari);
Biopsia Liquida mediante analisi del DNA libero circolante tumorale;
Farmacogenomica;
Nutrigenomica;
Infettivologia Sierologica e Molecolare;
Protocolli Diagnostici e di Prevenzione;
Protocollo analisi gravidanza fisiologica e a rischio
Genetica Forense.
La Medicina di Laboratorio è in continua e logaritmica evoluzione, e in particolare il Settore della Genetica Molecolare come nessuna altra branca della Biologia e della Medicina; per tale motivo Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi informazione sulle indagini eseguite presso il Laboratorio o per problematiche relative alla Medicina di Laboratorio o a particolari Aree di applicazione certi che dal confronto nasca la possibilità di offrire un servizio migliore e dare risposta ad esigenze diagnostiche differenti e in molteplici settori clinici, anche grazie alla collaborazione -nel caso di prestazioni specialistiche non eseguibili presso il laboratorio- con Centri di riferimento Nazionali o Internazionali.
📷
Il