
05/03/2022
Russia, 1996. Un ospedale psichiatrico in Inguscezia vive l'orrore della guerra. Tra i suoi pazienti la bella Zhanna, schizofrenica con delirio erotomanico, si troverà a fare i conti con gli orrori di un delirio di tutt'altra natura, la guerra.
Oggi in Ucraina 🇺🇦 i russi sequestrano un ospedale psichiatrico. Gli orrori della guerra che al pari di bombe atomiche, lasceranno lacerazioni psichiche nelle generazioni future.
"Orbene, poiché la guerra contraddice nel modo più stridente l'atteggiamento psichico che ci è imposto dal processo civile, dobbiamo necessariamente ribellarci contro di essa: semplicemente non la sopportiamo più; non si tratta soltanto di un rifiuto intellettuale e affettivo, per noi pacifisti si tratta di un'intolleranza costituzionale, per così dire della massima idiosincrasia. E mi sembra che le degradazioni estetiche della guerra non abbiano nel nostro rifiuto una parte molto minore delle sue crudeltà"
S.Freud Dalla lettera ad Einstein del settembre 1932, in Perché la guerra?, pp. 85-87
Su YouTube il film completo in italiano che merita comunque una visione. È un film russo, non si deve sanzionare l'arte. Nella speranza che la pace possa presto trovare il suo posto.
In piena guerra cecena i degenti di un ospedale psichiatrico si ritrovano senza personale medico. A prendersi cura di loro è Zhanna...