Dott.ssa Claudia Clemente Ginecologa

Dott.ssa Claudia Clemente Ginecologa Ostetricia, Ginecologia e Medicina della riproduzione, Senologia, Estetica ginecologica.

🌺Il tuo benessere e la tua salute partono dall'informazione!
(1)

04/08/2025

Quante di voi vanno nel panico? 🙌

“È normale che il mio ciclo cambi così tanto?”Il ciclo mestruale è uno specchio potente della salute ormonale, ma anche ...
01/08/2025

“È normale che il mio ciclo cambi così tanto?”
Il ciclo mestruale è uno specchio potente della salute ormonale, ma anche metabolica, tiroidea ed emotiva.

In alcuni momenti della vita l’irregolarità è prevista. In altri, è un campanello d’allarme.

Ogni donna dovrebbe conoscere quando fidarsi del proprio corpo… e quando ascoltarlo di più.

📖 Il ciclo non è solo “quando hai il flusso”: è un messaggio continuo che merita attenzione.

30/07/2025

Conoscere davvero il proprio partner non significa solo sapere qual è il suo piatto preferito o come prende il caffè.

🔍 La vera intimità è un viaggio profondo nella comunicazione, nella fiducia e nella conoscenza reciproca del corpo, dei desideri e dei limiti.

Lo sapevi che...
🌸 Le coppie che parlano apertamente della propria sessualità e dei bisogni emotivi hanno una maggiore soddisfazione e durata della relazione.
🌸 Solo il 30% delle coppie discute in modo regolare dei propri desideri e dubbi legati alla sfera intima.
🌸 Il dialogo sulla salute sessuale riduce ansie, tabù e migliora anche la complicità fisica.

🌸 Conoscersi intimamente significa anche:
- Fare prevenzione insieme (visite, screening, test MST)
- Parlare di consenso e piacere
- Riconoscere i cambiamenti nel corpo e affrontarli senza vergogna
- Crescere come alleati nella vita, non solo come amanti

📌 La salute sessuale è parte della salute globale.
Non è un tabù. È un diritto.
E inizia da una semplice domanda:
“Come stai, davvero?”

🌸 Se ne parlassimo di più, vivremmo relazioni più autentiche, più sane, più libere.

28/07/2025

Parliamo di coppie e procreazione: che ruolo ha il tuo partner?

💊 La pillola anticoncezionale è tra i farmaci più discussi e fraintesi.“Fa ingrassare”, “fa ve**re il cancro”, “ti rende...
25/07/2025

💊 La pillola anticoncezionale è tra i farmaci più discussi e fraintesi.

“Fa ingrassare”, “fa ve**re il cancro”, “ti rende sterile”: frasi che ancora oggi scoraggiano molte donne dal chiedere informazioni reali.
In realtà, quando usata correttamente e sotto controllo medico, può essere un alleato importante per la salute ginecologica, non solo per la contraccezione.

👩‍⚕️ Conoscere è sempre il primo atto di libertà.

21/07/2025

Cosa succede al microbiota vaginale in estate?

19/07/2025

Un capezzolo che rientra.
Uno che cambia forma.
O che inizia a perdere un liquido strano.

➡️ Spesso non fa male, ma è proprio questo il problema. I segnali più importanti, a volte, non sono dolorosi.

🎗️ Cosa osservare (anche se non hai dolore):
🌸 Capezzolo retratto (rientrato)
Se prima era estroflesso e ora no, è un segnale da valutare.
🌸 Cambio di orientamento
Inclina verso il basso o si sposta in modo asimmetrico?
🌸 Secrezioni spontanee
Siero, sangue o liquido chiaro senza stimolazione vanno indagati.
🌸 Croste o desquamazioni persistenti

Potrebbero essere un segno precoce della malattia di Paget del capezzolo.
📌 Non significa per forza tumore.

Ma significa che va controllato subito, con una valutazione senologica completa.

Non aspettare il dolore: ascolta il cambiamento.
Il capezzolo è una zona delicata che può rivelare molto, se osservata con attenzione.

Controllarsi regolarmente non è allarmismo. È consapevolezza.

**re

“Non mi sento più me stessa.”È una frase che molte donne sussurrano.E dietro ci sono a volte squilibri ormonali profondi...
17/07/2025

“Non mi sento più me stessa.”

È una frase che molte donne sussurrano.
E dietro ci sono a volte squilibri ormonali profondi: estrogeni che calano, progesterone che non protegge più, cortisolo che resta alto troppo a lungo.

Risultato? Umore altalenante, insonnia, apatia, ansia, crisi di pianto.
Spesso arriva in premenopausa, dopo un evento importante, o semplicemente... quando nessuno se l’aspetta.

È il corpo che parla attraverso l’umore. E merita di essere ascoltato con intelligenza, non con vergogna.

14/07/2025

Ragazze siete sicure di aver fatto bene la valigia?

Il microchimerismo fetale rappresenta un affascinante esempio di come la gravidanza possa lasciare un’impronta duratura ...
10/07/2025

Il microchimerismo fetale rappresenta un affascinante esempio di come la gravidanza possa lasciare un’impronta duratura nel corpo materno.

Le cellule fetali che persistono nei tessuti materni non solo rafforzano il legame unico tra madre e figlio, ma possono anche influenzare vari aspetti della salute materna nel lungo termine.​

​Consulta sempre il tuo medico per ulteriori informazioni sugli effetti del microchimerismo fetale sulla salute.​

07/07/2025

Come gestire le mestruazioni in acqua? 🤔

Dopo il parto il tuo corpo cambia… ma non tutto ciò che accade deve essere accettato come “normale”.Incontinenza, dolore...
04/07/2025

Dopo il parto il tuo corpo cambia… ma non tutto ciò che accade deve essere accettato come “normale”.

Incontinenza, dolore o fastidi intimi possono essere sintomi di un pavimento pelvico che ha bisogno di aiuto.

🎗 Prendersene cura è parte del recupero post parto.
Un consulto con un* professionista può fare la differenza.

💬 Salva, condividi, parla: il pavimento pelvico merita più spazio nelle conversazioni femminili.

Indirizzo

Piazza Nettuno, 36
Catania
95126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00
Sabato 00:00 - 12:00
Domenica 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Claudia Clemente Ginecologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Claudia Clemente Ginecologa:

Condividi

Digitare