Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo Sede di Catania

Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo Sede di Catania Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo
sede di Catania

Seminario CRPG Catania "Be a no body" Cristiano Nicotra, Fabrizio Nicosia.
16/11/2025

Seminario CRPG Catania "Be a no body" Cristiano Nicotra, Fabrizio Nicosia.

✨ “Ciò che non si vede non è inesistente; è solo in attesa di essere riconosciuto.”🎬 Cineforum d’Autunno | Secondo Appun...
25/10/2025

✨ “Ciò che non si vede non è inesistente; è solo in attesa di essere riconosciuto.”

🎬 Cineforum d’Autunno | Secondo Appuntamento

Ieri sera ci siamo lasciati attraversare da Boys Don’t Cry di Kimberly Peirce, un film che racconta la forza e la fragilità di chi cerca di vivere la propria verità.
Un’opera che parla di identità, di corpo, di riconoscimento — e di quel silenzio che avvolge ciò che il mondo fatica a vedere.

Ringraziamo Oriana Bisicchia, Presidentessa, e Andrea Malpasso, Vicepresidente dell’Associazione CIP, per aver condiviso il loro impegno decennale, fatto di ascolto, sostegno e attenzione.

Dal dibattito è emersa una verità importante: lo stigma legato all’orientamento sessuale, all’identità di genere e ai percorsi di vita transgender può rimanere nascosto agli occhi degli altri, ma la sua realtà è concreta e tangibile.

Che il Cineforum — e non solo questo — continui a essere uno spazio in cui guardare oltre gli “schermi”, riconoscere ciò che è silenzioso e trasformare il vedere in comprensione.

📅 Vi aspettiamo il 21 novembre per l’ultimo appuntamento del ciclo.
A breve la locandina!

Amici, colleghi, soci, questa notte è morto Claudio Neri, socio onorario dell’IIPG, socio fondatore del CRG, del CRPG e ...
24/10/2025

Amici, colleghi, soci, questa notte è morto Claudio Neri, socio onorario dell’IIPG, socio fondatore del CRG, del CRPG e dell’IIPG. Per molti di noi un maestro e un amico. Claudio aveva sviluppato un pensiero analitico duale e gruppale molto particolare e raffinato, i suoi libri testimoniano questa ricchezza, questo ampliamento delle teorie e della pratica analitica rispetto ai gruppi. Ma vorrei ricordarlo come fondatore di un movimento di analisti che già negli anni ‘70 si proponeva nel sociale con nuove idee e proposte che riguardavano l’importanza del gruppo nelle istituzioni, anche in quelle universitarie a cui apparteneva. Insieme a Francesco Corrao e ad alcuni di noi portò avanti il “Pollaiolo” di Roma dove invitava spesso analisti nazionali e internazionali con interessi comuni a questo sviluppo. Il pensiero di Bion fu uno dei fari da dove poter meglio sviluppare molte nuove idee teoriche ma soprattutto cliniche, fu supervisore per tanti di noi e ci insegnò “il mestiere”. Nella vita privata era una persona attenta e capace di dare ascolto a chi ne aveva bisogno e di proporre una socialità allargata dove ci potevamo frequentare, riconoscere e fare amicizia.
La koinodinia tratteggiata scientificamente da Corrao, era una pratica che Claudio in modo naturale ci proponeva, credo che questa modalità abbia fatto sì che il nostro gruppo abbia avuto una continuità e un ruolo sociale anche all’interno delle nostre stesse Società di appartenenza.
Era molto legato all’Argentina, molti psicoanalisti di questo paese frequentavano il Pollaiolo con grande piacere e attenzione.
Claudio ci mancherà tanto e credo che abbia avuto un ruolo unico e prezioso per l’IIPG e per il movimento psicoanalitico sui gruppi sia in Italia che all’estero.
Siamo stati fortunati di incontrarlo di conoscerlo e di essergli amico, grazie Claudio!
Un saluto particolare e una condivisone del dolore per la sua perdita ci stringe alla sua famiglia.
Giorgio Corrente

19/10/2025
Siamo lieti di invitarvi al secondo appuntamento del Cineforum🎬 Cineforum d’Autunno – Secondo appuntamento📅 Venerdì 24 o...
13/10/2025

Siamo lieti di invitarvi al secondo appuntamento del Cineforum

🎬 Cineforum d’Autunno – Secondo appuntamento
📅 Venerdì 24 ottobre | Ore 18.00-21.00
🎞️ Dibattito sul film “Boys Don’t Cry”
📍 In presenza, via Gorizia, 23 Catania & Online

Il cinema come spazio d’ascolto e di risonanza.
Un tempo per interrogarsi sull’identità, sulle trasformazioni e sul coraggio di essere se stessi, oltre ogni confine di genere.

🎟️ Ingresso gratuito, previa prenotazione – evento aperto al pubblico
📩 Info e iscrizioni: sedecatania@iipg.it

"Immagini psicoanalitiche per la scuola di oggi" relatori Gabriella Smorto, Salvo Cattano.
05/10/2025

"Immagini psicoanalitiche per la scuola di oggi" relatori Gabriella Smorto, Salvo Cattano.

Indirizzo

Via Gorizia 23
Catania
95129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Venerdì 15:30 - 19:30

Telefono

+393318268231

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo Sede di Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo Sede di Catania:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare