Pediatria e PS Pediatrico Cannizzaro

Pediatria e PS Pediatrico Cannizzaro Pronto Soccorso Pediatrico per i bambini dai 0 ai 14 anni

15/08/2025
🦟  Il West Nile virus si trasmette attraverso la puntura di alcune zanzare infette ed è presente anche in Italia, soprat...
05/08/2025

🦟 Il West Nile virus si trasmette attraverso la puntura di alcune zanzare infette ed è presente anche in Italia, soprattutto nei mesi estivi. Nei bambini si manifesta raramente e quasi sempre in forma lieve o senza sintomi, ma è importante sapere come si trasmette e come proteggere i più piccoli.
Non esistono vaccini né cure specifiche, ma la prevenzione funziona: ridurre l’esposizione alle zanzare, usare le zanzariere e scegliere con attenzione i repellenti in base all’età del bambino può fare la differenza.
In caso di febbre non spiegata e sintomi neurologici, soprattutto nei mesi caldi, è sempre bene rivolgersi al pediatra ma senza allarmismi.
Sfoglia il carosello per saperne di più o segui il link per approfondire.
https://sip.it/2025/08/05/west-nile-virus-cosa-devono-sapere-i-genitori/

Giochiamo coi nostri figli e non facciamoli giocare davanti a uno schermo. La frustrazione, il pianto e il disagio sono ...
29/07/2025

Giochiamo coi nostri figli e non facciamoli giocare davanti a uno schermo. La frustrazione, il pianto e il disagio sono stimoli alla crescita verso la maturità e il saper affrontare gli ostacoli.

Condividiamo il post del Dott Di Mauro nella speranza che qualche mamma legga con attenzione.
18/07/2025

Condividiamo il post del Dott Di Mauro nella speranza che qualche mamma legga con attenzione.

Ah, la magica triade: mucolitico, cortisone e antibiotico, l’equivalente pediatrico della Panacea per tutti i mali?!

Perché mai aspettare che il sistema immunitario faccia il suo mestiere - o cercare un pediatra anche in vacanza (loro sono in Salento, e si, anche in Salento ci sono bambini e pediatri!😅) quando possiamo affogare il povero bimbo in un cocktail farmaceutico auto-prescritto?

Vediamo punto per punto:



1. Mucolitici:

La scienza dice che nei bambini sotto i 2 anni sono controindicati. E sopra i 2? Beh, non funzionano granché nemmeno lì.

In una bimba di due anni e mezzo come questa - che non sa neanche espettorare - possono addirittura peggiorare la sintomatologia.

In definitiva i mucolitici hanno una utilità clinica trascurabile nella tosse pediatrica.



2. Cortisone:

Il cortisone, poverino, viene chiamato in causa più spesso di un idraulico in un condominio anni ’60. 

Ma nei casi di tosse virale senza broncospasmo o laringite, l’uso del cortisone è come usare un estintore per spegnere una candela.

L’effetto collaterale più diffuso? L’illusione che serva a qualcosa.

E attenzione: usarlo a sproposito può anche sopprimere le difese proprio quando servirebbero.



3. Antibiotico:

Il 90% delle tossi infantili sono virali.

Ma se ha la BRONCHITE? Anche la bronchite non si cura con l’antibiotico. La bronchite acuta da antibiotico NON esiste (vero Dott. Giorgio Cuffaro pediatra?)



La risposta (con sarcasmo, ma con affetto):

Cara mamma, capisco l’ansia.

Per la tosse grassa di tua figlia l’approccio migliore è l’attesa vigile, non un trattamento alla cieca. Una prescrizione su whatsapp.

Se c’è qualcosa che non ti convince, cerca un pediatra nel luogo dove sei in vacanza (basta google Maps), usa il lavaggio nasale, l’idratazione, magari anche miele (se ha più di un anno!), e… respira.

Tu, non lei.😂😜

MORALE DELLA FAVOLA
Non tutto ciò che tossisce va curato con l’artiglieria pesante.

18/03/2025
Non lasciate mai incustoditi i vostri animali domestici. Precauzione sempre
16/02/2025

Non lasciate mai incustoditi i vostri animali domestici. Precauzione sempre

Il cane l'ha azzannata alla testa. La madre non era in casa perché al lavoro. Entrambi i genitori sono trentenni

L’influenza ed i virus respiratori si stanno diffondendo.Cari genitori non andate in panico! Questa forma influenzale è ...
09/01/2025

L’influenza ed i virus respiratori si stanno diffondendo.
Cari genitori non andate in panico! Questa forma influenzale è molto aggressiva con febbre elevata e di lunga durata anche 5-7 giorni. Evitate accessi inutili al PS. Ascoltate i consigli dei vostri pediatri di famiglia. Vi alleghiamo dei consigli su come fronteggiare la febbre senza panico. Se temete la febbre alta il prossimo anno pensate a vaccinare i bambini li proteggerete e gli eviterete accessi in PS ed eventuali ricoveri.

Dott.ssa Elena Bozzola Consigliere Nazionale SIP 1. Che cosa è la febbre e come si riconosce? La febbre è un aumento della temperatura del corpo, sopra i 38°C.Per riconoscerla bisogna misurare la temperatura corporea. È importante scegliere innanzitutto il termometro giusto: il migliore è il te...

La Pediatria e il Pronto Soccorso pediatrico dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro augura a tutti voi di accogliere in ser...
21/12/2023

La Pediatria e il Pronto Soccorso pediatrico dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro augura a tutti voi di accogliere in serenità la nascita di nostro Signore Gesù nella semplicità della vita quotidiana
❤️❤️❤️❤️

08/10/2023

ACI CASTELLO (CATANIA)!
La grande squadra SIMEUP!
Grazie a: Gian Luca Trobia, Agnese Pezzulla, Maria Finocchiaro, Laura Portale, Lea Ciccia, Daniela Caruso, Elisa Pasquetti, Antonio Palmeri, Alessia Migliore, Federica Scarlata, Laura Licciardello, Roberta Leonardi, Evelina Moliteo, Maria Chiara Consentino, Claudio Coppola, Giulia Biondi, Elisabetta Testa, Marianna Strazzieri

Indirizzo

Via Messina 829
Catania
95126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pediatria e PS Pediatrico Cannizzaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare