Apssi Psicologi

Apssi Psicologi psicologia catania formazione e consulenza L' APSSi è un'associazione senza fini di lucro nata nel 2009.

Si propone di migliorare la qualità della vita e accrescere il benessere individuale e collettivo attraverso la diffusione della cultura della salute e della sicurezza nei diversi ambiti sociali, culturali ed istituzionali. L'associazione è fondata da Psicologi e Psicoterapeuti, che si muovono nell'ambito della promozione del benessere integrale.

15/12/2024
04/10/2024
12/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

06/05/2024

📆 Il 5 maggio è la 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐝𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐝𝐨𝐩𝐨𝐫𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚.

❓ Quante volte ci siamo chiesti: “𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐠𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞?"

⚖ Ti proponiamo di riflettere insieme a noi su questo delicato fenomeno, indagando le attività che come professionisti ci vedono impegnati in prima fila: 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚.

💬 Con il professor Macrillò, curatore del volume "𝐑𝐞𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐞 “𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚” 𝐩𝐞𝐝𝐨𝐩𝐨𝐫𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚" e Maria Rita Accatino, psicologa giuridica, analizziamo questi odiosi reati, descrivendo le attuali normative e procedure per la raccolta delle prove e della testimonianza.

🎧 Ascolta il 𝐩𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭 𝐬𝐮 𝐒𝐩𝐨𝐭𝐢𝐟𝐲 al link https://podcasters.spotify.com/pod/show/psicologia-in-tribunale/episodes/STORIE-DI-VITA-IN-TRIBUNALE---Pedopornografia-e-adescamento-online--Lincidente-probatorio-e-lassunzione-della-testimonianza-del-minore-e2j8h28

06/05/2024
08/04/2024

📢 𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝟑 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢! 📢

✨ 𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨!

📚 Il corso 𝐋𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 “𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨” 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞. 𝐀𝐝𝐮𝐥𝐭𝐨 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐚𝐭𝐨: 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐮𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 sta per iniziare!

📅 Il 𝟏𝟐 𝐞 𝟏𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 preparati a due giornate formative di eccellenza con docenti esperti!

🎓 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐒𝐚𝐫𝐭𝐨𝐫𝐢, ordinario di Neuropsicologia Forense presso l'Università di Padova, noto per le sue tecniche innovative nell'analisi della memoria autobiografica e simulazione, con un ampio contributo scientifico a livello nazionale e internazionale.

🎓 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐋𝐮𝐬𝐚, Professore di Diritto c/o l’Università La Sapienza di Roma, avvocato e antropologo forense, nonché Vicepresidente nazionale dell'Associazione Criminologi e Criminalisti italiani.

🎓 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞, Psicologa giuridico forense, Co-Ideatrice e membro del CTS di Psicologia in Tribunale, delegata nazionale area giuridica per il Sindacato PLP, Psicologi Liberi Professionisti.

➡ Iscriviti al link https://psicologiaintribunale.it/corsi-di-formazione/lo-psicologo-esperto-nel-processo-penale-adulto-autore-di-reato-valutazione-dellimputabilita-testimonianza-e-pericolosita-sociale/

08/04/2024

⚖ Il ministro della Giustizia ha annunciato un incremento significativo negli stanziamenti per 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐮𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢 nelle carceri.

💰 Quest'anno, sono stati destinati 𝟓 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨 per potenziare i servizi psicologici all'interno degli istituti penitenziari, coinvolgendo esperti specializzati e professionisti esterni.

🌍 Proprio oggi, 7 aprile, il mondo celebra la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞, un momento per riflettere sull'importanza della salute e per promuovere azioni volte a garantire che ogni individuo abbia accesso a cure sanitarie di qualità.

🧠 In questa giornata è più che mai importante ribadire la necessità di migliorare le condizioni carcerarie per assicurare a tutti i detenuti accesso a sostegni e cure adeguate per la 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.

🩹 È anche fondamentale garantire efficaci misure preventive contro il 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨 attraverso l'intervento di professionisti specializzati come gli psicologi all’interno del carcere.

❓ 𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐧𝐚?

➡ Leggi l’approfondimento a cura della dott.ssa Laura Monteleone, esperta della nostra Rete, al link https://psicologiaintribunale.it/suicidio-in-carcere-quale-ruolo-per-lo-psicologo-esperto-ex-art-80/

Indirizzo

Catania

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apssi Psicologi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Apssi Psicologi:

Condividi

Digitare