31/03/2022
HAI IL COLLO TROPPO PROTESO?
Vivendo nel 21° secolo è facile dare la colpa alla tecnologia per molti dei nostri problemi. Il consumismo produce rifiuti, i social riducono la nostra interazione sociale e i telefono finiscono per indurci il "collo da SMS"
Alla fine siamo sempre noi, il grande pubblico, che decidiamo cosa comprare, come usare il tempo per interagire e come alleniamo il nostro corpo.
Incolpare la tecnología è abbastanza facile, ma noi di FP sappiamo bene come prenderci la responsabilità delle nostre azioni. La tecnologia non è il problema, è il nostro adattamento a dei comportamenti disfunzionali associati alla tecnologia il vero problema. Se non fosse per la tecnologia, non stareste leggendo questo messaggio.
Quando si parla di avere il collo proteso, non incolpate i vostri telefoni, se fosse così ogni persone col telefono l'avrebbe questo problema e non è affatto così. Il problema della testa protesa può essere riscontrato in differenti posizioni e movimenti. Uno sprinter avrà il collo proteso in un certo momento della corsa, un pugile quando dovrà difendersi o attaccare e la maggior parte di noi lo farà semplicemente stando in piedi o seduti.
Una postura con la testa protesa diventa un problema quando si rimane solo in quella posizione. Il modo in cui ci si muove determinerà irrimediabilmente l'adattabilità del posizionamento della testa. Peggio ci si muove e maggiori saranno le dimetrie nella postura. Più funzionali saranno i movimenti, migliore l'adattabilità del corpo.
Ecco perché a noi di FP piace spesso dire "Muoviti bene, stai bene" (move good, feel good).
Se hai problemi con un "collo da SMS", non cercare di risolvere il sintomo, aggiusta il sistema
Repost da