Associazione Un Futuro per l'Autismo

Associazione Un Futuro per l'Autismo L'Associazione Un Futuro per l'Autismo è un'associazione nata nell'aprile del 2001 costituita preva

L'Associazione Un Futuro per l'Autismo è un'associazione senza scopi di lucro (ONLUS) legalmente riconosciuta, nata nell'aprile del 2001, costituita prevalentemente da genitori e parenti di persone con autismo e/o disturbo generalizzato dello sviluppo, ma anche da sostenitori ed operatori professionali specializzati nel campo dell'autismo. Se vuoi associarti o supportare la nostra attività scarica

e compila la RICHIESTA DI ASSOCIAZIONE :

http://www.autismo.net/allegati/richiesta%20di%20associazione.PDF


Ricorda che:

* Ogni erogazione a favore dell'Associazione è interamente deducibile dall'imposta sulle persone fisiche (IRPEF).

* I versamenti possono essere effettuati tramite c/c bancario n.160155 c/o Credito Siciliano, Agenzia 2 di Acireale 2 (ABI:3019 CAB:26201) o c/c postale n.30479976 entrambi intestati a: Associazione Un Futuro per l'Autismo, Via Nobile 1-95027-San Gregorio (CT).

* Il codice fiscale dell'Associazione è 93109800875


L'associazione opera nel territorio siciliano ed è affiliata all'associazione nazionale Autismo Italia onlus, membro di Autism Europe, che convoglia tutte le associazioni europee di familiari di persone con autismo. Un Futuro per l'Autismo si attiene alla definizione di autismo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità' condividendo la concezione attualmente accreditata presso la comunità scientifica internazionale di una genesi organica del disturbo. Un Futuro per l'Autismo sostiene e promuove esclusivamente gli indirizzi terapeutici coerenti con tale concezione, accettati e sperimentati dalla comunità scientifica internazionale. L'Associazione Un Futuro per l'Autismo si pone come obiettivo primario il miglioramento della qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie mediante una serie di attività che coinvolgono in un'ottica di "rete" le persone con autismo, le famiglie, gli operatori, le istituzioni e la società civile. Tali obiettivi sono quelli espressi dalla CARTA DEI DIRITTI PER LE PERSONE AUTISTICHE, approvata dalla Comunità' Europea e annessa al nostro STATUTO. I nostri progetti:

* sostegno ed informazione alle famiglie attraverso riunioni periodiche;
* organizzazione di conferenze, seminari e corsi di formazione per professionisti, operatori e genitori;
* collaborazione con Enti Pubblici preposti al trattamento, all'istruzione ed all'assistenza delle persone con autismo (Regione, Provincia, Comuni, ASL, Provveditorato agli Studi, ecc.) in modo da migliorare, anche attraverso esperienze innovative di tipo sperimentale, la qualità dei servizi esistenti ed organizzarne di nuovi più rispondenti alle necessità delle persone con autismo;
* creazione di nuovi servizi basati su principi rigorosi e scientifici.
* realizzazione di almeno un centro diurno e/o residenziale specializzato nel campo dell'autismo.

Una importante occasione per i Caregiver grazie al progetto Doni di Cura finanziato dalla Fondazione con il Sud. Un plau...
07/08/2025

Una importante occasione per i Caregiver grazie al progetto Doni di Cura finanziato dalla Fondazione con il Sud.
Un plauso all' Associazione Autismo Oltre. Catania per il progetto promosso in favore delle famiglie e dei loro figli.
Nella locandina i riferimenti per accedere ai servizi offerti.

“Doni di Cura” è il percorso psico-educativo - sostenuto da Fondazione CON IL SUD – destinato a coloro che supportano persone con disturbo dello spettro autistico, mira ad offrire anche servizi di consulenza legale, psicologica e sociale.
Ci trovi a Catania, lo sportello di ascolto e orientamento “I Care: Me and You” è attivo ogni martedì dalle 9 alle 12 in Via Teseo 2 e ogni mercoledì dalle 9,30 alle 12,30 nella sede di Neuropsichiatria Infantile in Via Manzella.
Per accedere ai servizi gratuiti offerti dal progetto “Doni di Cura” ai caregiver e ai siblings che supportano persone con disturbo dello spettro autistico contattaci
393 2540767 - segreteria.donidicura@autismooltre.com


Comune di Catania
ASP Catania
Autismo Oltre Onlus
Cooperativa TEAM- Ti Educa A Migliorare
Controvento Catania
Il Sorriso di Riccardo
Fondazione CON IL SUD
I Press

Presentata oggi la co-progettazione tra Comune di Acireale e Identità Soc.Coop.Sociale e Un AltroModo Cooperativa Social...
29/07/2025

Presentata oggi la co-progettazione tra Comune di Acireale e Identità Soc.Coop.Sociale e Un AltroModo Cooperativa Sociale in favore di minori (fino a 21 anni) con autismo e le loro famiglie. Percorsi e attività per migliorare le autonomie e la socialità.
La co-progettazione è il risultato (positivo) dell'avviso della Regione Sicilia sulle misure di intervento in favore delle persone con autismo.
Tutti i residenti ad Acireale sono invitati a farne richiesta secondo le modalità descritte nella locandina.
Ci rende orgogliosi pensare che anni di impegno oggi abbiano portato ad una disseminazione nei territori di buone prassi ed opportunità per i nostri ragazzi.

La co-progettazione del comune di Acireale con gli enti del terzo settore un Altro Modo cooperativa sociale e Identità Soc Coop sociale ha elaborato delle.attività ludico ricreative rivolte a ragazzi e ragazze autistici dai sei anni ai 21 anni residenti nel comune di Acireale per una durata di 12 mesi

Martedì 29 Luglio ore 11 conferenza stampa presso la sala "Vito Finocchiaro"i Palazzo di città ingresso via Lancaster

La Regione Siciliana ha promosso la co-progettazione per interventi a favore di persone con disturbo dello spettro autistico, coinvolgendo enti del terzo settore e comuni. L'obiettivo è stato quello di sviluppare progetti che offrano supporto alla socializzazione, attività educative e formative, e sostegno alla transizione verso la vita adulta, specialmente per minori e giovani fino ai 21 anni

CAMPUS ESTIVI 2025⛱️🏖️💦Si sono conclusi i CAMPUS ESTIVI organizzati per i nostri ragazzi. Un' esperienza unica per loro,...
07/07/2025

CAMPUS ESTIVI 2025⛱️🏖️💦

Si sono conclusi i CAMPUS ESTIVI organizzati per i nostri ragazzi. Un' esperienza unica per loro, un'attività che negli anni è cresciuta ed è migliorata. Un occasione per mettere a frutto abilità e autonomie sorta l'attenta supervisione ed azione educativa degli operatori della coop. Un altro Modo.

Sostieni anche tu le nostre attività

Lascia il segno ✍️ - c.f. 93109800875

Dona il tuo 5️⃣❎1️⃣0️⃣0️⃣0️⃣ all'Associazione Un Futuro per l'autismo

Una bella iniziativa da non perdere, un'occasione per condividere un momento dedicato a noi, ai caregivers e ai nostri c...
26/06/2025

Una bella iniziativa da non perdere, un'occasione per condividere un momento dedicato a noi, ai caregivers e ai nostri cari.

LABORATORIO ARTISTICO (BAMBINI) 🖌️🧑‍🎨👩‍🎨🎨Grazie alla sensibilità e generosità della famiglia Ioppolo-Burgo sono state im...
16/06/2025

LABORATORIO ARTISTICO (BAMBINI) 🖌️🧑‍🎨👩‍🎨🎨

Grazie alla sensibilità e generosità della famiglia Ioppolo-Burgo sono state implementare diverse progettualità.
Nel mese di maggio si è concluso il LABORATORIO ARTISTICO per i bambini. Un momento creativo importante che ha soddisfatto le esigenze e le predisposizioni dei nostri bimbi.
Grazie alla coop.Un altro Modo per rispondere sempre con professionalità alle nostre richieste operative.

Continuiamo ad offrire opportunità educative e di crescita.

Sostieni anche tu le nostre attività

Lascia il segno ✍️ - c.f. 93109800875

Dona il tuo 5️⃣❎1️⃣0️⃣0️⃣0️⃣ all'Associazione Un Futuro per l'autismo

Genitori e figli felici e soddisfatti per un pomeriggio alle giostre a noi e a loro dedicato. Momenti sereni dove famili...
07/06/2025

Genitori e figli felici e soddisfatti per un pomeriggio alle giostre a noi e a loro dedicato. Momenti sereni dove familiarizzare (malgrado il caldo non abbia aiutato) con un ambiente nuovo che se ben strutturato e con i giusti accorgimenti può essere goduto a pieno.
Grazie ai nostri amici del Nettuno Park per la squisita disponibilità!
🎡🎢

📢 La PAROLA ai genitori👪❤️In un percorso complesso di presa in carico non può mancare uno spazio dedicato ai genitori, a...
06/06/2025

📢 La PAROLA ai genitori👪❤️
In un percorso complesso di presa in carico non può mancare uno spazio dedicato ai genitori, alla condivisione di esperienze e scambio di storie sovrapponibili non per la diagnosi del proprio figlio ma per il fatto stesso di essere GENITORI!

Ti racconto mio figlio vuole essere proprio questo, un momento di incontro e confronto sulla figura del genitore per raccontare e raccontarsi anche (ma non solo) attraverso una narrazione legata al proprio figlio o alla propria figlia.

I genitori dell'I.C. Pitagora e Sciascia saranno i protagonisti di questo primo incontro che darà luogo ad un percorso condiviso sulla genitorialità con un Focus particolare sull'autismo.

📍AutMind è un progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i bambini e ha una durata di 48 mesi. Capofila è il Consorzio di cooperative sociali Il Nodo di Catania, che lavora insieme all’associazione Un futuro per l’autismo e alla cooperative sociale Identità e alla cooperativa sociale Un altro modo, in partenariato con gli istituti comprensivi Leonardo Sciascia e Pitagora di Misterbianco, con gli istituti comprensivi Galileo Galilei, Paolo Vasta e Giovanni XXIII di Acireale, con il liceo Regina Elena di Acireale, e con l’Istituto di istruzione superiore Marconi-Mangano di Catania.

Presenti oggi al seminario formativo su PROGETTI DI VITA POSSIBILI: Strumenti e pratiche per una vita autonoma – presso ...
05/06/2025

Presenti oggi al seminario formativo su PROGETTI DI VITA POSSIBILI: Strumenti e pratiche per una vita autonoma – presso l'Auditoriom Comunale a Gravina di Catania con il socio fondatore dott. Vincenzo Papa con una apprezzatissima relazione su "Progetto di vita: tra burocrazia e reali necessità delle famiglie con un Focus specifico su adulti con autismo".
Occorre ribadire necessità e bisogni rispetto a età e livelli differenti.

Vi aspettiamo Sabato pomeriggio!
05/06/2025

Vi aspettiamo Sabato pomeriggio!

MAMMA, PAPÀ ANDIAMO ALLE GIOSTRE?🎠🎢
RIPROPONIAMO UN EVENTO CHE A VOSTRO DIRE E' STATO MOLTO APPREZZATO! Sabato 7 GIUGNO 2025

Le condizioni "normali" di un Luna Park non lo permetterebbero: troppo affollato, troppi suoni, musiche e luci. E poi, i tempi. Un rapido via vai tra un gioco e l'altro, in maniera frenetica.
I nostri bambini con autismo hanno bisogno di altro: meno luci, musiche basse ( o anche niente), poche persone e i giusti tempi per guardare, scegliere, provare un gioco o forse due o forse ripetere sempre lo stesso. Ma una cosa é certa, tutti hanno bisogno e diritto ad andare alle GIOSTRE🎠, SIA I BAMBINI CHE I GENITORI.
Grazie alla sensibilità e alla disponibilità del Sig. Cecchi, proprietario del Nettuno Park di piazza Nettuno a Catania, tutto questo sarà possibile.
Vi aspettiamo il 7 GIUGNO 2025 dalle ore 16.00 alle 18.00 per un ingresso ESCLUSIVO, SOLO PER NOI!👪
Un pomeriggio per noi famiglie, su misura per i nostri figli con AUTISMO.
Per info contattateci - biglietto ridotto, luci moderate, musica assente, ingresso esclusivo

Indirizzo

Via Maria Gianni 79
Catania
95126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Un Futuro per l'Autismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Un Futuro per l'Autismo:

Condividi