Associazione Un Futuro per l'Autismo

Associazione Un Futuro per l'Autismo Tali obiettivi sono quelli espressi dalla CARTA DEI DIRITTI PER LE PERSONE AUTISTICHE, approvata dalla Comunità' Europea e annessa al nostro STATUTO.

L’Associazione Un Futuro per l’Autismo è un’associazione nata nel 2001, senza scopi di lucro, costituita prevalentemente da genitori e parenti di persone autistiche e/o con disturbi generalizzati dello sviluppo. L'Associazione Un Futuro per l'Autismo è un'associazione senza scopi di lucro (ONLUS) legalmente riconosciuta, nata nell'aprile del 2001, costituita prevalentemente da genitori e parenti di persone con autismo e/o disturbo generalizzato dello sviluppo, ma anche da sostenitori ed operatori professionali specializzati nel campo dell'autismo. Se vuoi associarti o supportare la nostra attività scarica e compila la RICHIESTA DI ASSOCIAZIONE :

http://www.autismo.net/allegati/richiesta%20di%20associazione.PDF


Ricorda che:

* Ogni erogazione a favore dell'Associazione è interamente deducibile dall'imposta sulle persone fisiche (IRPEF).

* I versamenti possono essere effettuati tramite c/c bancario n.160155 c/o Credito Siciliano, Agenzia 2 di Acireale 2 (ABI:3019 CAB:26201) o c/c postale n.30479976 entrambi intestati a: Associazione Un Futuro per l'Autismo, Via Nobile 1-95027-San Gregorio (CT).

* Il codice fiscale dell'Associazione è 93109800875


L'associazione opera nel territorio siciliano ed è affiliata all'associazione nazionale Autismo Italia onlus, membro di Autism Europe, che convoglia tutte le associazioni europee di familiari di persone con autismo. Un Futuro per l'Autismo si attiene alla definizione di autismo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità' condividendo la concezione attualmente accreditata presso la comunità scientifica internazionale di una genesi organica del disturbo. Un Futuro per l'Autismo sostiene e promuove esclusivamente gli indirizzi terapeutici coerenti con tale concezione, accettati e sperimentati dalla comunità scientifica internazionale. L'Associazione Un Futuro per l'Autismo si pone come obiettivo primario il miglioramento della qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie mediante una serie di attività che coinvolgono in un'ottica di "rete" le persone con autismo, le famiglie, gli operatori, le istituzioni e la società civile. I nostri progetti:

* sostegno ed informazione alle famiglie attraverso riunioni periodiche;
* organizzazione di conferenze, seminari e corsi di formazione per professionisti, operatori e genitori;
* collaborazione con Enti Pubblici preposti al trattamento, all'istruzione ed all'assistenza delle persone con autismo (Regione, Provincia, Comuni, ASL, Provveditorato agli Studi, ecc.) in modo da migliorare, anche attraverso esperienze innovative di tipo sperimentale, la qualità dei servizi esistenti ed organizzarne di nuovi più rispondenti alle necessità delle persone con autismo;
* creazione di nuovi servizi basati su principi rigorosi e scientifici.
* realizzazione di almeno un centro diurno e/o residenziale specializzato nel campo dell'autismo.

Gruppo AF progetto Let's Go Autismo - Percorsi Sociali Possibili Ciascuna azione è pensata e progettata per i diversi li...
22/11/2025

Gruppo AF progetto Let's Go Autismo - Percorsi Sociali Possibili

Ciascuna azione è pensata e progettata per i diversi livelli al fine di offrire a ciascuno opportunità calibrate e funzionali.

🗓️Oggi ha avuto inizio il percorso del gruppo AF sulle abilità sociali. Un modo per raccontarti, confrontarsi e vivere un momento a loro dedicato e pensato. Buona strada ragazzi!
..anche questo è !

📍 Let's Go Autism è un progetto finanziato dalla Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - avviso pubblico per il finanziamento di interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico di cui al Decreto Interministeriale del 29 luglio 2022 - Lettera e) Progetti rivolti al terzo settore per favorire l’inclusione, attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre).

Proseguono le attività del progetto Let's go Autism - Percorsi Sociali PossibiliUn gruppo di amici durante la loro prima...
21/11/2025

Proseguono le attività del progetto Let's go Autism - Percorsi Sociali Possibili

Un gruppo di amici durante la loro prima uscita serale. Serata al bowling 🎳 e pizza.

anche questo è !

📍 Let's Go Autism è un progetto finanziato dalla Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - avviso pubblico per il finanziamento di interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico di cui al Decreto Interministeriale del 29 luglio 2022 - Lettera e) Progetti rivolti al terzo settore per favorire l’inclusione, attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre).

FORMAZIONE DOCENTI E ASACOM ACIREALEAut mINd - Aut LearningCon oggi inizia il percorso formativo per più di 150  docenti...
20/11/2025

FORMAZIONE DOCENTI E ASACOM ACIREALE
Aut mINd - Aut Learning

Con oggi inizia il percorso formativo per più di 150 docenti e asacom degli Istituti Comprensivi di Acireale presso l'Auditorium del I.C. Paolo Vasta.
Un'importante occasione di crescita professionale e di confronto per una formazione continua e pratica che dovrebbe essere prassi consolidata.
Con gli occhi di un genitore è comunque un grande successo, la "realizzazione di un sogno", la consapevolezza di una scuola attenta e partecipe alle esigenze dei nostri cari.

🧩 Grazie al Comune di Acireale per la disponibilità e il comune sentire rispetto agli obiettivi del progetto e più in generale alla tematica dell'autismo

🧩 Alla Dirigente dell'I.C. dott.ssa Arnone per l'accoglienza e la condivisione di spazi e strumenti ma soprattutto per la disponibilità mostrata

🧩 Alla Presidente UCIIM sez. Ionica Messinese sotto. Rita Vitaliti per aver sposato la proposta formativa ed averla arricchita con il proprio contributo

🧩 Grazie ai referenti di progetto per il lavoro di condivisione e supporto e ad ogni singolo docente e professionista Asacom per la partecipazione attenta e la "fame" di conoscenza.

Al prossimo incontro!

📍AutMind è un progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i bambini e ha una durata di 48 mesi. Capofila è il Consorzio di cooperative sociali Il Nodo di Catania, che lavora insieme all’associazione Un futuro per l’autismo e alla cooperative sociale Identità e alla cooperativa sociale Un altro modo, in partenariato con gli istituti comprensivi Leonardo Sciascia e Pitagora di Misterbianco, con gli istituti comprensivi Galileo Galilei, Paolo Vasta e Giovanni XXIII di Acireale, con il liceo Regina Elena di Acireale, e con l’Istituto di istruzione superiore Marconi-Mangano di Catania.

Cari genitori, siamo stati invitati a relazionare in questo evento formativo per il personale sanitario ed operatori, su...
20/11/2025

Cari genitori, siamo stati invitati a relazionare in questo evento formativo per il personale sanitario ed operatori, sui disturbi dello spettro autistico. Riteniamo che gli argomenti trattati possano essere utili anche alle famiglie che potranno partecipare come auditori.

❤️🫂
18/11/2025

❤️🫂

FORMAZIONE DOCENTI E ASACOM ACIREALEAut mINd - Aut LearningNell’ambito della progettualità sono previsti incontri di for...
12/11/2025

FORMAZIONE DOCENTI E ASACOM ACIREALE
Aut mINd - Aut Learning

Nell’ambito della progettualità sono previsti incontri di formazione per il personale scolastico ed operatori che, a vario titolo, ruotano attorno agli alunni con autismo, organizzati dall’equipe multidisciplinare, con il supporto di esperti esterni. La formazione è volta ad ampliare le conoscenze e le competenze sull’autismo e a fornire le strategie educative utili a migliorare la partecipazione dell’alunno nella comunità scolastica.
Nello specifico, il corso è pensato per gli Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione e Docenti (curriculari e di sostegno) e propone un approfondimento delle conoscenze in materia di disturbi dello spettro dell’autismo che raccordi una migliore conoscenza teorica con l’opportunità di acquisire maggiori competenze sul piano operativo dei trattamenti psicoeducativi e abilitativi.

✅ Destinatari: 250 partecipanti, Asacom e Docenti degli Istituti comprensivi del Comune di Acireale (sarà data priorità ai docenti e asacom delle scuole partners del progetto Aut mINd - I.C. Paolo Vasta, I.C. Giovanni XXIII e I.C. Galileo Galilei - a seguire i docenti delle altre scuole)

👉 Per iscriversi compila il modulo https://forms.gle/Q4D8v9PSWou9oiQc7

📍AutMind è un progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i bambini e ha una durata di 48 mesi. Capofila è il Consorzio di cooperative sociali Il Nodo di Catania, che lavora insieme all’associazione Un futuro per l’autismo e alla cooperative sociale Identità e alla cooperativa sociale Un altro modo, in partenariato con gli istituti comprensivi Leonardo Sciascia e Pitagora di Misterbianco, con gli istituti comprensivi Galileo Galilei, Paolo Vasta e Giovanni XXIII di Acireale, con il liceo Regina Elena di Acireale, e con l’Istituto di istruzione superiore Marconi-Mangano di Catania.

Proseguono le attività sportive del progetto Let's go Autism. I nostri ragazzi divisi in diversi gruppi si allenano da g...
09/11/2025

Proseguono le attività sportive del progetto Let's go Autism. I nostri ragazzi divisi in diversi gruppi si allenano da grande squadra.

📍 Let's Go Autism è un progetto finanziato dalla Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - avviso pubblico per il finanziamento di interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico di cui al Decreto Interministeriale del 29 luglio 2022 - Lettera e) Progetti rivolti al terzo settore per favorire l’inclusione, attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre).

Aut mINd - laboratorio di narrazione per genitori"Ti racconto mio figlio", ti racconto l'essere genitore. Ti racconto mi...
29/10/2025

Aut mINd - laboratorio di narrazione per genitori

"Ti racconto mio figlio", ti racconto l'essere genitore. Ti racconto mio figlio, non le due difficoltà, ma le sue meraviglie. Non la mia frustrazione, ma il mio bisogno di sentirmi fragile. Ti racconto mio figlio nelle sue peculiarità e unicità, raccontando un po' di me, un po' di noi.
Il confronto libero e costruttivo tra i genitori dei nostri ragazzi, in un esperienza unica e (ir)ripetibile. Uno spazio dedicato alla genitorialità e al bisogno di sentirsi ascoltati e capiti. Papà e mamme di Misterbianco ed Acireale iniziano a costruire il loro gruppo ed il loro percorso insieme. A facilitare e guidare il tutto , il dott. Tommaso Pezzino che ringraziamo per la sua disponibilità e professionalità.

📍AutMind è un progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i bambini e ha una durata di 48 mesi. Capofila è il Consorzio di cooperative sociali Il Nodo di Catania, che lavora insieme all’associazione Un futuro per l’autismo e alla cooperative sociale Identità e alla cooperativa sociale Un altro modo, in partenariato con gli istituti comprensivi Leonardo Sciascia e Pitagora di Misterbianco, con gli istituti comprensivi Galileo Galilei, Paolo Vasta e Giovanni XXIII di Acireale, con il liceo Regina Elena di Acireale, e con l’Istituto di istruzione superiore Marconi-Mangano di Catania.

Al via una nuova attività laboratoriale del progetto Aut mINdOrientarSi è un percorso attivo, dialogico e inclusivo stru...
28/10/2025

Al via una nuova attività laboratoriale del progetto Aut mINd

OrientarSi è un percorso attivo, dialogico e inclusivo strutturato in 4 incontri con le classi terze del ICS Giovanni XXIII di Acireale volto a favorire una migliore conoscenza di sé e delle opportunità della comunità locale. Saper scegliere è infatti, una competenza complessa che si sviluppa a partire dalla comprensione dei propri interessi e attitudini che devono incontrarsi con le opportunità fornite da un territorio in un percorso di consapevolezza e autodeterminazione.

📍AutMind è un progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i bambini e ha una durata di 48 mesi. Capofila è il Consorzio di cooperative sociali Il Nodo di Catania, che lavora insieme all’associazione Un futuro per l’autismo e alla cooperative sociale Identità e alla cooperativa sociale Un altro modo, in partenariato con gli istituti comprensivi Leonardo Sciascia e Pitagora di Misterbianco, con gli istituti comprensivi Galileo Galilei, Paolo Vasta e Giovanni XXIII di Acireale, con il liceo Regina Elena di Acireale, e con l’Istituto di istruzione superiore Marconi-Mangano di Catania.

Uno dei gruppi sportivi del progetto, lezioni di Padel al  grazie alla disponibilità del nostro coach! Sport per tutti! ...
28/10/2025

Uno dei gruppi sportivi del progetto, lezioni di Padel al grazie alla disponibilità del nostro coach! Sport per tutti! Il progetto ha tra gli obiettivi quello di costruire Percorsi Sociali Possibili rispetto a diverse aree. Lo sport è uno di queste!

📍 Let's Go Autism è un progetto finanziato dalla Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - avviso pubblico per il finanziamento di interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico di cui al Decreto Interministeriale del 29 luglio 2022 - Lettera e) Progetti rivolti al terzo settore per favorire l’inclusione, attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre).

Venerdì 7 novembre 2025, alle ore 11:00, vi aspettiamo presso La Città dei Ragazzi Catania (📍Via Gramignani 128, Catania...
28/10/2025

Venerdì 7 novembre 2025, alle ore 11:00, vi aspettiamo presso La Città dei Ragazzi Catania (📍Via Gramignani 128, Catania) per celebrare due anni del Centro Diurno “Mario e Bruno De Luca”! 🥳

Sarà una mattina speciale, fatta di storie, emozioni e nuovi progetti, per continuare insieme un cammino di inclusione, crescita e consapevolezza. 🌈
Vi aspettiamo!

Durante l’evento presenteremo anche il Progetto “Let’s Go Autism”, un progetto promosso da Associazione Un Futuro per l’Autismo e APS Rete delle Fattorie Sociali, con il sostegno della Regione Siciliana e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il progetto, infatti, attraverso l'Azione 10 sostiene le famiglie delle persone con autismo attraverso il supporto alle attività del centro Centro Diurno Mario e Bruno De Luca in risposta alle esigenze delle famiglie di persone con autismo.

📍 Let's Go Autism è un progetto finanziato dalla Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - avviso pubblico per il finanziamento di interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico di cui al Decreto Interministeriale del 29 luglio 2022 - Lettera e) Progetti rivolti al terzo settore per favorire l’inclusione, attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre).



🫵 👇segui le altre azioni del progetto Let's go Autism sulle nostre pagine social!

🧑‍🍳👩‍🍳👨‍🍳Con le mani in pasta...e non solo!Iniziano i laboratori delle azioni del progetto Let's Go Autism - Percorsi so...
07/10/2025

🧑‍🍳👩‍🍳👨‍🍳Con le mani in pasta...e non solo!

Iniziano i laboratori delle azioni del progetto Let's Go Autism - Percorsi sociali possibili. Un progetto in partenariato con APS Rete delle fattorie sociali. Grazie alla disponibiltà di Piazza Scammacca e dei i nostri ragazzi hanno cominciato un percorso sulle abilità sociali e pre-lavorative. Un grazie al nostro chef Sebastiano Nicolosi!

📍 Let's Go Autism è un progetto finanziato dalla Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - avviso pubblico per il finanziamento di interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico di cui al Decreto Interministeriale del 29 luglio 2022 - Lettera e) Progetti rivolti al terzo settore per favorire l’inclusione, attraverso attività sociali
(sport, tempo ricreativo, mostre).

Indirizzo

Via Maria Gianni 79
Catania
95126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Un Futuro per l'Autismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram