Dott.ssa Rosa Salvo Psicologo-Psicoterapeuta

Dott.ssa Rosa Salvo Psicologo-Psicoterapeuta Psicoterapia individuale,di coppia,familiare, di gruppo.Trattamento disturbi d'ansia e panico,dell'umore,del sonno,dell'alimentazione,dipendenze,lutto.

02/09/2025

Settembre, tempo di ripresa: oggi si torna a Radio Studio90Italia - Solo Musica Italiana a parlando con Emanuele Bettino di Emozioni.. (Parte 1)

02/09/2025

Parlando di Emozioni con Emanuele Bettino a su Radio Studio90Italia - Solo Musica Italiana (Parte 2)

24/08/2025

🎯 La psicoterapia non è magia. È impegno. È presenza. È scelta.
Entrare in terapia è un atto di coraggio. Restarci con serietà è un atto d’amore verso se stessi.
🧩 Non basta “parlare”. La trasformazione avviene quando ci si mette in gioco davvero: quando si porta in seduta ciò che fa male, anche se scomodo.
Quando si accetta di guardare dentro, senza filtri.
Quando si è disposti a mettere in discussione vecchi schemi.
Quando si lavora anche fuori dalla seduta, riflettendo, osservando, sperimentando.
💬 La psicoterapia è un processo attivo. Il terapeuta non “aggiusta”. Accompagna. Ma il cambiamento nasce dal tuo impegno, dalla tua disponibilità a stare nel processo, anche quando è faticoso, anche quando non si vedono subito i risultati.
🛠️ È come costruire una casa: Ogni seduta è un mattone. Ogni riflessione è cemento. Ogni scelta consapevole è un passo verso una struttura più solida, più autentica, più tua.
🌱 Il cambiamento non accade per caso. Accade quando scegli di esserci, con tutto ciò che sei, e con il desiderio autentico di capire e crescere.

🔔⏳Dal 2 settembre si torna in radio con una rubrica tutta nuova: "Emozioni in Salvo"! Se hai curiosità su temi psicologi...
19/08/2025

🔔⏳Dal 2 settembre si torna in radio con una rubrica tutta nuova: "Emozioni in Salvo"!
Se hai curiosità su temi psicologici o ti interessa approfondire un argomento in particolare, manda una mail a: emozioniinsalvo@gmail.com 📩
Risponderò in diretta a "Cominciamo bene" con Emanuele Bettino
N.B.!!!
Sarà garantito l'anonimato: le mail le leggerò solo io che, si sa, sono tenuta a custodire il segreto.

05/08/2025

Ameya Gabriela Canovi scrive quanto condivido:
"Ci tengo a ricordare alcune pietre miliari di una eventuale richiesta di aiuto psicologico.

1- Spesso mi sento dire “vorrei fare due chiacchiere”.

Alt!

Quello che si fa con un terapeuta NON sono due chiacchiere.
Quelle si fanno con amici e conoscenti.
Dare valore all’incontro (pagato con soldi propri!) è il primo passo.
Svelare il proprio vissuto e denudare la propria psiche non può essere definito una “chiacchierata”. Spesso viene detto in buona fede, certo. Ma svela il valore implicito che gli si dà. Perciò attenti a come ci si rapporta con i colloqui. Una seduta con uno psicologo non può essere paragonata a scambi da bar.

2- Il terapeuta non può essere un amico.
Il setting, quello spazio fisico, psichico e emotivo che si crea, più è pulito più sarà di aiuto.

3- La vita privata del professionista ben poco importa a chi si fa aiutare, se non qualche svelamento utile a chi si specchia. Ma anche qui, sarà lo psicologo a dosare i come e i quando. Siamo nell’epoca dei social e tutto è diventato comunicazione. Chi lo desidera può condividere parti del proprio privato. Ma anche qui dosare è utile. Da un lato avvicina, e crea empatia. Dall’altro interferisce con i processi transferali. Ricordiamoci che tutto è comunicazione come sostiene Paul Watzlawick, anche non dare nulla di sé.
È bene tuttavia tenere in mente che chi fa una professione di aiuto è uman*, ha una sua vita privata, con tempi e confini. Chiedere consigli in chat viola uno spazio, così come scrivere a tutte le ore, compreso le ferie, pensando che il terapeuta sia h24 a disposizione pronto a dare soluzioni in un DM, è una credenza errata. Come chiedere in continuazione qualsiasi cosa denota un’invasione di campo che alcuni sembrano proprio ignorare

4- Darsi del tu in alcuni casi avvicina, ma in altre no. Il lei protegge quello spazio sacro del processo che tale deve restare. Ci sono eccezioni certo, ma sovente la terza persona crea un’area sicura e permette una giusta focale.

5- Quando si inizia un lavoro su di sé occorre tenere presente che ci saranno resistenze.
Sto completando la mia ennesima formazione in psicoterapia breve di stampo reichiano. E mai come in questo approccio si imparano a gestire le resistenze dei pazienti.
Perciò teniamo presente tutto questo quando prenotiamo un colloquio psicologico. Il paziente proietterà vario materiale sul terapeuta, i genitori, figure di autorità. Vorrà essere amato, vezzeggiato, proverà sentimenti contrastanti e gelosie. Tutto questo accade! Sta al professionista gestirlo, non al paziente.

6- Ricordiamoci anche che è la relazione paziente/terapeuta a “curare”.
È una storia d’amore, è fatta di sintonia, pelle e chimica.
Non tutti funzioniamo con tutti.
Se non funziona, occorre continuare a cercare.

Già la partenza determina il beneficio del percorso. Che sia anche solo una consulenza, il valore glielo danno entrambe le parti.
Il professionista mette il suo ascolto, l’empatia, l’accoglienza, le sue conoscenze e i ferri del mestiere.
La persona che vi si rivolge la responsabilità di fare tesoro di quell’investimento economico, affettivo, emotivo e psicologico.

"Riposati; un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante" (Ovidio)È con questa certezza che auguro a me, ai miei pa...
01/08/2025

"Riposati; un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante" (Ovidio)
È con questa certezza che auguro a me, ai miei pazienti e ai seguaci di questa pagina giorni di vuoto fertile e rigenerazione.
Lo studio riapre il 1 settembre.

❤️

17/06/2025

Oggi a abbiamo parlato con Emanuele Bettino di FOMO su Radio Studio90Italia - Solo Musica Italiana (Parte 2)

17/06/2025

Oggi a abbiamo parlato con Emanuele Bettino di FOMO su Radio Studio90Italia - Solo Musica Italiana (Parte 1)

10/06/2025

Tempo di vacanza è tempo di relax?
Come possiamo goderci il meritato riposo, tenendo a bada lo stress?
Ne abbiamo parlato oggi con a su Radio Studio90Italia - Solo Musica Italiana

09/06/2025
"L'esperienza del non -ancora- conscio": questo il tema su cui abbiamo riflettuto in questi giorni al tradizionale conve...
07/06/2025

"L'esperienza del non -ancora- conscio": questo il tema su cui abbiamo riflettuto in questi giorni al tradizionale convegno organizzato dall' a Siracusa. Giorni di riscoperta, confronto, stima e affettuosa colleganza...grazie a tutti!

Essere multitasking: virtù o vizio?
10/05/2025

Essere multitasking: virtù o vizio?

Indirizzo

Via Vitaliano Brancati, 8
Catania

Telefono

3334467825

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rosa Salvo Psicologo-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rosa Salvo Psicologo-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram