
01/10/2025
: Siamo stati alla mostra di "Dream on" di Luca Gentile al Palazzo della Cultura , dedicata ai dipinti delle nostre bellissime coste siciliane 👨🎨
Crediamo che ogni piccolo gesto possa generare un grande impatto sociale. Vuoi scoprire come ? Seguici e unisciti al viaggio!
Via Torino 61
Catania
95128
Lunedì | 09:00 - 13:00 |
15:00 - 19:00 | |
Martedì | 09:00 - 13:00 |
15:00 - 19:00 | |
Mercoledì | 09:00 - 13:00 |
15:00 - 19:00 | |
Giovedì | 09:00 - 13:00 |
15:00 - 19:00 | |
Venerdì | 09:00 - 13:00 |
15:00 - 19:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Controvento Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Controvento Catania:
La Coop. sociale Controvento ONLUS è stata fondata nel 2015 da un équipe di professionisti laureati nell' ambito socio-psico-educativo, accomunati dal desiderio di voler spendere le loro competenze nell'ambito della disabilità e di creare servizi di cui il territorio catanese mostrava profonde carenze. Entusiasti dei risultati delle innovative metodologie educative che si sono affermate negli ultimi decenni, la cooperativa ha investito nella formazione continua dei suoi operatori abbracciando la metodologia AIPD (associazione italiana persone down) modello virtuoso di percorsi di autonomia, che si è affermato in campo nazionale ed europeo e la metodologia ABA, modello americano di analisi del comportamento che ha mostrato sorprendenti progressi nel trattamento dell'autismo. Il connubio di queste due metodologie ha alla base un obiettivo di fondo che accomuna tutti i nostri progetti, costruiti ad hoc in questi anni: il raggiungimento di una piena AUTONOMIA.
L'eterogeneità della nostra utenza, sia per il grado di autonomia raggiunto che per le abilità sociali-cognitivo-relazionali possedute, ha mosso il desiderio di prospettare un modello che tenesse conto delle differenti partenze di ogni ragazzo e dei differenti punti di arrivo a cui i nostri interventi debbono giungere. Per nulla casuale dunque è la scelta del nome del nostro progetto: Accademia dell’Autonomia Catania.