Controvento Catania

Controvento Catania Crediamo che ogni piccolo gesto possa generare un grande impatto sociale. Vuoi scoprire come ? Seguici e unisciti al viaggio!

Siamo un’impresa sociale che trasforma idee ambiziose in realtà, creando opportunità e cambiamento. La 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀 è un’impresa sociale fondata nel 2015 a Catania da un’équipe di 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼-𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼. La cooperativa sin dai primi anni si è inserita attivamente nel territorio catanese e non solo, occupandosi di contrasto alla povertà educativa in quartieri svantaggiati e di
promozione all’inclusione sociale di persone con disabilità intellettiva. La valorizzazione delle fragilità nonché il lavoro di rete con i diversi attori del pubblico e del privato, sono i punti cardine su cui la Cooperativa costruisce giornalmente il proprio lavoro e la propria professionalità.

  : Siamo stati alla mostra di "Dream on" di Luca Gentile al Palazzo della Cultura , dedicata ai dipinti delle nostre be...
01/10/2025

: Siamo stati alla mostra di "Dream on" di Luca Gentile al Palazzo della Cultura , dedicata ai dipinti delle nostre bellissime coste siciliane 👨‍🎨

🗓️ Venerdi 3 Ottobre ore 16.30 📍 Fattoria Orti del Mediterraneo in via Pascoli 9/A a Misterbianco. Non mancate!Associazi...
30/09/2025

🗓️ Venerdi 3 Ottobre ore 16.30
📍 Fattoria Orti del Mediterraneo in via Pascoli 9/A a Misterbianco.
Non mancate!
Associazione Un Futuro per l'Autismo

Cari associati, siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa del progetto *Let's go Autism - Percorsi Sociali Possibili* per il quale abbiamo avuto un finanziamento dalla Regione Sicilia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che dedicheremo ad attività di socializzazione ed inclusione. Il progetto verrà gestito in partenariato con l' APS Fattoria Sociale Orti del Mediterraneo.

✅Avviso pubblico per il finanziamento di interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone
con disturbo dello spettro autistico di cui al Decreto Interministeriale del 29 luglio 2022 Lettera e)
Progetti rivolti al terzo settore per favorire l’inclusione, attraverso attività sociali. Vi aspettiamo.

🗓️ Venerdi 3 Ottobre ore 16.30

📍 Fattoria Orti del Mediterraneo in via Pascoli 9/A a Misterbianco.

Non mancate!

🖍 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀: 𝗖𝗔𝗔 𝗱𝗮𝘆 🖍I nostri   hanno realizzato dei buonissimi biscotti insieme ai loro genitori e la nonna Melita 🍪😋   ...
29/09/2025

🖍 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀: 𝗖𝗔𝗔 𝗱𝗮𝘆 🖍

I nostri hanno realizzato dei buonissimi biscotti insieme ai loro genitori e la nonna Melita 🍪😋

29/09/2025
In questa settimana di   Progetto M5C2 Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per le persone con disabilità” a   ci sia...
27/09/2025

In questa settimana di Progetto M5C2 Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per le persone con disabilità” a ci siamo occupati insieme delle attività domestiche e sistemazione dei nostri spazi per una vita in autonomia!🏡

Delfino, SolidarietàChePassione

𝗣𝗘𝗥𝗜𝗙𝗘𝗥𝗜𝗘 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗩𝗘… VOLENDO SI PUÒ!💪🍀I ragazzi del progetto "Periferie Inclusive" hanno partecipato a un incontro speci...
26/09/2025

𝗣𝗘𝗥𝗜𝗙𝗘𝗥𝗜𝗘 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗩𝗘… VOLENDO SI PUÒ!💪🍀

I ragazzi del progetto "Periferie Inclusive" hanno partecipato a un incontro speciale con la Polizia a cavallo del Comune di Catania,che ringraziamo calorosamente per la bellissima opportunità e l'accoglienza. ❤

👫 Chi coinvolge il progetto?
Ragazzi e ragazze con disabilità tra i 𝟏𝟔 e i 𝟐𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢, che vivono nei quartieri della VI Municipalità di Catania: Librino, San Giorgio, San Giuseppe La Rena, Villaggio Sant’Agata.

🏠 𝐃𝐨𝐯𝐞? Presso il Centro Aggregativo Polifunzionale, da lunedì a giovedì
🕞 Orari: 15:30 – 18:30
📍 Sede: Formazione Eris, Viale Bummacaro 13 – Catania
🎨 Cosa si fa?
🔹 Laboratori creativi e formativi
🔹 Incontri socio-ricreativi
🔹 Orientamento al lavoro
🔹 Servizi per l’integrazione socio-lavorativa
🚐 Trasporto incluso!

👥 Promosso da Controvento Cooperativa Sociale con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le Disabilità e del Comune di Catania , e in rete con ASP di Catania, Talità K*m e Straludobus Soc.coop Solidarieta'chepassione ONLUS , I Girasoli Società Cooperativa Sociale

🌻Il progetto "𝐃𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐫𝐚" è un percorso psico-educativo pensato per i caregivers ed i siblings di persone con autismo ...
26/09/2025

🌻Il progetto "𝐃𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐫𝐚" è un percorso psico-educativo pensato per i caregivers ed i siblings di persone con autismo , il suo obiettivo è offrire sostegno a chi si prende cura degli altri, riconoscendo le energie emotive , fisiche e psicologiche che richiede questa attività.

“Doni di Cura” è sostenuto da Fondazione CON IL SUD , progettato da Autismo Oltre Onlus , con le partnership istituzionali del Comune di Catania e dell’ASP Catania e quelle tecniche di Cooperativa TEAM- Ti Educa A Migliorare , Controvento e Il Sorriso di Riccardo

📖 L’articolo completo è disponibile su PressNews : https://www.i-pressnews.it/autismo-con-doni-di-cura-azioni-mirate-per-caregiver-e-siblings/

Ringraziamo la redazione press news per l'attenzione e la diffusione di questa importante iniziativa.

𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 🎨Siamo stati da .studio , dove abbiamo imparato le tecniche di base della pittura e realizzato i nost...
25/09/2025

𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 🎨

Siamo stati da .studio , dove abbiamo imparato le tecniche di base della pittura e realizzato i nostri dipinti.
Grazie a Mondo Fluttuante per il workshop e per il pomeriggio insieme!

𝐍𝐨𝐧 𝐜𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐞!Un'uscita in barca a vela per condividere storie di resilienza. ⛵A...
25/09/2025

𝐍𝐨𝐧 𝐜𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐞!

Un'uscita in barca a vela per condividere storie di resilienza. ⛵
Alcuni dei nostri ragazzi del progetto PNRR M5C2 Investimento 1.2 – “Percorsi di autonomia per le persone con disabilità” sono stati ospiti di un'iniziativa della Lega Navale Italiana sez. di Riposto e del Catamarano "Spirito di Stella" per condividere emozioni 🌊

25/09/2025

A Catania nasce “Doni di Cura”, progetto triennale per caregiver e fratelli di persone con autismo: ascolto, supporto, laboratori e servizi dedicati.

Indirizzo

Via Torino 61
Catania
95128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Controvento Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Controvento Catania:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra Storia

La Coop. sociale Controvento ONLUS è stata fondata nel 2015 da un équipe di professionisti laureati nell' ambito socio-psico-educativo, accomunati dal desiderio di voler spendere le loro competenze nell'ambito della disabilità e di creare servizi di cui il territorio catanese mostrava profonde carenze. Entusiasti dei risultati delle innovative metodologie educative che si sono affermate negli ultimi decenni, la cooperativa ha investito nella formazione continua dei suoi operatori abbracciando la metodologia AIPD (associazione italiana persone down) modello virtuoso di percorsi di autonomia, che si è affermato in campo nazionale ed europeo e la metodologia ABA, modello americano di analisi del comportamento che ha mostrato sorprendenti progressi nel trattamento dell'autismo. Il connubio di queste due metodologie ha alla base un obiettivo di fondo che accomuna tutti i nostri progetti, costruiti ad hoc in questi anni: il raggiungimento di una piena AUTONOMIA.

L'eterogeneità della nostra utenza, sia per il grado di autonomia raggiunto che per le abilità sociali-cognitivo-relazionali possedute, ha mosso il desiderio di prospettare un modello che tenesse conto delle differenti partenze di ogni ragazzo e dei differenti punti di arrivo a cui i nostri interventi debbono giungere. Per nulla casuale dunque è la scelta del nome del nostro progetto: Accademia dell’Autonomia Catania.

Accademia dell’Autonomia

Aba Catania