Controvento Catania

Controvento Catania Crediamo che ogni piccolo gesto possa generare un grande impatto sociale. Vuoi scoprire come ? Seguici e unisciti al viaggio!

Siamo un’impresa sociale che trasforma idee ambiziose in realtà, creando opportunità e cambiamento. La 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀 è un’impresa sociale fondata nel 2015 a Catania da un’équipe di 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼-𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼. La cooperativa sin dai primi anni si è inserita attivamente nel territorio catanese e non solo, occupandosi di contrasto alla povertà educativa in quartieri svantaggiati e di
promozione all’inclusione sociale di persone con disabilità intellettiva. La valorizzazione delle fragilità nonché il lavoro di rete con i diversi attori del pubblico e del privato, sono i punti cardine su cui la Cooperativa costruisce giornalmente il proprio lavoro e la propria professionalità.

16/11/2025
15/11/2025
𝗨𝗻𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 ❤❤❤Ecco qui il nostro gruppo del percorso di Residenzialità Progetto   M5C2 Investimento 1.2 “Perc...
15/11/2025

𝗨𝗻𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 ❤❤❤

Ecco qui il nostro gruppo del percorso di Residenzialità Progetto M5C2 Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per le persone con disabilità."

Comune di Catania , 21 , Cooperativa Prospettiva , Consorzio Il Nodo , Fondazione oda opera diocesana assistenza

Riconoscere e gestire le emozioni è un passo fondamentale per imparare a stare bene con sé stessi e con gli altri 💛All’i...
14/11/2025

Riconoscere e gestire le emozioni è un passo fondamentale per imparare a stare bene con sé stessi e con gli altri 💛

All’interno del progetto “𝐏𝐞𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞… 𝐯𝐨𝐥𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀”, i ragazzi hanno partecipato a un laboratorio dedicato alle emozioni nella vita quotidiana, tra giochi, riflessioni e momenti di condivisione.

Un percorso che aiuta a conoscersi meglio, a riconoscere ciò che si prova e a sviluppare competenze relazionali utili per la crescita personale e l’inclusione 🌈

📍 Viale Bummacaro 13 – sede Eris
🕒 Dal lunedì al giovedì, ore 15:30 – 18:30
🚐 Servizio di trasporto gratuito nei quartieri del VI Municipio

💼 Il progetto è rivolto a giovani con disabilità tra i 16 e i 25 anni e prevede:
1️⃣ Percorsi di orientamento al lavoro e tirocini di inclusione
2️⃣ Un Centro Aggregativo Polifunzionale con laboratori educativi, espressivi e ricreativi

📧 centro.polifunzionale.catania@gmail.com

📞 095 2283712

Promosso da Controvento Cooperativa Sociale con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le Disabilità e del Comune di Catania , in rete con ASP di Catania, Talità K*m e Straludobus , I Girasoli Società Cooperativa Sociale , Eris Formazione e Soc.coop Solidarieta'chepassione ONLUS 🤝

𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗟𝗶𝘃𝗲 𝗧𝗼𝗴𝗲𝘁𝗵𝗲𝗿 🍕❤️
13/11/2025

𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗟𝗶𝘃𝗲 𝗧𝗼𝗴𝗲𝘁𝗵𝗲𝗿 🍕❤️

𝗟’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗳𝗶𝗻 𝗱𝗮 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 ❤Laboratorio di cucina per i bimbi del nostro Centro Aggregativo !
13/11/2025

𝗟’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗳𝗶𝗻 𝗱𝗮 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 ❤

Laboratorio di cucina per i bimbi del nostro Centro Aggregativo !

FORMAZIONE DOCENTI E ASACOM ACIREALEAut mINd - Aut LearningNell’ambito della progettualità sono previsti incontri di for...
13/11/2025

FORMAZIONE DOCENTI E ASACOM ACIREALE
Aut mINd - Aut Learning

Nell’ambito della progettualità sono previsti incontri di formazione per il personale scolastico ed operatori che, a vario titolo, ruotano attorno agli alunni con autismo, organizzati dall’equipe multidisciplinare, con il supporto di esperti esterni. La formazione è volta ad ampliare le conoscenze e le competenze sull’autismo e a fornire le strategie educative utili a migliorare la partecipazione dell’alunno nella comunità scolastica.
Nello specifico, il corso è pensato per gli Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione e Docenti (curriculari e di sostegno) e propone un approfondimento delle conoscenze in materia di disturbi dello spettro dell’autismo che raccordi una migliore conoscenza teorica con l’opportunità di acquisire maggiori competenze sul piano operativo dei trattamenti psicoeducativi e abilitativi.

✅ Destinatari: 250 partecipanti, Asacom e Docenti degli Istituti comprensivi del Comune di Acireale (sarà data priorità ai docenti e asacom delle scuole partners del progetto Aut mINd - I.C. Paolo Vasta, I.C. Giovanni XXIII e I.C. Galileo Galilei - a seguire i docenti delle altre scuole)

👉 Per iscriversi compila il modulo https://forms.gle/Q4D8v9PSWou9oiQc7

📍AutMind è un progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i bambini e ha una durata di 48 mesi. Capofila è il Consorzio di cooperative sociali Il Nodo di Catania, che lavora insieme all’associazione Un futuro per l’autismo e alla cooperative sociale Identità e alla cooperativa sociale Un altro modo, in partenariato con gli istituti comprensivi Leonardo Sciascia e Pitagora di Misterbianco, con gli istituti comprensivi Galileo Galilei, Paolo Vasta e Giovanni XXIII di Acireale, con il liceo Regina Elena di Acireale, e con l’Istituto di istruzione superiore Marconi-Mangano di Catania.

 : Giornata di 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮 presso il Monastero dei Benedettini e Palazzo Ingrassia ❤
12/11/2025

: Giornata di 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮 presso il Monastero dei Benedettini e Palazzo Ingrassia ❤

🧩🧡 Attività di gruppo con i pari 🧩🧡Gli interventi basati sull'ABA sono percorsi educativi basati sull’analisi comportame...
11/11/2025

🧩🧡 Attività di gruppo con i pari 🧩🧡

Gli interventi basati sull'ABA sono percorsi educativi basati sull’analisi comportamentale applicata, personalizzati in base a bisogni e obiettivi del bambino o del ragazzo. Sono volti a favorire crescita e autonomia.
L’aba e’ un intervento scientifico evidence based che ha l’obiettivo di sviluppare attività sociali, autonomia di vita e comportamenti socialmente significativi.

10/11/2025

: Benvenuti nel nostro Laboratorio di Scienze! 🔬🧬

Grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università di Catania, i nostri ragazzi hanno esplorato il mondo delle cellule e della microscopia.

Oggi vi mostrano con orgoglio i frutti del loro lavoro ⬇️

❤️ 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 è 𝗽𝗶ù 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗼 ❤️Il gruppo PNRR Belpasso e PNRR Catania vi augura una buona domenica. Progetto PNRR M5C2 Investi...
09/11/2025

❤️ 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 è 𝗽𝗶ù 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗼 ❤️

Il gruppo PNRR Belpasso e PNRR Catania vi augura una buona domenica.

Progetto PNRR M5C2 Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per le persone con disabilità

PNRR Fisica: Comune di Catania , Futuro 21 , Cooperativa Prospettiva , Consorzio Il Nodo , Oda opera Diocesana

PNRR Belpasso: Società Cooperativa Sociale Delfino - Catania , Soc.coop Solidarieta'chepassione ONLUS

Indirizzo

Via Torino 61
Catania
95128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Controvento Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Controvento Catania:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra Storia

La Coop. sociale Controvento ONLUS è stata fondata nel 2015 da un équipe di professionisti laureati nell' ambito socio-psico-educativo, accomunati dal desiderio di voler spendere le loro competenze nell'ambito della disabilità e di creare servizi di cui il territorio catanese mostrava profonde carenze. Entusiasti dei risultati delle innovative metodologie educative che si sono affermate negli ultimi decenni, la cooperativa ha investito nella formazione continua dei suoi operatori abbracciando la metodologia AIPD (associazione italiana persone down) modello virtuoso di percorsi di autonomia, che si è affermato in campo nazionale ed europeo e la metodologia ABA, modello americano di analisi del comportamento che ha mostrato sorprendenti progressi nel trattamento dell'autismo. Il connubio di queste due metodologie ha alla base un obiettivo di fondo che accomuna tutti i nostri progetti, costruiti ad hoc in questi anni: il raggiungimento di una piena AUTONOMIA.

L'eterogeneità della nostra utenza, sia per il grado di autonomia raggiunto che per le abilità sociali-cognitivo-relazionali possedute, ha mosso il desiderio di prospettare un modello che tenesse conto delle differenti partenze di ogni ragazzo e dei differenti punti di arrivo a cui i nostri interventi debbono giungere. Per nulla casuale dunque è la scelta del nome del nostro progetto: Accademia dell’Autonomia Catania.

Accademia dell’Autonomia

Aba Catania