Nurse News

Nurse News Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Nurse News, Catania.

Dal quorum al cambiamento: perché il voto decisivo è il 26-27-28 ottobreNon dimentichiamo che giorno è oggi.Oggi è il 5 ...
05/10/2025

Dal quorum al cambiamento: perché il voto decisivo è il 26-27-28 ottobre

Non dimentichiamo che giorno è oggi.

Oggi è il 5 ottobre e da oggi al 7 si può votare in prima convocazione per il rinnovo del nostro Ordine. Qualcuno forse lo ha dimenticato, ma noi no.

E allora perché vi invitiamo a votare il 26, 27 e 28 ottobre?
Perché è in terza convocazione che il voto diventa davvero utile e democratico: non è più necessario raggiungere il quorum iniziale e ogni scheda, ogni voce, ogni scelta ha lo stesso valore.

Continua a leggere

Non dimentichiamo che giorno è oggi. Oggi è il 5 ottobre e da oggi al 7 si può votare in prima convocazione per il rinnovo del nostro Ordine. Qualcuno forse lo ha dimenticato, ma noi no. E allora perché vi invitiamo a votare il 26, 27 e 28 ottobre? Perché è in terza convocazione che […]

Catania, “Radici e Futuro” presenta il programma per il rinnovo dell’Ordine degli InfermieriDurante la presentazione, i ...
04/10/2025

Catania, “Radici e Futuro” presenta il programma per il rinnovo dell’Ordine degli Infermieri

Durante la presentazione, i candidati hanno illustrato il manifesto che guida la lista, sottolineando l’intenzione di proporre un progetto moderno e inclusivo, ma allo stesso tempo radicato nei valori e nell’impegno di chi, negli anni, ha contribuito alla crescita della professione infermieristica.

I punti principali del programma...

Continua a leggere

Seguiteci su NurseNews.eu

La lista “Radici e Futuro” ha ufficializzato il proprio programma in vista delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catania, che si terranno il 26, 27 e 28 ottobre 2025. Durante la presentazione, i candidati hanno illustrato il man...

Manovra 2026: in arrivo 25.000 nuovi infermieri, 2.000 medici e 2,5 miliardi per la sanitàIl piano straordinario di assu...
02/10/2025

Manovra 2026: in arrivo 25.000 nuovi infermieri, 2.000 medici e 2,5 miliardi per la sanità

Il piano straordinario di assunzioni

Sul tavolo c’è un programma triennale (2026–2028) volto a colmare carenze storiche nel personale. Secondo le anticipazioni, verranno assunti circa 25.000 infermieri e 2.000 medici.

Continua a leggere

La Legge di Bilancio 2026 punta a rilanciare il sistema sanitario con un pacchetto ambizioso di investimenti e assunzioni, che potrebbe cambiare lo scenario per ospedali, territorio e professionisti. Fondi e obiettivi Il Fondo sanitario nazionale (FSN) verrebbe portato a circa 143 miliardi nel 2026,...

Sanità più trasparente: il Senato dice sì all’incompatibilità negli Ordini.Non è più tollerabile che chi rappresenta l’o...
01/10/2025

Sanità più trasparente: il Senato dice sì all’incompatibilità negli Ordini.

Non è più tollerabile che chi rappresenta l’organo di garanzia della professione sanitaria possa contemporaneamente ricoprire funzioni sindacali, con il rischio di conflitti di interesse.

Continua a leggere

Il Senato ha compiuto un passo significativo: la proposta di legge sull’incompatibilità tra ruoli negli Ordini sanitari e incarichi sindacali è stata accolta e assegnata alla Commissione Giustizia. Una decisione che segna un cambio di rotta importante e che risponde a una necessità di chiarezza...

Polilaminina e rigenerazione del midollo spinale: tra speranza e realtàCos’è la polilaminina?La laminina è una proteina ...
01/10/2025

Polilaminina e rigenerazione del midollo spinale: tra speranza e realtà

Cos’è la polilaminina?

La laminina è una proteina che favorisce la crescita e la stabilità delle cellule nervose. I ricercatori brasiliani hanno sviluppato una forma stabilizzata, detta polilaminina, che sembrerebbe stimolare la ricrescita delle fibre nervose danneggiate quando iniettata nel sito della lesione spinale.

Continua a leggere

Negli ultimi mesi diversi media hanno dato grande risalto a una presunta “cura brasiliana” capace di rigenerare il midollo spinale e restituire la mobilità a pazienti con lesioni croniche. Al centro di questa attenzione c’è la polilaminina, una proteina derivata dalla laminina placentare, st...

30/09/2025

Non sprecare il tuo voto! 🙅‍♂️
👉🏻Le elezioni OPI si avvicinano.
❌Non perdere tempo e vota solo una volta❌
✅ Vota il 26-27-28 ottobre
📍Via Locatelli 13, Catania.
🔴 Scegli il voto utile , scegli Radici e Futuro.

Chi vive di ricorsi non vive la realtà della professione infermieristicaLa verità è semplice: non è cambiato nulla. Anzi...
26/09/2025

Chi vive di ricorsi non vive la realtà della professione infermieristica

La verità è semplice: non è cambiato nulla. Anzi, la professione è peggiorata.

Gli infermieri continuano a lavorare con turni massacranti, stipendi fermi e sempre meno tutele. E mentre le corsie scoppiano, qualcuno perde tempo nei tribunali, tra ricorsi e carte bollate. Ma i ricorsi a chi servono? Agli infermieri? No. Servono solo a chi vuole bloccare tutto per tenersi una poltrona. Oggi la realtà è questa:
La rappresentanza negli Ordini è stata paralizzata da ricorsi infiniti.

I problemi veri non si risolvono con le carte bollate.
Si risolvono con la partecipazione, con l’unità, con chi mette al centro la professione e non gli interessi personali.

Basta ricorsi. Basta commissariamenti.

È ora di voltare pagina e ridare dignità alla professione.

Il 26 • 27 • 28 ottobre scegli chi vive la realtà delle corsie, non chi vive di ricorsi.

Continua a leggere

La verità è semplice: non è cambiato nulla. Anzi, la professione è peggiorata. Gli infermieri continuano a lavorare con turni massacranti, stipendi fermi e sempre meno tutele. E mentre le corsie scoppiano, qualcuno perde tempo nei tribunali, tra ricorsi e carte bollate. Ma i ricorsi a chi servon...

Osteopatia in Italia: il lungo percorso del riconoscimento tra decreti, attese e criticità
26/09/2025

Osteopatia in Italia: il lungo percorso del riconoscimento tra decreti, attese e criticità

L’osteopatia, da pratica diffusa a professione sanitaria riconosciuta, ha compiuto in Italia un cammino complesso e ancora non del tutto concluso. Il suo riconoscimento non è frutto di un singolo atto, ma di una serie di leggi e decreti che, passo dopo passo, hanno dato forma alla nuova figura pr...

Elezioni OPI Catania:Parlare di “scegliere con consapevolezza” senza offrire dati, proposte, analisi e soluzioni è un pa...
25/09/2025

Elezioni OPI Catania:

Parlare di “scegliere con consapevolezza” senza offrire dati, proposte, analisi e soluzioni è un paradosso. La consapevolezza non nasce da un volantino con un megafono disegnato, ma da un confronto serio sui programmi: formazione, sicurezza, tutele legali, rapporti con la politica regionale e nazionale.

Ricorsi: l’illusione che non cambia nulla

Un altro punto debole è la propaganda basata sui ricorsi. Spesso vengono presentati come la panacea di tutti i mali, ma in realtà sono ricorsi vuoti, che servono più a raccogliere iscritti che a risolvere i problemi reali della professione.
Molti colleghi si ritrovano a firmare adesioni o deleghe senza poi vedere alcun risultato concreto. I problemi strutturali – carenza di personale, demansionamento, stipendi bassi – non si risolvono con un ricorso, ma con un’azione politica forte, con denunce ufficiali e con una rappresentanza che sappia incidere.

Continua a leggere

Il volantino che gira in questi giorni è la fotografia della povertà politica e professionale a cui siamo arrivati. Slogan come “andare a votare deve essere considerato utile/valido sempre” o “conta solo una cosa: avere la possibilità di scegliere con consapevolezza chi sostenere” sembran...

Ordine degli Infermieri: fuori i sindacati, dentro la professioneI sindacati negoziano contratti e condizioni di lavoro;...
24/09/2025

Ordine degli Infermieri: fuori i sindacati, dentro la professione

I sindacati negoziano contratti e condizioni di lavoro;

L’Ordine garantisce autonomia e qualità della professione, difendendo i cittadini e valorizzando il ruolo degli infermieri.

Questo pluralismo è una ricchezza, ma funziona solo se restano chiari i confini. Quando i due piani si sovrappongono, la rappresentanza perde forza, e la professione rischia di essere strumentalizzata.

Continua a leggere

Le elezioni dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catania hanno riacceso un dibattito che, in realtà, attraversa tutta Italia: che ruolo deve avere l’Ordine? Un Ordine non è un sindacato L’Ordine nasce per garantire autonomia, indipendenza e prestigio alla professione. È un’is...

Elezioni OPI Catania: “Abbassiamo i toni”, il ritornello che copre il vuoto di ideeUn disco rotto.Unico tema: lamentarsi...
23/09/2025

Elezioni OPI Catania: “Abbassiamo i toni”, il ritornello che copre il vuoto di idee
Un disco rotto.
Unico tema: lamentarsi di scorrettezze e ribadire che “noi siamo migliori perché abbassiamo i toni”.
Unico programma: zero.

Nel frattempo, i colleghi sono rimasti soli per anni, abbandonati a se stessi nelle corsie, senza un reale supporto o una strategia condivisa. Poi, qualche ricorso depositato all’ultimo momento per lavarsi la coscienza, giusto per placare il senso di colpa e mostrare una “vittoria” utile soltanto a fare nuovi iscritti.

Continua a leggere

Ogni giorno la stessa scena, lo stesso copione: “abbassiamo i toni”. Una formula che, ripetuta all’infinito, sembra più un esercizio di stile che una reale volontà di cambiare passo. More stories A.S.P. Messina citata in giudizio dal sindacato Fials….. Il Tribunale Lavoro ordina al Diretto...

Elezioni OPI Catania: il quorum non limita la democrazia. Il voto del 26, 27 e 28 ottobre è quello che conta davveroLa s...
23/09/2025

Elezioni OPI Catania: il quorum non limita la democrazia. Il voto del 26, 27 e 28 ottobre è quello che conta davvero

La seconda convocazione (12-13-14 ottobre) richiede un quorum elevato: 1300 votanti. Ma sappiamo bene che, per motivi organizzativi, turni di lavoro e difficoltà logistiche, non sempre è realistico raggiungerlo. È per questo che il legislatore ha previsto la terza convocazione (26-27-28 ottobre), dove il quorum non è richiesto e il risultato è valido in ogni caso.
Non dimentichiamo un fatto importante: storicamente le elezioni dell’OPI a Catania si sono sempre svolte in terza convocazione, proprio perché è l’unico momento in cui la partecipazione reale dei colleghi ha potuto trasformarsi in un risultato certo e operativo..

Continua a leggere

Colleghi, è giusto parlare con trasparenza. Il regolamento prevede tre convocazioni proprio per garantire che tutti abbiano la possibilità di esprimersi: la prima e la seconda con quorum, la terza senza. More stories Servizio sanitario nazionale,rapporto Gimbe: infermieri sotto la media Ocse e tro...

Indirizzo

Catania
95921

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nurse News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nurse News:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram