Psicologo- Psicoterapeuta Catania- Dott.ssa Valentina Gentile

Psicologo- Psicoterapeuta  Catania- Dott.ssa Valentina Gentile Psicoanalisi individuale e di gruppo; formazione; CTP; prevenzione e consulenza al disagio psichico

📌 DIPENDENZA AFFETTIVARingrazio la redazione della rivista FORT-DA per avermi offerto, ancora una volta, l’opportunità d...
15/07/2025

📌 DIPENDENZA AFFETTIVA

Ringrazio la redazione della rivista FORT-DA per avermi offerto, ancora una volta, l’opportunità di contribuire con un mio scritto.

Il mio articolo si concentra sulla dipendenza affettiva, letta attraverso lo sguardo psicoanalitico.
Spesso etichettata come “patologica", essa affonda le radici nel legame originario tra madre e bambino — un bisogno fondativo, che permane anche nella vita adulta.

Ma cosa accade quando il bisogno di fusione prende il sopravvento sulla possibilità di differenziarsi?

Attraverso il mito di Eco e l’analisi di film come Blue Valentine e Her, rifletto su come la “voce che non trova risposta” possa trasformarsi, nel lavoro analitico, in un’espressione autentica del desiderio.
Non solo sintomo, ma possibilità di crescita.

La dipendenza affettiva, anche nelle sue forme contemporanee, racconta qualcosa di profondo sull’essere in relazione. E forse, anche su come imparare a separarsi senza perdersi.



Link articolo completo

https://www.scuolapsicoterapiaipp.com/fort-da-articoli/post/282169/editoriale

Ho avuto ancora una volta il piacere di intervenire su News Sicilia per condividere alcune riflessioni su un tema che mi...
05/05/2025

Ho avuto ancora una volta il piacere di intervenire su News Sicilia per condividere alcune riflessioni su un tema che mi sta particolarmente a cuore e che ritengo di grande attualità: l’aggressività in adolescenza. Una questione complessa e delicata, che interroga profondamente chiunque si occupi di crescita, relazioni e cura.
In allegato il link completo dell' intervista

https://newsicilia.it/italia/scienze/le-urla-silenziose-degli-adolescenti-violenti-come-la-sofferenza-si-trasforma-in-aggressivita-e-il-like-diventa-il-metro-dellautostima/1008644/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR7JF6kBw-cSmO0fQTeSyumv99QCrAZwJxjieuKqoWhYgz8CLpzMOeZGd4rabA_aem_oPfcor0PDwV9GWBNAsyVpA

Nell’intervista su News Sicilia, ho parlato di come lo scrolling infinito possa compromettere l’attenzione e il benesser...
13/03/2025

Nell’intervista su News Sicilia, ho parlato di come lo scrolling infinito possa compromettere l’attenzione e il benessere mentale, generando quello che viene definito brain rot.

🔍 Quali sono i rischi di questa abitudine?
📉 Perché il nostro cervello ne risente?
💡 Come possiamo limitarne gli effetti negativi?

Ne ho discusso nell’articolo completo:
https://newsicilia.it/catania/scienze/lo-scrolling-sui-social-come-minaccia-per-il-cervello-perche-si-parla-di-brain-rot/996834/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR11dIO7z3G3dN-uQVIxmvuwAivkT-IxtA0k3e6Z0BlTlhdlo4V8FMdsTj4_aem_IGkrZYVY18YRSHzOKxRxSg

03/12/2024

Si informa che lo studio rimarrà chiuso dal 24 dicembre al 1 gennaio.

Le attività riprenderanno regolarmente a partire dal 2 gennaio.

Auguro a tutti serene festività!

~Ospite a Sicilia 24 Focus su Telecolor~Ieri, durante la trasmissione Sicilia24 Focus su Telecolor, abbiamo parlato del ...
20/11/2024

~Ospite a Sicilia 24 Focus su Telecolor~

Ieri, durante la trasmissione Sicilia24 Focus su Telecolor, abbiamo parlato del delicato caso di Margaret Spada, una giovane vita spezzata in seguito a una rinoplastica.
Una vicenda dolorosa che ci invita a riflettere sulle implicazioni psicologiche, mediche ed etiche legate a certi interventi.
Ringrazio la redazione per aver creato uno spazio rispettoso e aperto al confronto su un tema così complesso, che merita attenzione e sensibilità.

Conclusioni del seminario scientifico odierno: Un approccio inclusivo e Pluralistico all’Identità di GenereLa giornata d...
12/11/2024

Conclusioni del seminario scientifico odierno: Un approccio inclusivo e Pluralistico all’Identità di Genere

La giornata di studio odierna è stata un'occasione di confronto profondo e articolato su temi complessi legati all’identità di genere e alla necessità di superare una visione patologizzante. Gli interventi hanno arricchito il dibattito, stimolando una maggiore consapevolezza delle implicazioni cliniche, teoriche e sociali che queste tematiche comportano.
La pluralità delle prospettive presentate ha confermato l'importanza di una psicoanalisi aperta e integrativa, capace di valorizzare la diversità dell’esperienza umana. Concludiamo sottolineando l’importanza di continuare a costruire una cultura terapeutica in grado di accogliere e rispettare la complessità dell’identità di genere, promuovendo una comprensione autentica e inclusiva.

Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per il contributo prezioso e il coinvolgimento attivo.

Ecco il tanto atteso seminario scientifico: 🔔OLTRE I BINARI DI GENERE: ESPLORAZIONI PSICOANALITICHE SULL'IDENTITÀ E DELL...
22/10/2024

Ecco il tanto atteso seminario scientifico:
🔔OLTRE I BINARI DI GENERE: ESPLORAZIONI PSICOANALITICHE SULL'IDENTITÀ E DELL'INCONGRUENZA DI GENERE 🔔

🗓 Sabato 9 Novembre 2024
🕘 Ore 9:00 - 13:30
📍 Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo, Via Gorizia 23 Catania

Siamo lieti di invitarvi al seminario scientifico "Oltre i Binari di Genere: Esplorazioni Psicoanalitiche sull’Identità e sull’Incongruenza di Genere", un evento che affronta tematiche di grande rilevanza nel panorama attuale. Attraverso un approccio interdisciplinare, esploreremo le diverse dimensioni dell'identità e dell'incongruenza di genere.

🎤 Programma della giornata:

🕘 9.00-9.30 Introduzione della giornata
➡️Dott.ssa Valentina Gentile
Psicologa – Psicoterapeuta IIPG, socia ordinaria IIPG, Segretario Scientifico CRPG – CT
➡️Dott.ssa Maria Gullotto
Psichiatra – Psicoterapeuta IIPG, socia ordinaria IIPG, Segretario Scientifico CRPG – ME

🕓ore 9:30 – 10:30 Prima sessione: Fondamenti teorici
➡️Dott. Marco Liotta
Psicologo - Psicoterapeuta IIPG, PHD in Scienze Psicologiche
➡️Dott. Giuseppe Maria Massimo Grasso Medico - Endocrinologo, Direttore PTA San Giorgio ASP – CT,
coordinatore del team multidisciplinare Disforia di Genere

🕓ore 10:30 – 10:45 Dibattito
☕ore 10:45 – 11:00 Coffee break

🕓ore 11:00 – 11:50 Seconda sessione: Approfondimento clinico

➡️Dott.ssa Pietra Paola Scandura
Psicologa – Psicoterapeuta IIPG, socia ordinaria IIPG
➡️Dott.ssa Rita Composto
Psicologa specializzanda IIPG
➡️Dott.ssa Michela Melillo
Neuropsichiatra – Psicoanalista SPI, Responsabile NPI – VC

🕓ore 11:50 – 12:20 Riflessioni teorico-psicoanalitiche
Dott. F. Andolina, Dott.ssa S. Brunetto, Dott.ssa Y. D’Agostino, Dott.ssa J. Foti, Dott.ssa R. Zagari – Allievi IIPG-CT

🕓ore 12:20 – 12:30 Intervento Discussant
➡️Dott.ssa Mara Siragusa
Psichiatra - Psicoanalista SPI – IPA, PCF, SIEFPP, EFPP

🕓ore 12:30 – 13:20 Dibattito
🕓ore 13:20 – 13:30 Conclusioni e Apertura OPEN DAY

📢 Open Day
Dalle 13:30 alle 14:00, sarà possibile partecipare all'Open Day della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo e Individuale. Partecipazione gratuita, previa richiesta via email.

💬 Iscrizioni
Il seminario è aperto al pubblico con un costo di 20€. Gratuito per i soci IIPG-CRPG e allievi IIPG, studenti universitari, tirocinanti di psicologia, medicina e specializzandi in psichiatria.

📧 Per iscrizioni: inviare email a sedecatania@iipg.it
Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario entro il 07/11/24, alle seguenti coordinate:
IBAN: IT62J0200816917000300670593 - Intestato a: Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo Causale: Cognome e nome – CRPG CT – 9 NOVEMBRE. Inviare copia della ricevuta bonifico in segreteria a_ sedecatania@iipg.it
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione su richiesta.

21/09/2024
Dopo la pausa estiva, riprendono le attività dell'Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo!Abbiamo pensato di proporr...
02/09/2024

Dopo la pausa estiva, riprendono le attività dell'Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo!

Abbiamo pensato di proporre un fuori programma molto speciale: a grande richiesta tornano i DIALOGHI INTERDISCIPLINARI!

📅 SABATO 21 SETTEMBRE 2024
🕙 Ore 10:00 – 13:00
💻 In diretta su ZOOM
🌌 "I SOGNI SULLO SCHERMO: UN DIALOGO TRA CINEMA, PSICOANALISI E NEUROSCIENZE"🌌

📝 RELATORI

🟠Flavia Salierno
Psicologa, Psicoanalista S.P.I.-I.P.A. Roma

🟠Benedetto Genovesi
Psichiatra, Psicoanalista S.P.I.-I.P.A. Messina

📝Introduce e modera

🟠Valentina Gentile
Segretario Scientifico C.R.P.G. – Catania

ℹ️ INFORMAZIONI
Il seminario scientifico è GRATUITO e aperto al pubblico, previa iscrizione tramite e-mail a: sedecatania@iipg.it
Su richiesta, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Vi aspettiamo numerosi!

Condivido con voi la mia recente intervista pubblicata da .it dove ho avuto l'opportunità di discutere di un tema molto ...
22/08/2024

Condivido con voi la mia recente intervista pubblicata da .it dove ho avuto l'opportunità di discutere di un tema molto importante: i disturbi del sonno. Durante l'intervista, ho parlato delle cause più comuni, dei sintomi e dei consigli per migliorare la qualità del sonno.

Se siete interessati a saperne di più su questo argomento e a leggere l'intervista completa, copiate e incollate questo link nel vostro browser:
https://newsicilia.it/sicilia/scienze/dormire-poco-o-male-quali-sono-le-cause-e-i-possibili-rimedi/957580/

Dopo la breve pausa estiva, oggi riprendono tutte le attività dello studio
19/08/2024

Dopo la breve pausa estiva, oggi riprendono tutte le attività dello studio

Questa estate ho avuto il piacere di osservare questa scultura di S. Trionfo e colgo l'occasione per condividere una rif...
17/08/2024

Questa estate ho avuto il piacere di osservare questa scultura di S. Trionfo e colgo l'occasione per condividere una riflessione sulle "ricuciture emotive".

Le ricuciture emotive rappresentano un atto di cura e di riparazione. Questo processo si fonda sulla consapevolezza delle ferite e sulla volontà di rammendare le lacerazioni che hanno colpito le nostre relazioni o il nostro stesso essere. Non si tratta semplicemente di nascondere le cicatrici, ma di trasformarle in segni di coraggio e di crescita.

Il percorso della ricucitura richiede tempo, comprensione profonda e un sincero desiderio di riconnettersi, con se stessi, con gli altri e con il mondo. Attraverso l'ascolto, la comprensione e la pazienza, possiamo riconfigurare i rapporti interpersonali e il legame con noi stessi. Ogni filo che riusciamo a intrecciare è un passo verso una rinascita, un modo per rendere di nuovo solido e splendente il tessuto delle nostre vite.

Queste ricuciture emotive pur non cancellando il dolore passato, lo integrano nella nostra storia, arricchendola e conferendole un nuovo significato. Sono un modo per dire che, nonostante tutto, scegliamo di ricostruire e di andare avanti, con il cuore aperto alla possibilità di rinnovamento.

Indirizzo

Catania
95128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30

Telefono

+393381090849

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo- Psicoterapeuta Catania- Dott.ssa Valentina Gentile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo- Psicoterapeuta Catania- Dott.ssa Valentina Gentile:

Condividi

Digitare