Studio di Psicologia Vullo

Studio di Psicologia Vullo Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Psicoterapia Sostegno e supporto psicologico. Ansia, Fobie,

Sostegno e Supporto psicologico
Consulenza
Promozione alla salute e al benessere psicofisico.

La psico-terapia non è per tutti.È per e dei coraggiosi.Di chi al coraggio di comprendersi, di mettersi in discussione, ...
10/09/2025

La psico-terapia non è per tutti.
È per e dei coraggiosi.
Di chi al coraggio di comprendersi, di mettersi in discussione, di conoscersi in maniera diversa rispetto a quello che ha sempre creduto di essere, di saper fare o di non essere in grado di fare.
La terapia è un viaggio, non semplice ma fatto di salite e di discese, di fatica, di ferite che si riaprono e di cura delle stesse.
Chi è coraggioso inizia a mettere avanti i passi e a camminare.
Capita spesso di sentir “ non è da me” ed è proprio è che si apre un nuovo paesaggio che, anche se fa paura, se terrorizza si attraversa, per se stessi, per ricostrursi, per riconoscersi e per ricordarsi che solo i coraggiosi scelgono strade nuove più adeguate, più sane, più consapevoli ma certamente non le più semplici.

🌅

🌼
14/06/2025

🌼

27/03/2025
🫂
13/03/2025

🫂

07/02/2025

Siamo esseri speciali!

15/01/2025

Impara a volerti bene.
Impara a scegliere con consapevolezza e amor proprio.
Impara ad ascoltarti veramente.
Impara a non rispondere alle aspettative altrui.
Impara a dire NO.
Impara a non agire per evitare di essere giudicatə.
Impara a lasciar andare.
Tutto verrà da sé

"Quando ero piccolo adoravo il circo, ero attirato in particolar modo dall’elefante che, come scoprii più tardi, era l’a...
14/01/2025

"Quando ero piccolo adoravo il circo, ero attirato in particolar modo dall’elefante che, come scoprii più tardi, era l’animale preferito di tanti altri bambini.

Durante lo spettacolo faceva sfoggio di un peso, una dimensione e una forza davvero fuori dal comune… ma dopo il suo numero, e fino ad un momento prima di entrare in scena, l’elefante era sempre legato ad un paletto conficcato nel suolo, con una catena che gli imprigionava una delle zampe. Eppure il paletto era un minuscolo pezzo di legno piantato nel terreno soltanto per pochi centimetri. E anche se la catena era grossa mi pareva ovvio che un animale del genere potesse liberarsi facilmente di quel paletto e fuggire.

Che cosa lo teneva legato?

Chiesi in giro a tutte le persone che incontravo di risolvere il mistero dell’elefante; qualcuno mi disse che l’elefante non scappava perché era ammaestrato… allora posi la domanda ovvia: “Se è ammaestrato, perché lo incatenano?” Non ricordo di aver ricevuto nessuna risposta coerente.

Con il passare del tempo dimenticai il mistero dell’elefante e del paletto. Per mia fortuna qualche anno fa ho scoperto che qualcuno era stato tanto saggio da trovare la risposta: l’elefante del circo non scappa perché è stato legato a un paletto simile fin da quando era molto, molto piccolo.

Chiusi gli occhi e immaginai l’elefantino indifeso appena nato, legato ad un paletto che provava a spingere, ti**re e sudava nel tentativo di liberarsi, ma nonostante gli sforzi non ci riusciva perché quel paletto era troppo saldo per lui, così dopo vari tentativi un giorno si rassegnò alla propria impotenza. L’elefante enorme e possente che vediamo al circo non scappa perché crede di non poterlo fare: sulla sua pelle è impresso il ricordo dell’impotenza sperimentata e non è mai più ritornato a provare… non ha mai più messo alla prova di nuovo la sua forza… mai più!

A volte viviamo anche noi come l’elefante pensando che non possiamo fare un sacco di cose semplicemente perché una volta, un po’ di tempo fa ci avevamo provato ed avevamo fallito, ed allora sulla pelle abbiamo inciso “non posso, non posso e non potrò mai”.
(J.Bucay)

29/11/2024

Coraggiosi sono coloro
che falliscono e cadono
ma continuano ad essere gentili
continuano ad essere forti
continuano a stare in pace
e a diffondere amore.
Anjum Choudhary

Illustrazione di Ottokim

🫂🧡
12/11/2024

🫂🧡

FermatiRiposaPrendi FiatoE appena puoi ricomincia 🫂
05/11/2024

Fermati
Riposa
Prendi Fiato
E appena puoi ricomincia 🫂

🌷
21/09/2024

🌷

16/04/2024

La questione è: riesco a mettermi in discussione? Riesco ad accettare che qualcun’altro possa aver agito in maniera naturale per se stesso e meno “normale” per altro diverso da se? Riesco ad accettare che non sempre la mia versione è quella corretta, adeguata o giusta? Riesco ad ammettere che posso aver pensato e/o attribuito pensieri e opere ad altri quando l’ altro neanche aveva immaginato ipotizzato creduto?
Beh non sempre riusciamo, non sempre accettiamo, e non sempre lo ammettiamo.

Questione di prospettive, di flessibilità, di messa in discussione, di ascoltare ciò che altro dice e non solo quello che la mente ci suggerisce.

̀

Indirizzo

Via Paolo Bentivoglio, 64
Catania
95125

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Telefono

+393497928295

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Vullo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Vullo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare