23/09/2025
In un'epoca in cui la medicina estetica si fonde con la medicina rigenerativa, il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) emerge come una soluzione innovativa per il trattamento delle disfunzioni vaginali. Il PRP T-Lab, grazie alla sua elevata concentrazione di fattori di crescita, offre risultati promettenti nel migliorare la qualità dei tessuti vaginali, l'elasticità e la lubrificazione.
💡 Perché Scegliere il PRP T-Lab per l'Uso Endovaginale?
● Elevata Purezza e Concentrazione: il kit T-Lab garantisce una purezza del 95,2% e una concentrazione di piastrine fino a 4,4 miliardi, assicurando un'efficace stimolazione dei tessuti.
● Sistema Chiuso e Sicuro: il design del kit minimizza il rischio di contaminazione, offrendo una procedura sicura per il paziente.
● Facilità d'Uso: il protocollo di centrifugazione semplice e rapido consente una preparazione efficiente del PRP, ottimizzando i tempi in ambulatorio.
📈 Si evidenziano i benefici del PRP endovaginale nel trattamento di:
● Disfunzioni Sessuali Femminili: miglioramento della sensibilità, aumento della lubrificazione e riduzione del dolore durante i rapporti.
● Incontinenza Urinaria: rafforzamento dei tessuti periuretrali, contribuendo a una migliore continenza.
● Atrofia Vaginale Post-Menopausa: Rigenerazione dei tessuti vaginali, migliorando l'elasticità e riducendo la secchezza.
🧬 Il PRP T-Lab rappresenta una soluzione avanzata per i medici estetici che desiderano offrire trattamenti rigenerativi efficaci e sicuri per la salute intima femminile. Integrando questa tecnologia nel proprio ambulatorio, è possibile rispondere in modo innovativo alle esigenze delle pazienti, migliorando la loro qualità di vita.
📩 Per ulteriori informazioni sul PRP T-Lab e su come integrarlo nella tua pratica clinica, contatta il team di a2medica.