Dott.ssa Giulia Pera Biologo nutrizionista

Dott.ssa Giulia Pera Biologo nutrizionista Sono una Biologa Nutrizionista, svolgo questa missione da più di 10 anni, il mio obiettivo è
quello di divulgare informazioni corrette sulla nutrizione.

Il cibo è un nostro amico basta averne cura.

01/08/2025

😎🌞 Agosto, una spesa ricca di Vitamine e tanto gusto 😎🌞

Fresca, coloratissima, dissetante e golosa. La spesa di agosto è ricca di frutta e verdura dalle proprietà remineralizzanti e depurative.

Ecco qui ⤵️ solo alcuni prodotti che potrete trovare in queste settimane e che ovviamente varieranno, di regione in regione, in base anche alla stagionalità ➡️ https://Fresca, coloratissima, dissetante e golosa.

La spesa di agosto è ricca di frutta e verdura dalle proprietà rimineralizzanti e depurative. Ecco qui ⤵️ solo alcuni prodotti che potrete trovare in queste settimane e che ovviamente varieranno, di regione in regione, in base anche alla stagionalità ➡️ https:// .ly/3fnbkUD

Condividete la grafica ⬇️ e anche in vacanza scegliete i prodotti a km zero di Campagna Amica!

01/08/2025
01/08/2025

La carne rossa è una buona fonte di proteine, ma un suo consumo eccessivo è associato a un maggior rischio di malattie cardiovascolari e tumori. Per la prevenzione oncologica si raccomanda di non superare i 500 g a settimana di carne rossa fresca e di evitare quella lavorata.

Nel mese di agosto, quando tra vacanze e festività le occasioni per consumarla possono aumentare, ti invitiamo a non eccedere. Cerca di non superare le 3 porzioni settimanali di carne rossa fresca (una porzione = 100 g) ed evita, se possibile, quella lavorata.

Scopri perché sarebbe meglio non esagerare con il consumo di carne rossa 👉 https://smartfood.ieo.it/food-science/miti-e-fatti/carne-rossa-insaccati/

Scarica il calendario SmartFood 2025, ogni mese scoprirai un consiglio per rendere il tuo stile di vita più sano. Per metterlo in pratica dovrai intraprendere delle azioni salutari e tenere traccia dei tuoi progressi direttamente sulle pagine del calendario.

30/07/2025

🍎La fibra alimentare è un insieme di sostanze che l’organismo umano non è in grado di digerire. Pur attraversando l’apparato digerente senza essere assorbita, la fibra svolge comunque importanti funzioni fisiologiche.

In base alla loro solubilità in acqua, le fibre si dividono in due categorie principali:

1️⃣Fibra solubile: si scioglie in acqua formando un gel viscoso. Si trova soprattutto in frutta, verdura e legumi.

2️⃣Fibra insolubile: non si scioglie in acqua, ma aumenta il volume delle feci e accelera il
transito intestinale. E’ presente principalmente nei cereali integrali e nei prodotti derivati.

☝🏼È importante sapere che la maggior parte degli alimenti contenenti fibra apporta entrambe le tipologie, anche se in proporzioni variabili.

30/07/2025
28/07/2025

Con l'avanzare degli anni si assiste ad una naturale riduzione della massa muscolare, ma ci sono diversi interventi che possono contrastare questo fenomeno. Ecco alcune strategie efficaci:

🍎Alimentazione equilibrata: è fondamentale seguire una dieta adeguata, che garantisca un apporto sufficiente di nutrienti essenziali per il mantenimento della massa muscolare.

🍗Adeguato apporto proteico: consumare una quantità di proteine che soddisfi i fabbisogni giornalieri è essenziale per la sintesi muscolare e il recupero.

🏋🏻‍♀️Attività fisica regolare: mantenersi fisicamente attivi, con un focus particolare su esercizi di resistenza (come il sollevamento pesi), aiuta a preservare e stimolare la massa muscolare.

😴Sonno di qualità: un buon riposo notturno è cruciale per il recupero muscolare. Dormire bene consente al corpo di rigenerarsi e sostenere la salute muscolare.

Implementando questi semplici accorgimenti è possibile contrastare la perdita di massa muscolare legata all'età e migliorare la qualità della vita✅

28/07/2025

👩🏻‍🔬Un recente studio ha analizzato il contenuto di sodio in oltre 500 analoghi vegetali (AV) disponibili sul mercato italiano, tra cui prodotti alternativi della carne, formaggi vegetali, tofu e tempeh. Questi dati sono stati confrontati con i benchmark dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che raccomanda limiti massimi di 250 mg/100g per gli AV alla carne, 720 mg/100g per quelli ai formaggi e 280 mg/100g per tofu e tempeh.

I risultati evidenziano una situazione preoccupante. La categoria più rappresentata, gli AV alla carne, ha mostrato un'elevata criticità: quasi il 93% dei prodotti supera i limiti di sodio indicati dall’OMS. Tutte le sottocategorie analizzate (come cotolette, burger e affettati
vegetali) presentano contenuti medi superiori ai benchmark, con i salumi vegetali che registrano i valori più elevati. Ancora più allarmanti sono i dati sugli analoghi vegetali ai formaggi, che mostrano un contenuto medio di sodio tra i più alti, con il formaggio grattugiato che raggiunge livelli superiori ai 1100 mg/100g🧀

Al contrario, tofu e tempeh, grazie alla loro formulazione più semplice, risultano i meno critici in termini assoluti, pur mostrando comunque una percentuale significativa di prodotti che superano i limiti raccomandati (il 57%, contro il 20% degli AV ai formaggi)🔎

📊Questi dati sottolineano come non tutti gli alimenti plant-based siano intrinsecamente salutari. La percezione di salubrità associata agli analoghi vegetali deve essere supportata da un’analisi attenta della loro composizione nutrizionale. In particolare, il contenuto di sodio emerge come un elemento critico da monitorare, tanto per la salute individuale quanto per la formulazione di politiche nutrizionali efficaci.

Se volete approfondire leggete l’articolo intero pubblicato nella Newsletter n°58!😉

Fonte👉🏼Biscotti P, Angelino D, Del Bo' C, et al. Sodium content of plant-based meat and
cheese analogues: comparison with benchmarks proposed by the World Health Organization. Int J Food Sci Nutr. May 1, 2025.

BuongiornoTerminiamo la settimana con una idea di colazione LOW CARB
26/07/2025

Buongiorno

Terminiamo la settimana con una idea di colazione LOW CARB

Buongiorno Per gli amici Vegetariani ecco un esempio di giornata alimentare estiva adatta sia per i vegetariani che vega...
25/07/2025

Buongiorno

Per gli amici Vegetariani ecco un esempio di giornata alimentare estiva adatta sia per i vegetariani che vegani.

Buon pomeriggio Per gli amanti del pesto per voi 3 idee gustose sane e fresche
24/07/2025

Buon pomeriggio

Per gli amanti del pesto per voi 3 idee gustose sane e fresche

Indirizzo

Via San Filippo Neri 16
Catania
95128

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 01:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00

Telefono

+393925781545

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Pera Biologo nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi