Dott.ssa Giulia Pera Biologo nutrizionista

Dott.ssa Giulia Pera Biologo nutrizionista Sono una Biologa Nutrizionista, svolgo questa missione da più di 10 anni, il mio obiettivo è
quello di divulgare informazioni corrette sulla nutrizione.

Il cibo è un nostro amico basta averne cura.

16/11/2025
Le diete low carb, come suggerisce il nome, seguono un tipo di alimentazione con basso apporto di carboidrati. L’obietti...
14/11/2025

Le diete low carb, come suggerisce il nome, seguono un tipo di alimentazione con basso apporto di carboidrati.

L’obiettivo principale delle diete low carb consiste nell’eliminare la massa grassa, favorendo una diminuzione di peso, per poi ottenere un fisico più asciutto e definito.

Gli alimenti zuccherati e quelli ricchi di carboidrati quali pane, pasta, riso e patate sono i primi cibi che vengono eliminati in una alimentazione low carb.

Tuttavia, il quantitativo di carboidrati raccomandati rimane “low” (basso), ma non per questo inesistente

Al loro posto, si favorisce il consumo di verdure e cibi con alto contenuto di proteine e grassi sani.

Per essere considerate tali, le diete low carb possono fornire all’individuo fino a un massimo di 100 grammi di carboidrati al giorno, tra semplici e complessi.

Per voi un esempio

14/11/2025

📆Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione per sensibilizzare, informare e promuovere azioni concrete nella prevenzione e gestione del diabete. Il tema globale di quest’anno “Conoscere di più e fare di più per il diabete anche sul luogo di lavoro” ci invita a riflettere sul ruolo cruciale dell’alimentazione nei contesti quotidiani, inclusi quelli professionali.

🍎La nutrizione è uno degli strumenti più efficaci per prevenire il diabete di tipo 2 e migliorare il controllo glicemico nelle persone che convivono con la malattia. Promuovere un’alimentazione sana significa incentivare il consumo di cereali integrali, legumi, verdura, frutta, proteine di buona qualità e grassi insaturi, limitando zuccheri semplici, sale e porzioni eccessive.

Anche i luoghi di lavoro possono diventare ambienti favorevoli alla salute: offrire opzioni alimentari equilibrate, facilitare l’accesso a cibi nutrienti e incoraggiare pause attive e momenti educativi può fare la differenza. Ogni gesto conta💪🏼

In questa giornata, la SINU ribadisce il proprio impegno a diffondere la cultura della sana alimentazione e a sostenere politiche nutrizionali fondate sull’evidenza scientifica. Conoscere meglio il diabete e fare di più per contrastarlo è una responsabilità condivisa🤗

Fonte👉🏼https://worlddiabetesday.org/about-wdd/

13/11/2025

I fagioli adzuki hanno origine nei paesi asiatici, dove ancora oggi sono coltivati e utilizzati nella preparazione di piatti sia dolci che salati.

Come tutti i legumi sono da considerarsi un secondo piatto. I fagioli adzuki, in particolare, oltre ad apportare proteine e una buona quota di fibra, sono anche ricchi di alcuni micronutrienti: zinco, fosforo e ferro. Quest’ultimo si trova nella forma non eme, meno biodisponibile per l’organismo. Per aumentarne l’assorbimento è utile accompagnare i fagioli adzuki ad un alimento fonte di vitamina C. Può essere un’idea, ad esempio, utilizzare del succo di limone o del peperoncino fresco per condirli, oppure mangiare un’arancia alla fine del pasto.

Infine, sono un legume smart perché le loro dimensioni ridotte permettono di avere tempi di ammollo e cottura inferiori ad altri legumi dai semi più grandi.

12/11/2025
Condivido questo articolo molto utile per la prevenzione
11/11/2025

Condivido questo articolo molto utile per la prevenzione

🩺 𝗔𝗦𝗣 𝗖𝗧, 𝗜𝗟 𝟭𝟴 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗜𝗡 𝗣𝗜𝗔𝗭𝗭𝗔 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗖𝗥𝗘𝗘𝗡𝗜𝗡𝗚 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜

⚕️ Le attività di 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 rappresentano interventi di Sanità pubblica, organizzate con sistematicità dalle 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, che coinvolgono la 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗮 in 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘁𝗮̀ in cui è maggiore il 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲, e prevedono l’𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝘀𝘁 finalizzato a individuare precocemente 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗲𝗹𝗹𝗮 (mammografia), 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲 𝘂𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 (pap-test Hpv-test) e 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 (sangue occulto nelle feci) e a 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ per tali patologie.

📍 Per questo, grazie all’ASP di Catania 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 in 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 dalle 𝟬𝟴:𝟯𝟬 alle 𝟭𝟴:𝟯𝟬 sarà possibile 𝗳𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 a bordo di un 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲 attrezzato per l’esecuzione di tali test, con 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗱 𝗵𝗼𝗰. Sul mezzo saranno consegnati anche i 𝗸𝗶𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗹𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗲𝗰𝗶 agli utenti in fascia di età.

📝 Sarà cura dell’ASP di Catania 𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗲𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗶 e 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗮𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, assicurando la prosecuzione del percorso diagnostico e le eventuali terapie, nonché 𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝘁𝗶 presso i Consultori Familiari o gli ambulatori di mammografia dell’ASP, o attraverso la trasmissione per posta al domicilio indicato.

🔬 Sulla base delle 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 vengono invitati a partecipare alle suddette attività di prevenzione:
👉🏻 le 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝟮𝟱 𝗮 𝟲𝟰 𝗮𝗻𝗻𝗶 per lo 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲 𝘂𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 (ogni tre anni o cinque anni);
👉🏻 le 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘁𝗮̀ 𝗱𝗮 𝟱𝟬 𝗮 𝟲𝟵 𝗮𝗻𝗻𝗶 anni per lo 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗲𝗹𝗹𝗮 (ogni due anni);
👉🏻 gli 𝘂𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶 e le 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝟱𝟬 𝗮 𝟲𝟵 𝗮𝗻𝗻𝗶 per lo 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 (ogni due anni).

📞 L’accesso degli utenti in fascia di età (per l’esame mammografico o per il pap-test o l’HPV-test) avverrà 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗲𝘀𝗮𝗺𝗲 attraverso il 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 dedicato alle attività di screening 𝟴𝟬𝟬𝟴𝟵𝟰𝟬𝟬𝟳. Ove vi fossero 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝘂𝗲, nell’arco della giornata dedicata a tali attività, sarà consentito l’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 anche a coloro che non hanno prenotato l’esame telefonicamente.

10/11/2025

🍎L’alimentazione in gravidanza non influisce solo sul benessere della madre, ma può avere effetti duraturi anche sulla salute del nascituro.Negli ultimi anni si è registrato un aumento di complicanze come diabete gestazionale, eccessivo aumento di peso e preeclampsia, condizioni influenzate - almeno in parte - dallo stile di vita e dalle abitudini alimentari.

📚Una recente revisione della letteratura scientifica ha analizzato il potenziale della dieta Mediterranea nel prevenire alcune di queste complicanze. Le evidenze più solide
suggeriscono benefici in termini di miglioramento della sensibilità insulinica, controllo del peso corporeo e riduzione dell’infiammazione sistemica, mentre i dati risultano ancora non del tutto univoci per quanto riguarda la preeclampsia. Nel complesso, tuttavia, l’aderenza alla dieta Mediterranea sembra associarsi a un minor
rischio di complicanze gestazionali, confermando l’importanza di promuovere l’educazione alimentare prenatale e modelli dietetici equilibrati come strategia chiave per tutelare la salute della madre e del futuro bambino👶🏻

Se vuoi approfondire, trovi l’articolo completo nella Newsletter n°61 al seguente link: https://sinu.it/category/newsletter/

Fonte👉🏼Sharma et al. Impact of Mediterranean Diet Adherence During Pregnancy on Preeclampsia, Gestational Diabetes Mellitus, and Excessive Gestational Weight Gain: A Systematic Review of Observational Studies and Randomized Controlled Trials. Nutrients. 2025 May 20;17(10):1723.

In un mondo dove le promesse di dimagrire velocemente sono onnipresenti, è difficile fare capire quanto il rimedio facil...
08/11/2025

In un mondo dove le promesse di dimagrire velocemente sono onnipresenti, è difficile fare capire quanto il rimedio facile sia quello meno duraturo e sano.

Dite la verità quanti di voi si sono rivolti a figure non professionali oppure acquistato sostituitivi pasto o integratori magici ..perchè è piu semplici credere a questo che inziare un vero cambiamento.

E dite ancora la verità dopo aver perso alcuni chili nel giro di poco tempo li avete ripresi tutti.

Perche i rimedi facili durano poco e non sono educativi.

L'unico vero bruciagrassi sei tu..

Io sono riuscita a partecipare ad un suo congresso presso l 'università degli studi di Torino. Ricordo la mia grande  em...
08/11/2025

Io sono riuscita a partecipare ad un suo congresso presso l 'università degli studi di Torino. Ricordo la mia grande emozione.
Per noi biologi la molecola del DNA è qualcosa di inspiegabilmente unico e affascinante.

È morto all’età di 97 anni James Watson, co-scopritore del Dna. La sua morte è stata confermata dal Cold Spring Harbor Laboratory di Long Island, dove ha lavorato per molti anni. Secondo il New York Times, Watson è morto questa settimana in un hospice a Long Island. Biologo, genetista e biochi...

Indirizzo

Via San Filippo Neri 16
Catania
95128

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 01:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00

Telefono

+393925781545

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Pera Biologo nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram