Dott.ssa Paola Scollo Psicologa

Dott.ssa Paola Scollo Psicologa Prendi le redini della tua vita, rischia, osa, cambia direzione.Per essere felici, ci vuole coraggio.

Sentire... è soprattutto questo il mio lavoro, ed è cosi bello che non potrei non amarlo!
24/02/2025

Sentire... è soprattutto questo il mio lavoro, ed è cosi bello che non potrei non amarlo!

FELICITÀ COME STATO MENTALELa felicità è uno stato mentale, quindi soggettivo. Per svariate ragioni ci siamo convinti ch...
30/01/2025

FELICITÀ COME STATO MENTALE

La felicità è uno stato mentale, quindi soggettivo. Per svariate ragioni ci siamo convinti che dipenda da qualcosa di esterno da noi, ma, per quanto strano possa sembrare, in realtà sono i nostri pensieri a costituirne l' essenza. La felicità è la capacità di ognuno di cercare continuamente di unire con armonia i vari elementi della propria vita, mentre impara a stare bene prima di tutto con sé stesso e poi, solo dopo, con gli altri. È la capacità di favorire i pensieri positivi rispetto a quelli negativi. Felicità è scegliere con saggezza di considerare ogni ostacolo un' opportunità per cambiare strada e raggiungere qualcosa di più grande. Felicità è consapevolezza di poter sempre intervenire sui propri pensieri e cambiare rotta quando diventano troppo ingombranti. Consapevolezza e pensieri positivi dunque rappresentano un grande passo verso uno stato di felicità che, anche se ogni tanto può essere turbato dall'esterno, non dipende dall'esterno e può sempre essere ripristinato. A noi spetta quindi il compito di stabilire cosa è per noi felicità e di fare in modo di riportarla a galla sempre, anche quando sembra impossibile.
Ricordiamoci sempre che anche se il mare in superficie può sembrare in tempesta, in profondità rimane stabile e calmo, ed è a quella profondità che bisogna aspirare.
🌞❤️🌈💪🏻

CHRISTMAS BLUES, NON TUTTI SONO FELICI DURANTE LE FESTE.Non è vero che le feste sono belle per tutti, per molti invece r...
02/01/2025

CHRISTMAS BLUES, NON TUTTI SONO FELICI DURANTE LE FESTE.

Non è vero che le feste sono belle per tutti, per molti invece rappresentano un periodo di profonda tristezza e malinconia. Ci sono persone che sentono più forte il conforto della famiglia, altre invece vivono un fortissimo senso di solitudine, soprattutto quando si respira tutt'intorno un'aria di obbligata felicità, un’euforia generalizzata, un' immagine idealizzata delle feste che non coincide affatto con il loro vero sentire. Il clima di festa può farci sentire in obbligo di essere felici, quando in realtà non lo siamo per nulla e questo può generare un profondo senso di inadeguatezza, quasi un' ansia da prestazione, ci si sente in obbligo di soddisfare le aspettative di chi sta intorno, ma in realtà non se ne regge il peso.
Cosa si può fare in questi casi?
Fondamentale è accettare i sentimenti negativi, durante le feste si può anche essere tristi e accettarlo è il primo passo per superare la tristezza.
Le feste non sono perfette e scintillanti, provate a creare la vostra idea di festa e fate ciò che vi fa stare meglio, anche se questo significa disattendere le aspettative delle persone care. Coltivate rapporti significativi, circondatevi di persone che vi fanno stare bene e che possono ridurre il senso di obbligo sociale verso tutti.
Ricordiamoci sempre però che le cose possono cambiare e, lavorandoci su, anche i sentimenti più tristi possono affievolirsi.
Il nostro benessere deve essere sempre la nostra priorità!

IL RISPETTO È LA MISURA DELL'AMORE
25/11/2024

IL RISPETTO È LA MISURA DELL'AMORE

La Rai in prima linea per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Riconoscere, comprendere, agire. Nasce il progetto La Scala del Rispetto, un potente strumento di consapevolezza per identificare e prevenire comportamenti allarmanti nelle relazioni. Ispirata a strumenti antiviolen...

Nel lavoro, nelle relazioni, nella vita in generale...🌞❤️🌈
23/09/2024

Nel lavoro, nelle relazioni, nella vita in generale...🌞❤️🌈

"Sir, la vedo particolarmente giù""È che sono un debole, Lloyd""E cosa glielo fa pensare, sir?""Il fatto che io non ries...
11/09/2024

"Sir, la vedo particolarmente giù"
"È che sono un debole, Lloyd"
"E cosa glielo fa pensare, sir?"
"Il fatto che io non riesca a sostenere il peso di certe situazioni, Lloyd. Ecco cosa"
"Sir, se mi permette, la forza di una persona non sta in
quel che riesce a sollevare"
"E in cosa sta, Lloyd?"
"Nelle volte che riesce a risollevarsi, sir"
"Che gran fatica, Lloyd"
"Ma che gran vittoria, sir".

Cercate sempre dentro di voi la forza per risollevarvi, anche quando sarete stanchi, stremati e rassegnati, soprattutto allora, cercate, scavate, andate fino in fondo e riscoprirete proprio lì, al centro di voi stessi, una fonte inesauribile di energie 🌞❤️🌈💪🏻

SETTEMBRE, IL POTERE DEGLI INIZI!Settembre è un mese particolare, si torna dalle ferie e ci si ritrova a fare i conti co...
02/09/2024

SETTEMBRE, IL POTERE DEGLI INIZI!

Settembre è un mese particolare, si torna dalle ferie e ci si ritrova a fare i conti con la ripresa della solita routine, impegni, lavoro, famiglia... La frenesia della quotidianità sovrasta nuovamente il tempo un pò più lento e rilassato delle vacanze e, non sempre si ha quella carica necessaria per ripartire. Al contrario, il tutto spesso viene proprio in salita. La mente può essere un pò appesantita, ci si sofferma a pensare se quello che abbiamo ci soddisfa o se c'è qualcosa nella nostra vita che in realtà vorremmo cambiasse, ma può realmente cambiare? E come? Si, le cose cambiano e si possono modificare, ma per farlo bisogna dare un ordine alle nostre priorità, aprire i cassetti che avevamo lasciato chiusi, perché :" tanto poi ci penso", e mettersi in moto verso la realizzazione dei nostri più importanti propositi. Settembre è il mese degli inizi, il periodo in cui riprendere le redini in mano e dare una direzione più concreta alla nostra vita, che sia un corso in palestra, che sia la ricerca di un nuovo lavoro, che sia la consapevolezza di aver bisogno di un sostegno, perché in fondo si, nonostante la pausa estiva, è possibile sentirsi " stanchi ", quindi, non dimentichiamo di prenderci cura non solo del nostro corpo, ma anche e soprattutto della nostra mente.
Buon "inizio" a tutti. 🌞❤️🌈💪🏻

QUANTO CORAGGIO NEL CHIEDERE AIUTO!Anche se si potrebbe considerare un gesto quasi innato, in realtà chiedere aiuto non ...
23/07/2024

QUANTO CORAGGIO NEL CHIEDERE AIUTO!

Anche se si potrebbe considerare un gesto quasi innato, in realtà chiedere aiuto non è per nulla scontato, al contrario è un vero e proprio atto di coraggio, perché significa riconoscere e poi mostrare le proprie fragilità e, non tutti riescono a farlo. Eppure è l'inizio di un percorso di apertura verso sè stessi e nei confronti della vita, perché mostra il desiderio di migliorarsi, di provare a rialzarsi dopo essere caduti. Ammettere di essere in difficoltà infatti presuppone proprio la capacità di vivere, di riconoscere la fatica che si sta provando, il dolore, la solitudine, la tristezza e accettare il fatto che da soli non si sa proprio come fare. Spesso di fronte a tutto ciò si prova vergogna, si cerca di nascondere queste emozioni negative dietro a tutta una serie di meccanismi di difesa che, a lungo andare, si dimostrano non solo inefficaci, ma soprattutto controproducenti. Chiedere aiuto invece è fondamentale, perchè accettare di essere in un momento di bisogno rende più consapevoli ed umili di fronte ai propri limiti e consente di sviluppare l'assertività, ci permette di individuare e difendere i nostri bisogni, di chiedere ciò che si desidera in modo chiaro e aperto, ma anche di riconoscere ciò che non ci fa stare bene e trovare il modo di allontanarlo.Siamo umani, è normale, a volte, sentirsi fragili e vulnerabil, quindi, se hai bisogno di aiuto non esitare a chiedere, potrebbe rivelarsi il gesto più coraggioso che tu abbia mai deciso di compiere! 🌞♥️🌈

LA RELAZIONE PIÙ IMPORTANTE È QUELLA CON SÈ STESSISpesso siamo così concentrati sugli altri, sulla voglia di piacere, di...
02/07/2024

LA RELAZIONE PIÙ IMPORTANTE È QUELLA CON SÈ STESSI
Spesso siamo così concentrati sugli altri, sulla voglia di piacere, di risultare gradevoli e simpatici, che ci dimentichiamo che la prima vera e fondamentale relazione è quella con noi stessi. È da lì che parte tutto. Ecco perché è importante conoscersi, riconoscere il proprio valore, chiedersi cosa è importante per noi e per la nostra crescita. Stabilire le nostre priorità, infatti, ci permetterà di definire dei confini sani, necessari per orientarci nelle relazioni con gli altri. Solo chi nutre amore per sé stesso avrà qualcosa da donare all'altro, in quanto una considerazione sana verso noi stessi, diventa considerazione anche per gli altri. Agire secondo i propri valori inoltre rafforza il senso di identità e facilità l'accettazione di sé stessi.
Impariamo a prenderci del tempo per noi, dedichiamo qualche momento della giornata all'ascolto di noi stessi e delle nostre necessità, per verificare se stiamo andando nella direzione del nostro sentire o se in realtà c'è ancora qualcosa da ridefinire.
🌞❤️🌈

"SE GIUDICHI LE PERSONE NON AVRAI TEMPO PER AMARLE"Chissà a quante persone , prima di fare qualcosa, sarà capitato di do...
10/06/2024

"SE GIUDICHI LE PERSONE NON AVRAI TEMPO PER AMARLE"
Chissà a quante persone , prima di fare qualcosa, sarà capitato di domandarsi: "che cosa penseranno di me?" Questa domanda, apparentemente innocua, può trasformarsi in un grosso limite, un freno che potrebbe farci perdere uno dei doni più preziosi del nostro essere: la spontaneità.
Vivere costantemente con il timore del giudizio degli altri infatti, ostacola ogni forma di interazione sociale e preclude tantissime opportunità. Eppure in realtà chi teme il giudizio altrui è il primo e più severo dei giudici con sé stesso e con gli altri: aspettative elevatissime sulle proprie performance, non si concede e non concede errori, tutto, in ogni campo, deve essere eseguito alla perfezione, perché commettere uno sbaglio significherebbe mostrare agli altri di non essere infallibili e questo li renderebbe fragili e vulnerabili, forse anche .poco attraenti.
Ma l'uomo non è infallibile per natura, non è perfetto, anzi è pieno di imperfezioni e, spesso, sono proprio le nostre imperfezioni che ci rendono unici. Come liberarsi allora dall' enorme peso del giudizio? Abbandonare la visione egocentrica, la pretesa di piacere a tutti, rivolgere maggiore attenzione all'altro, essere più indulgenti e amorevoli nei propri e nei suoi confronti, riconoscere che tutti, anche i migliori, possono commettere degli sbagli e nonostante questo rimanere persone valide, potrebbe essere l'inizio di un proficuo lavoro su sè stessi perché consente di alleggerire un pò la corazza che ci si è costruiti e di iniziare davvero a vedere l'altro, non come un nemico da cui difendersi, ma come una persona con le proprie debolezze, in modo da poter continuare il nostro percorso con meno pesi e maggiore fiducia in sè stessi e negli altri.
🌞♥️🌈

Ascoltiamoci di più, allontaniamo la paura di scendere in profondità, solo chi conosce bene sè stesso potrà trovare la s...
05/06/2024

Ascoltiamoci di più, allontaniamo la paura di scendere in profondità, solo chi conosce bene sè stesso potrà trovare la strada verso ciò che lo fa stare bene. 🌞❤️🌈

"SOCRATE: Tutti dicono cosa fare e cosa è bene per te, non vogliono che tu trovi le tue risposte, vogliono che tu creda alle loro.
DAN: Fammi indovinare. Tu vuoi che creda alle tue.
SOCRATE: No. Io voglio che tu smetta di raccogliere informazioni dall' esterno e che inizi a trovarle dentro te stesso! La gente teme quello che ha dentro, ma è l'unico posto in cui troverà quello che serve."

(Dan Millman - La Via del Guerriero di Pace)

Indirizzo

Catania

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Paola Scollo Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Paola Scollo Psicologa:

Condividi

Digitare