Dott. Francesco Giacco

Dott. Francesco Giacco Farmacista-Biologo-Nutrizionista
Instagram: nutrizionecurativa Il Dott.

Francesco Giacco farmacista-biologo-nutrizionista, specializzato in nutrizione umana, offre consulenza nutrizionale. mi trovate su prenotazione:
-Parafarmacia Libertà Viale della Libertà 172 CT
-Farmacia Giacco via Roma 69/A Capizzi (ME)
-Centro Studi Etneo via Cagliari 5 Catania

“𝐂𝐨𝐧 𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐛𝐚𝐜𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨”Uno studio condotto dai ricercatori dell’Edith Cowan University, della Queen’s...
23/05/2025

“𝐂𝐨𝐧 𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐛𝐚𝐜𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨”

Uno studio condotto dai ricercatori dell’Edith Cowan University, della Queen’s University di Belfast e della Harvard TH Chan School of Public Health ha scoperto come tè nero, frutti di bosco, agrumi e mele possono aiutare ad invecchiare meglio.

Gli alimenti ricchi di flavonoidi aiutano infatti a ridurre il rischio di fattori chiave nell’invecchiamento sia fisiologico sia mentale.

Le persone che assumono questi preziosi pigmenti vegetali vivono più a lungo e sono meno inclini a malattie del cuore, demenza e diabete.

Lo studio realizzato su 86.430 persone nell’arco di 24 anni ha dimostrato che per le donne c’è un rischio inferiore del 15% di fragilità, del 12% di compromissione della funzionalità fisica e un rischio inferiore del 12% di cattiva salute mentale rispetto a quelle con un basso apporto di flavonoidi.





“𝐈𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞: 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞”Mangiar sano allunga la vita. Così, i ricercatori della Harvard ...
03/04/2025

“𝐈𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞:
𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞”

Mangiar sano allunga la vita. Così, i ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health, dell’Università di Copenaghen e dell’Università di Montreal, hanno ben pensato a uno studio in grado di delineare la dieta ideale per invecchiare in salute.

Sono stati individuati otto stili differenti, a dimostrazione del fatto che non esiste un metodo unico efficace valido per tutti.

Il primo è l’Alternative Healthy Eating Index (AHEI): la scuola medica di Harvard lo definisce come un indice che assegna valutazioni agli alimenti e ai nutrienti predittivi di malattie croniche, individuando cibi che sono considerati sani, come frutta, verdura, pesce, cereali integrali, proteine vegetali (come il tofu), legumi, olio di oliva, di arachidi, canola e colza.

A seguire, l’Alternative Mediterranean Index (aMED): introdotto nel 1995, si tratta di un adattamento del punteggio originale in relazione alla dieta mediterranea, funzionale anch’esso allo studio del rapporto tra cibo e malattie, come cancro e malattie cardiovascolari. Il consiglio del modello è un’assunzione generosa di verdure, legumi, frutta, noci, cereali e pesce, consumo di alcol e latticini principalmente come yogurt e formaggio, e basse assunzioni di carni rosse o lavorate e dolci.

Poi, il Dietary Approaches to Stop Hypertension (DASH): un piano alimentare flessibile ed equilibrato che aiuta a creare uno stile alimentare sano per il cuore. È stato nominato miglior dieta per il cuore e per la pressione sanguigna da U.S. News & World Report nel 2025.

Lascio il link dello studio per approfondire:
https://www.nature.com/articles/s41591-025-03570-5





Indirizzo

Catania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Francesco Giacco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Francesco Giacco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram