Koinos - Studio di Psicoterapia e Psicologia Clinico- Forense

Koinos - Studio di Psicoterapia e Psicologia Clinico- Forense Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Koinos - Studio di Psicoterapia e Psicologia Clinico- Forense, Medicina e salute, Via Canfora 70, Catania.

La verità in psicoanalisi: la realtà emotiva e personale in continuo divenireLa verità è una meta da raggiungere, un tra...
10/01/2024

La verità in psicoanalisi: la realtà emotiva e personale in continuo divenire

La verità è una meta da raggiungere, un traguardo da conquistare. O forse è un viaggio da intraprendere?
La verità è un concetto complesso che ha assunto significati diversi nel corso della storia. Nella psicoanalisi, la verità è intesa come un processo di conoscenza di sé che si svolge nel contesto della relazione analitica.
La verità inconscia non è una verità oggettiva, ma una verità soggettiva, che riguarda il singolo individuo.
L'analista non può conoscere questa verità in prima persona, ma può solo aiutarla a emergere attraverso la sua relazione con il paziente.
La verità in psicoanalisi è quindi un processo dinamico, che si evolve nel corso del tempo. Non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza.
La verità in psicoanalisi può essere definita come la realtà emotiva e personale che si raggiunge tenendo conto dell'individuo in continuo divenire.
Attraverso la relazione analitica, il paziente può iniziare a riconoscere e a comprendere le sue emozioni e i suoi desideri inconsci. Questo processo può essere doloroso e difficile, ma può portare a un cambiamento significativo nella vita del paziente.
La verità in psicoanalisi è quindi un processo dinamico, che si evolve nel corso del tempo. È una verità che è sempre in movimento, perché l'individuo è sempre in continuo cambiamento.
In questo senso, la verità in psicoanalisi corrisponde alla realtà emotiva e personale che si raggiunge tenendo conto dell'individuo in continuo divenire.

10/01/2024

"In un trattamento analitico, un'interpretazione corretta e opportuna dà la sensazione di essere sostenuti fisicamente, e questa sensazione è più reale [...] di quanto non lo sarebbe se si fosse veramente sostenuti o accuditi [...] Tramite la comprensione, dimostrata dall'uso del linguaggio, l'analista sostiene fisicamente nel passato, cioè al tempo in cui si avvertiva il bisogno di essere contenuti, quando l'amore significava cure fisiche e adattamento".
( Winnicott D.W. 1988. Sulla natura umana. Pag. 67)

Si comunica che lo studio rimarrà chiuso per ferie dal 21 luglio al 20 agosto. Si augurano a tutti delle serene vacanze ...
17/07/2023

Si comunica che lo studio rimarrà chiuso per ferie dal 21 luglio al 20 agosto.
Si augurano a tutti delle serene vacanze estive.
A presto

PSICOTERAPIA DI GRUPPO PER ADOLESCENTI Diverse ricerche hanno evidenziato e valorizzato l’efficacia delle psicoterapie d...
22/05/2023

PSICOTERAPIA DI GRUPPO PER ADOLESCENTI

Diverse ricerche hanno evidenziato e valorizzato l’efficacia delle psicoterapie di gruppo con adolescenti.
Ci si riferisce a un setting in cui piccoli gruppi di ragazzi ( minino 4 e non più di 8) di età omogenea ( 11-14; 14-17), con un terapeuta, sono accompagnati e sostenuti nella comprensione e gestione dei propri vissuti, utilizzando i canali espressivi più consoni alla comunicazione tra pari nelle diverse età.
Gli incontri di gruppo sono settimanali della durata di un’ora e mezza l’uno, condotti da una psicoterapeuta esperta in età evolutiva.

Perché il gruppo?

L’adolescenza è un terreno privilegiato per l’utilizzo della terapia di gruppo, poiché , in gruppo i ragazzi possono rispecchiarsi e confrontarsi con i rapidi e alle volte destabilizzanti, cambiamenti corporei. Possono slegare e rilegare i rapporti familiari per inscriverli nell'oggi.
Nel gruppo i ragazzi possono sentirsi più liberi di esprimere contenuti indicibili,
alcuni di questi rimasti senza nome, in una sorta di terra di mezzo.
L’integrità psiche-soma in questo periodo è fortemente sollecitata, soprattutto dai repentini cambiamenti somatici che rimandano anche all’elaborazione di temi separativi, orientati alla ricerca di una nuova identità da scoprire e costruire.
Il gruppo permette il contenimento di
questi movimenti interni ed esterni e ne facilita la sua trasformazione.

Indirizzo

Via Canfora 70
Catania
95100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393381090849

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Koinos - Studio di Psicoterapia e Psicologia Clinico- Forense pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram