
03/10/2025
Virtuosa collaborazione con il per intervento salvavita in su prematura: https://bit.ly/48NraEd
L’Azienda ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro AOEC di Catania assicura attività sanitarie di
Via Messina 829
Catania
95126
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliera per l'Emergenza Cannizzaro Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Inizialmente pensata per essere destinata a centro psichiatrico, con l’introduzione della legge n. 180/78 nota come Legge Basaglia, che aboliva i “manicomi”, la struttura fu riconvertita: nel maggio 1981 il “Cannizzaro” divenne un poliambulatorio e nel 1983 fu ulteriormente trasformato in Unità Sanitaria Locale. Pochi anni dopo, nel 1989, grazie all’apertura delle prime Unità Operative e dal Pronto Soccorso, esso divenne anche centro di degenza e ricovero. Nel 1995, poi, in seguito alla riforma attuata dal d.lgs 502/92, il complesso ospedaliero si costitutì in forma aziendale, quale Azienda Ospedaliera di riferimento regionale di III livello per l’emergenza. Dal punto di vista strutturale, la configurazione attuale si deve principalmente all’elevazione della prima torre del monoblocco (1995), al completamento della seconda torre (2001) e alla costruzione dell’Unità Spinale (2011).