Ordine delle Professioni Infermieristiche - Catania

Ordine delle Professioni Infermieristiche - Catania Ordine degli Infermieri Catania Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catania

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catania esprime totale solidarietà verso il collega vittima di una brutal...
07/08/2025

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catania esprime totale solidarietà verso il collega vittima di una brutale aggressione, ricordando che la violenza contro gli operatori sanitari non è mai giustificabile e va combattuta con ogni mezzo disponibile.

AGGREDITO UN OPERATORE SANITARIO AL PRONTO SOCCORSO DI SIRACUSA - Rep: Aggressione contro un operatore sanitario al Pronto soccorso di Siracusa. L'ASP di Siracusa condanna l'aggressione e annuncia che si costituirà parte civile.
La Direzione strategica dell'ASP di Siracusa esprime la sua più ferma condanna per la grave aggressione subita da un infermiere triagista nel pronto soccorso dell'Ospedale Umberto I.
"Questo deplorevole atto di violenza, avvenuto mentre il nostro dipendente stava svolgendo le sue funzioni - dichiara il direttore generale Alessandro Caltagirone - rappresenta un attacco inaccettabile non solo alla sua persona, ma all'intero sistema sanitario e al diritto di ogni operatore di lavorare in sicurezza.
Tutta la nostra comunità sanitaria si stringe con profonda solidarietà e vicinanza attorno al dipendente brutalmente colpito".
L’aggressore è stato opportunamente fermato dalle forze dell’ordine presenti nel presidio fisso di polizia ma ciò non basta e l'ASP sarà a fianco del suo dipendente per assicurare ogni forma di supporto, sanitario e psicologico, necessario in questo difficile momento. "La sicurezza del nostro personale è una priorità assoluta e non può essere messa in discussione -prosegue il direttore generale -. Ogni singolo operatore sanitario merita rispetto e serenità nello svolgimento di un ruolo essenziale per il benessere di tutti i cittadini.
Di fronte a un episodio di tale gravità, l'ASP di Siracusa non resterà inerme. Oltre a esprimere la nostra indignazione, desideriamo comunicare in modo inequivocabile la nostra intenzione di costituirci parte civile nel procedimento che, siamo certi, sarà attivato dall'autorità giudiziaria. Questo passo formale vuole essere un segnale concreto che la nostra azienda non tollererà alcuna violenza contro i propri dipendenti e farà il possibile affinché i responsabili rispondano delle proprie azioni".
A ulteriore dimostrazione della nostra vicinanza, la Direzione Strategica ha già preso contatto con l'infermiere e lo incontrerà al suo rientro dopo i giorni di malattia. "L'incontro - evidenzia il direttore generale - non sarà solo per rinnovare la nostra solidarietà, ma anche per trovare insieme delle soluzioni concrete e rafforzare le misure di sicurezza, con l'obiettivo di rendere tali eventi sempre più remoti.
È il momento di passare dalle parole ai fatti. Ribadiamo il nostro impegno a lavorare instancabilmente per proteggere chi ogni giorno si dedica alla cura degli altri. La violenza contro gli operatori sanitari non è mai giustificabile e va combattuta con ogni mezzo disponibile".

❤️Dietro ogni donazione c’è un gesto di cura.🩺Ogni giorno, migliaia di  , medici e volontari AVIS sono al fianco dei don...
05/08/2025

❤️Dietro ogni donazione c’è un gesto di cura.

🩺Ogni giorno, migliaia di , medici e volontari AVIS sono al fianco dei donatori per accoglierli nei centri di raccolta.

☀️In estate il bisogno di sangue non va in vacanza e anche per questo il loro ruolo è ancora più prezioso.
Perché donare salva la vita e farlo insieme, con chi si prende cura di te, fa la differenza 🤝.

🌸La Giornata Internazionale dell’Amicizia, promossa dalle Nazioni Unite e celebrata ogni 30 luglio, ci invita a riscopri...
30/07/2025

🌸La Giornata Internazionale dell’Amicizia, promossa dalle Nazioni Unite e celebrata ogni 30 luglio, ci invita a riscoprire il valore dei legami autentici, fondati sul rispetto reciproco, la solidarietà, la gentilezza.

Gli infermieri e in particolare gli infermieri pediatrici sono ogni giorno accanto a bambini, genitori e famiglie. Osservano da vicino le loro paure, le loro forze invisibili, i legami che li sostengono.

🔎 Leggi la news sul nostro sito:
➡️ https://tinyurl.com/mvspc3zh

⏳ Ogni infermiere ha una storia. Alcune hanno attraversato la Storia d’Italia 🇮🇹⭕ Hai vissuto un momento professionale l...
25/07/2025

⏳ Ogni infermiere ha una storia. Alcune hanno attraversato la Storia d’Italia 🇮🇹

⭕ Hai vissuto un momento professionale legato a un passaggio cruciale per il nostro Paese? Un’emergenza nazionale, una grande trasformazione sociale, un evento che ha cambiato il corso della Storia?

✍🏻 Il tuo racconto può diventare parte del progetto Fnopi "Infermieri oggi e domani": un secolo di cura, tra innovazioni, sfide e memoria collettiva.

📩 Invia la tua storia su:
https://infermieristory.it/raccontaci-la-tua-storia/

Bonus di 20 crediti per chi è in regola con l'obbligo formativo ecm
24/07/2025

Bonus di 20 crediti per chi è in regola con l'obbligo formativo ecm

🦟 West Nile Virus: cos’è e come possiamo difenderci
21/07/2025

🦟 West Nile Virus: cos’è e come possiamo difenderci

Codice Deontologico degli infermieriArt. 30 - Valori e comportamenti nella comunicazione
15/07/2025

Codice Deontologico degli infermieri
Art. 30 - Valori e comportamenti nella comunicazione

🔴 La 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐭𝐢𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐍𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 (𝐒𝐀𝐍) è una condizione in cui il neonato, esposto alle droghe in utero, manifesta s...
26/06/2025

🔴 La 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐭𝐢𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐍𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 (𝐒𝐀𝐍) è una condizione in cui il neonato, esposto alle droghe in utero, manifesta sintomi di astinenza dopo la nascita.

In questi casi, il ruolo dell’infermiere va ben oltre la somministrazione di farmaci.

In occasione della Giornata Internazionale contro l’Abuso e il Traffico Illecito di Droga, un intervento a cura della Commissione nazionale d’Albo Infermieri Pediatrici:

➡️ https://tinyurl.com/4s25r48y

🔬 Il linfoma non è una malattia che riguarda solo chi ne è affetto, si riflette anche sul benessere e l’equilibrio della...
09/06/2025

🔬 Il linfoma non è una malattia che riguarda solo chi ne è affetto, si riflette anche sul benessere e l’equilibrio della rete familiare e sociale della persona malata.

Il Gruppo infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) ha dedicato un volume al ruolo del caregiver in questo percorso. Per la rivista "L'infermiere", ne abbiamo parlato con Daniela Manzo, infermiera presso l’Ematologia di Pescara, membro del Board scientifico del GiFIL e coautrice del testo.

🔎 Leggi l'intervista sulla rivista "L'infermiere"
➡️ https://tinyurl.com/48m7mbxu

Fondazione Italiana Linfomi ETS

🚬 Esiste una forma di esposizione al fumo di tabacco meno visibile ma altrettanto pericolosa, denominata fumo di terza m...
31/05/2025

🚬 Esiste una forma di esposizione al fumo di tabacco meno visibile ma altrettanto pericolosa, denominata fumo di terza mano, che rappresenta un serio rischio per la salute, in particolare per quella dei neonati e dei bambini.

🚭 In occasione della Gionata Mondiale senza Tabacco, la Fnopi pubblica un approfondimento su questo tema a cura della Commissione nazionale d’Albo Infermieri Pediatrici:

➡️ https://tinyurl.com/4y2xd9v5

Centro Culturale Polivalente "Villa delle Favare" - Biancavilla è la bellissima location che abbiamo scelto per il secon...
24/05/2025

Centro Culturale Polivalente "Villa delle Favare" - Biancavilla è la bellissima location che abbiamo scelto per il secondo evento ecm di quest'anno: "La donazione di organi e tessuti: realtà - criticità novità" - accreditato per n. 100 partecipanti e 11 crediti ecm. Un doveroso ringraziamento al Signor Sindaco del Comune di Biancavilla Antonio Bonanno per l'accoglienza, la partecipazione, la concessione dei locali congressuali e del patrocinio del comune. Grazie ai colleghi che hanno partecipato con interesse ai lavori, e a tutto il gruppo formazione dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catania per l'encomiabile lavoro di squadra.

🎗  Giornata nazionale del malato oncologico.In Italia ogni anno 390.000 persone ricevono una diagnosi di tumore.📈Il 50% ...
18/05/2025

🎗 Giornata nazionale del malato oncologico.
In Italia ogni anno 390.000 persone ricevono una diagnosi di tumore.📈Il 50% riesce a guarire, mentre molte altre convivono con la malattia grazie ai progressi della medicina.

💛Questa giornata è dedicata ai malati, agli ex malati, alle loro famiglie e alle associazioni di pazienti, che con la loro esperienza diretta rappresentano un punto di riferimento per chi affronta la malattia.

Indirizzo

Via LOCATELLI, 13/D
Catania

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 16:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine delle Professioni Infermieristiche - Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine delle Professioni Infermieristiche - Catania:

Condividi