Dott.ssa Giada Leotta Musicoterapeuta

Dott.ssa Giada Leotta Musicoterapeuta Percorsi individuali e di gruppo di musicoterapia a bambini, adolescenti e adulti

02/03/2025
27/01/2025
09/01/2025
07/11/2024
🎵 Musicoterapia e donne vittime di violenza 🏵️ 🎶 Ecco a voi una piccola carrellata di informazioni pratiche relative al ...
25/11/2023

🎵 Musicoterapia e donne vittime di violenza 🏵️

🎶 Ecco a voi una piccola carrellata di informazioni pratiche relative al mondo della musicoterapia in relazione a percorsi di riabilitazione e terapia per donne vittime di abusi e violenza domestica.

🎧 In diversi luoghi del mondo si lavora tramite la musicoterapia con utenti che necessitano di lavorare sui propri eventi traumatici, sul proprio stato di stress, ansia o ancora depressione che non le permette di andare avanti serenamente nella vita.

🏵️ Mi auguro che cessi questo lavoro perché non ci saranno più utenti di questa natura. Nel frattempo, la musicoterapia aiuta, la musicoterapia c'è!

💚 Ad maiora

04/11/2023
🎷 Musica e citazioni 🎷📖 L'artista tedesco Auerbach Berthold diceva che "La musica pulisce l'anima dalla polvere della vi...
06/10/2023

🎷 Musica e citazioni 🎷

📖 L'artista tedesco Auerbach Berthold diceva che
"La musica pulisce l'anima dalla polvere della vita di ogni giorno".

Oggi voglio dedicarvi questa splendida citazione per farvi ricordare quanto la sola musica può salvarci in diverse occasioni della nostra vita.
Pensiamo a quando abbiamo la necessità di...

🎧 Andare ad un concerto e sentire l'adrenalina che ci trasmette la musica dal vivo in corpo
🎶 Rispecchiare il nostro stato d'animo in un brano che parla di noi in quel momento esatto
🎵 Ascoltare qualcosa che, invece, sia completamente diverso da quello che proviamo per ritrovare un equilibrio perduto
🏵️ Tanto altro ancora

🚀 Ad maiora e alla prossima avventura!🚀

🎶 Musicoterapia e gruppo 🎶🚀 La musicoterapia è spesso un'esperienza basata sulla condivisione, sul rispetto dei turni, s...
04/08/2023

🎶 Musicoterapia e gruppo 🎶

🚀 La musicoterapia è spesso un'esperienza basata sulla condivisione, sul rispetto dei turni, sull'ascolto proprio ed altrui, il tutto all'interno di dinamiche di gruppo e attraverso il canale sonoro-musicale, magico strumento di connessione fra sé e gli altri.

🎹 Ecco qui in foto uno scorcio di una sessione di gruppo fra bambini alla ricerca del loro "posto felice" da condividere con gli altri e da rendere forse più pregnante e chiaro nelle loro menti per essere usato nei periodi più bui, quelli che possono essere vissuti a seguito di una patologia propria o di un caro.

🎻 Ad maiora e alla prossima avventura

Indirizzo

Catania
95037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giada Leotta Musicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giada Leotta Musicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Il mio percorso

LA SCOPERTA DELLA MUSICA E IL PIANOFORTE...

Il mio percorso è iniziato tanti anni fa: a 10 anni ho iniziato a suonare il pianoforte e da allora il mio rapporto con la musica è sempre stato presente, si è evoluto nel tempo, modificandosi e ampliandosi a nuove prospettive. Concluso il percorso accademico con il diploma in pianoforte presso l’Istituto musicale A. Toscanini di Ribera, sono venuta a conoscenza della musicoterapia e mi sono iscritta al master triennale in Musicoterapia e Artiterapie di MusicSpace (Bologna).

LA FORMAZIONE IN MUSICOTERAPIA...

Grazie a questo percorso ho avuto modo di avvicinarmi alla musica in modo differente e più profondo, comprendendo quanto il canale sonoro-musicale possa favorire un mezzo per la realizzazione di percorsi riabilitativi, terapeutici e rieducativi per tutte le età. Ho studiato diversi strumenti al fine di divenire quanto più flessibile e versatile, conditio sine qua non per essere quanto più competente possibile. A tal proposito, fondamentale è stato anche arricchire il mio bagaglio di esperienze con tirocini in svariati ambiti e strutture dove sono attivi percorsi di musicoterapia. Ho svolto così tirocini di osservazione indiretta o diretta partecipe, fungendo spesso da co-terapeuta. Le strutture in cui ho operato in tal senso sono state: