Consulenza Psicologica
Consiste in un consulto psicologico durante il quale vengono esaminati e discussi alcuni aspetti della situazione problematica: l'origine e la sua evoluzione, la presumibile diagnosi, le risorse che è possibile attivare e le strade percorribili per alleviare il disagio e / o la necessità di coinvolgere altri specialisti. Sostegno Psicologico
E' un'attività di supporto che lo
psicologo svolge nei confronti di un soggetto in difficoltà per un problema specifico. L'obiettivo è quello di raggiungere e mantenere uno stato di benessere agendo sui punti di forza del cliente. Il cliente ha delle risorse personali ma che non riesce a metterle in campo da solo perché pressato dalla preoccupazione. Il percorso è quindi teso a:
uscire dalla crisi;
migliorare l'autostima e il senso di possibilità,
attivare soluzioni per modificare la situazione;
Il sostegno psicologico può essere: individuale, di coppia, di famiglia e di gruppo. La durata è variabile: in genere l'intervento si conclude nel momento in cui sono stati trovati nuovi modi per risolvere la situazione e la problematica è risolta, oppure si è trovata la modalità migliore per accettare il problema e adattarsi a una nuova situazione. Psicoterapia
E' un percorso introspettivo in cui una persona, una coppia, una famiglia o un gruppo di persone incontra il professionista con l'obiettivo di superare un blocco interno che impedisce a ciascuno di svolgere una vita completa ed appagante. Per blocco si intende una condizione esistenziale che limita in modo significativo la capacità di utilizzare a pieno le proprie risorse, capacità, potenzialità e quindi soddisfare i bisogni di quella persona. La psicoterapia non è solo un intervento sul disagio ma è una grande opportunità di crescita, è un processo di comprensione di sé, di come si da significato alla realtà e a sé, si tratta, cioè di un potenziamento di se stessi oltre che di un superamento di problemi.