
28/06/2025
Il microbiota gioca un ruolo fondamentale nella salute, influenzando l'apparato gastrointestinale, respiratorio e nervoso sin dai primi 1000 giorni di vita.
La sua composizione si forma già durante la gravidanza e si evolve nel tempo, influenzata da fattori come l'allattamento al seno e l'esposizione ad antibiotici. La prematurità e le modalità di alimentazione possono alterare il microbiota, aumentando così il rischio di disbiosi.
E’ per questi motivi che la Società Italiana di Neonatologia (SIN), anche in occasione della Giornata Mondiale del Microbioma, che ricorre il 27 giugno, ribadisce l’importanza dell’allattamento materno, “prima medicina” per il neonato, capace di plasmare il suo microbiota e influenzare positivamente la sua salute a lungo termine, fin dai primi giorni di vita.