06/06/2025
https://www.facebook.com/share/p/1CXbDJD1xu/
Encomio a sei operatori sanitari allโArnas Garibaldi
Il Commissario Straordinario, Giuseppe Giammanco consegna gli attestati di merito a seguito di una lettera in cui si rileva un caso di buona sanitร
A seguito della bellissima lettera del dott. Giacomo Giurato, Responsabile Comunicazione e relazioni esterne dellโ Associazione Italiana Pazienti con malattie mieloproliferative croniche (AIPAMM), nonchรฉ Presidente Associazione Donatori Cellule Staminali emopoietiche e sangue cordonale (ADOCES SICILIA ODV), il Commissario Straordinario dellโArnas Garibaldi, dott. Giuseppe Giammanco, ha consegnato ieri pomeriggio uno speciale encomio ai professionisti dellโazienda e del volontariato che hanno contribuito brillantemente alla risoluzione della vicenda descritta nella missiva.
In rappresentanza delle relative equipe di lavoro, hanno ricevuto lโattestato di merito Dina Castronovo, Claudia Doria, Stella Impera, Giuseppe Calabrese, Ugo Consoli e Nicola Cinardi.
Di seguito la lettera del dott. Giacomo Giurato.
OGGETTO: LETTERA DI ENCOMIO. LA BUONA SANITAฬ AL SUD ESISTE.
In un periodo in cui ci si lamenta troppo spesso di ritardi e disservizi, ho deciso di condividere la straordinaria esperienza che ho avuto modo di sperimentare ed elogiare la professionalitร di Medici, paramedici, OSS, OSA i volontari e tutto il personale che gravita nei reparti di Chirurgia Oncologica e Rianimazione dellโOspedale Garibaldo Nesima di Catania.
Ognuno di loro, indistintamente, merita la mia stima e la mia gratitudine durante la mia permanenza in ospedale dove sono stato sottoposto ad un intervento di ernia diaframmatica a seguito trauma da incidente stradale autonomo.
Tra lโaltro sono anche un paziente oncologico e sono profondamente innamorato della VITA cercando di cogliere nei piccoli dettagli gli spunti e le motivazioni per apprezzarne ancora di piรน il vero senso.
Non ci saranno parole in grado di manifestare la mia riconoscenza per tutto quello che ho ricevuto durante la degenza ospedaliera. Professionalitร , competenze, rispetto, sensibilitร , empatia, ti fanno quasi dimenticare i motivi per cui ti trovi liฬ. Eฬ meraviglioso per un paziente constatare con grande attenzione come il fattore umano oltre a quello medico e specialistico, sono gesti ed atteggiamenti che danno valore alla prestazione specialistica e alla risposta assistenziale.
Ho avuto modo di apprezzare il livello altissimo delle competenze specialistiche, mi riferisco al Dott. Nicola Cinardi, che ha eseguito un intervento di elevata difficoltaฬ che forse, per la sua raritร , in pochi riescono ad eseguire in altri nosocomi italiani ed europei. Chapeau al professionista, chapeau al medico che riesce in modo naturale a prendersi cura del paziente che ha la malattia, dettaglio che non eฬ sempre scontato. In diverse occasioni infatti, ci si concentra sulla patologia e non sulla persona. NOI PAZIENTI NON SIAMO LA NOSTRA MALATTIA.
Ovviamente i complimenti vanno estesi anche a tutto il personale del reparto che si eฬ occupato della mia permanenza, ai volontari dellโassociazione di volontariato VOI, Volontari Ospedalieri Italiani, guidati dallโinossidabile e vulcanica Dina Castronovo che ringrazio pubblicamente per la sua disponibilitร a volte imbarazzante. Un grazie anche ai volontari della LILT con Claudia Doria.
Un grazie ai miei angeli custodi, il Dott. Ugo Consoli e la Dott.ssa Stella Impera, oncoematologi dellโUOC di ematologia del Garibaldi Nesima, che hanno seguito da vicino lโevolversi degli eventi, sempre in contatto con le Unitaฬ operative coinvolte.
Questa lettera di encomio investe anche lโUOC di Anestesia e Rianimazione diretto dal Dott. Giuseppe Calabrese, al quale vanno i miei complimenti per la perfetta sinergia tra professionalitร e umanitร che ho avuto modo di riscontrare anche nel piรน piccolo dei gesti dei suoi collaboratori, sempre garbati ed eleganti nel pieno rispetto della dignitร del malato. Grazie ancora.
Tutti quanti siete la prova tangibile che anche al Sud puรฒ esistere la BUONA SANITAโ
e che ognuno di noi, lasciandosi dietro pregiudizi costruiti da altri, dovrebbe cominciare ad avere fiducia ed evitare i viaggi della speranza.
Speriamo non in una gerontocrazia nelle posizioni apicali ma sempre in una meritocrazia che venga valutata nei fatti e nelle casistiche chirurgiche e mi auguro che possiate continuare a distribuire i vostri i modi gentili e le carezze dellโanima perchรฉ risultano validi alleati nel rendere piรน efficaci le terapie.
Siate orgogliosi di tutto quello che fate e soprattutto dellโamore che riuscite a dare.
โLa vita รจ bella quando sei felice, ma รจ ancora piรน bella quando gli altri sono felici per merito tuoโ.
Con questo umile ma importante ringraziamento, perchรฉ dettato dal cuore, vorrei davvero esprimere gratitudine per l'ennesima pagina di vita che mi eฬ stata donata.
Con stima infinita
Giacomo Giurato
Responsabile Comunicazione e relazioni esterne
AIPAMM Associazione Italiana Pazienti con malattie mieloproliferative croniche
Presidente ADOCES SICILIA ODV Associazione Donatori Cellule Staminali emopoietiche e sangue cordonale