Dott.ssa Maria Rosaria Rita Grisiglione psicologa-psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Catania
  • Dott.ssa Maria Rosaria Rita Grisiglione psicologa-psicoterapeuta

Dott.ssa Maria Rosaria Rita Grisiglione psicologa-psicoterapeuta Psicologa - psicoterapeuta AT. Master II liv. Psicologia giuridica, infanzia, DCA, sessuologa clinica Adolescenti e adulti, coppie e gruppi. Sessuologa clinica.

La dott.ssa Grisiglione, psicologa e psicoterapeuta abilitata ed iscritta all'OPRS della Sicilia, si occupa di disturbi d'ansia, dello sviluppo e dell'apprendimento, delle dipendenze.

Prevenzione e cure adeguate.Quandol'Italia spenderà il denaro pubblico per queste problematiche assieme ai femminicidi o...
01/10/2025

Prevenzione e cure adeguate.Quandol'Italia spenderà il denaro pubblico per queste problematiche assieme ai femminicidi ormai quotidiani? Queste sono le emergenze che si devono affrontare.

Non esistono i raptus.
È ora di dirlo con chiarezza.

Quello che è accaduto a Paupisi non è piombato dal cielo: era scritto nei comportamenti, nei gesti, nei segnali che questo uomo lanciava da tempo. Disturbi psichici, episodi pubblici evidenti, richieste di aiuto mai raccolte. Non era un mistero, era sotto gli occhi di tutti. Certo, non è facile riconoscerli, soprattutto per chi non è un esperto.

Eppure siamo un Paese che continua a nascondere la salute mentale sotto il tappeto. Dove chi manifesta disagio viene etichettato come “strano” o “depresso” e lasciato a sé stesso. Dove il sistema sanitario è incapace di intercettare in tempo, dove i professionisti sono sempre meno, dove la prevenzione non esiste e le famiglie molto spesso vengono lasciate sole.

La verità è che tragedie così non nascono mai all’improvviso. Sono il frutto di silenzi, di disattenzioni, di una società che preferisce non vedere.

Non possiamo continuare a raccontarci favole rassicuranti: la salute mentale deve essere il primo punto, sempre.
Non l’ultima ruota del carro.
Perché ogni segnale ignorato può diventare una vita spezzata.

Questa non è una storia di follia improvvisa.
È una storia di prevenzione mancata.

28/09/2025
Contattami al 347 171 8367
28/09/2025

Contattami al 347 171 8367

22/09/2025
19/09/2025
Grazie🩷🩵💛💚
18/09/2025

Grazie🩷🩵💛💚

😶‍🌫️ Non essere stati scelti o riconosciuti nel proprio lavoro non significa aver fallito, ma aver percorso una strada c...
16/09/2025

😶‍🌫️ Non essere stati scelti o riconosciuti nel proprio lavoro non significa aver fallito, ma aver percorso una strada che non apparteneva al proprio destino.
Il riconoscimento esterno è mutevole, dipende da sguardi, atteggiamenti, criteri e circostanze che spesso non hanno nulla a che vedere con il nostro valore.
Avere rimpianti per questo sarebbe come rimproverarsi di non aver avuto il vento giusto: non è colpa della barca, né del marinaio.

🫥 Ogni esperienza non premiata è comunque un tassello di crescita, un allenamento di resilienza, una prova di autenticità.
Il vero riconoscimento, quello che resta, è guardarsi allo specchio e sapere di aver fatto con dedizione ciò che sentivamo giusto.

🤭 Non serve rincorrere l’altrui approvazione: ciò che conta è il segno che lasciamo in chi ci incontra, la passione che mettiamo nelle nostre attività, la fedeltà a noi stessi.

🥰 E quando il riconoscimento arriverà – perché arriva sempre, in forme inaspettate – non sarà una medaglia, ma la conferma di non aver mai tradito la propria strada.
Dott.ssa Sarah Grisiglione

Indirizzo

Via Padova 70
Catania
95127

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 17:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+393471718367

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Rosaria Rita Grisiglione psicologa-psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare