Dottoressa Noemi Fratantoni Psicologa

Dottoressa Noemi Fratantoni Psicologa Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi della Sicilia (Albo A)

2015: Laurea Magistrale Psicologia.

2015/2016: Corso di Alta Formazione in Psicologia Investigativa, Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense – Direttrice Roberta Bruzzone
AISF (Accademia Internazionale di Scienze Forensi) Piazza della Libertà, 20 – 00192 Roma

2016: Abilitazione alla Professione di Psicologo e Iscrizione presso l'Albo degli Psicologi della Regione Sicilia

na (Sez. A) con il n° 8123.

2016 - 2019: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ALETEIA
Aleteia – Istituto Superiore per le Scienze Cognitive – Via Duca D’Aosta, 25 – 94100 Enna

2016 al 2018: Volontariato con contratto presso l’Associazione “Gianfranco Troina”
I.P.M. (Istituto Penale per i Minorenni) Bicocca – Tangenziale Ovest, 8 – 95030 Catania

2017- 2019
: Corso di Formazione Biennale in Psicodiagnostica in ambito Clinico e Forense
Accademia di Psicoterapia della Famiglia – Via Antonio Bosio, 34 – 00161 Roma

2017 - 2019
: Collaboro come volontaria con il Centro Studi Althea
Centro Studi Althea – Corso Sicilia, 105 – 95014 Giarre

👉🏼 La Psicoterapia è un tipo di percorso che in genere non dà risultati immediati. Risulta difficile poter stabilire a p...
03/04/2024

👉🏼 La Psicoterapia è un tipo di percorso che in genere non dà risultati immediati.

Risulta difficile poter stabilire a priori la durata di un trattamento terapeutico e di quanto tempo avrà bisogno quella persona per poter raggiungere i risultati desiderati.

➡️ Questo varia da persona a persona ed in particolare può dipendere da vari fattori: la gravità e qualità dei sintomi, le risorse psicologiche della persona, la relazione terapeutica tra paziente e terapeuta, se ci si fida/affida con facilità o diffidenza, il modo di funzionare del paziente nella vita e nel setting terapeutico, la motivazione e la voglia reale di cambiamento e presa in cura di sé, il tipo di approccio psicoterapeutico e le tecniche utilizzate, la frequenza delle sedute, l'eventuale contributo di una terapia farmacologica o di altri trattamenti da integrare, ecc.

🤚🏼 Alle volte ci sono difese e resistenze (il più delle volte inconsce) che possono ostacolare il processo di cambiamento.

✅ È fondamentale rispettare i propri tempi interni e lavorare con costanza, impegno e realismo.

👉🏼 Ogni giorno e in ogni momento comunichi con te stess*. Un auto-dialogo, spesso costante, di cui forse non ti accorgi....
26/03/2024

👉🏼 Ogni giorno e in ogni momento comunichi con te stess*.

Un auto-dialogo, spesso costante, di cui forse non ti accorgi.

👉🏼 Ti sarà capitato di esercitare critiche severe sulla tua persona, su quello che hai fatto e su come avresti potuto farlo meglio?

O di dire a te stess* "sbaglio sempre!" "che stupida che sono!" "sono un vero disastro!". 😢😓😰

Un auto-dialogo che scatta in automatico che sembra quasi naturale e innato in te.

👉🏼 Questo fa parte di quella vocina che ti accompagna ogni giorno e che dà una connotazione ai tuoi pensieri, alle tue azioni, ma soprattutto alla percezione che hai di te stessa.

👉🏼 E questa vocina, spesso così critica, che mira ad un'irragiungibile e anche un po' stucchevole ("diciamolo!") perfezione, è possibile causa di un vero e proprio auto-sabotaggio, che ti impedisce di vedere il bello che c'è in te, portando a porre l'attenzione su ciò che non va e che manca.

👉🏼 Una vocina che se alimentata e lasciata libera di dire la sua, può logorarti e farti sentire sempre inadeguat*.

Questa voce può essere anche trasformata, in modo da renderla più comprensiva, tollerante, dolce e accogliente.
Prima, però, ha bisogno di essere identificata e riconosciuta. ✅

❓Tu hai mai fatto caso al tuo auto-dialogo?

❓Che tipo di vocina interiore è la tua?

✍🏼 Se ti va, scrivilo nei commenti!

Un altro anno sta per giungere alla conclusione... per aprire le porte al nuovo che verrà. 🙏🏼👉🏼 Si chiude un ciclo.Quant...
20/12/2023

Un altro anno sta per giungere alla conclusione... per aprire le porte al nuovo che verrà. 🙏🏼

👉🏼 Si chiude un ciclo.

Quanto è difficile, però, spesso farlo❓

👉🏼 Chiudere i cicli è qualcosa a cui non siamo così abituati. E anche per questo soffriamo così tanto quando interviene un grande cambiamento.

Spesso non sappiamo chiudere i cicli.

👉🏼 Nella nostra vita ci sono accadimenti che ci feriscono, ci lasciano inermi, attoniti; non riusciamo a farci una ragione che la nostra storia d’amore sia finita, che quell’esperienza si sia conclusa, che quell’amicizia che sembrava tanto sincera sia finita per sempre.

👉🏼 Ciò che ci tormenta è la FINE: perdere il lavoro, perdere un amico, chiudere una relazione, dover abbandonare una passione, un paese o una città in cui abbiamo vissuto, una persona cara. Ogni fine è la conclusione di un CICLO.

➡️ Per abituarci a saper chiudere in modo armonico i grandi cicli della vita dobbiamo prima imparare a chiudere i cicli nel quotidiano, nella vita di tutti i giorni!

👉🏼 Tutto ha un inizio e una fine. Iniziando dalle piccole cose: un pasto, ad esempio, inizia e finisce.

All’inizio si benedice il cibo con appetito ed allegria, alla fine lo si ringrazia per aver dato nutrimento al proprio corpo ed al proprio spirito. Tra i due momenti esiste un intervallo magico chiamato ciclo.

👉🏼 È un "piccolo ciclo", facile da amare e da gestire. Tutti lo possiamo fare, basta non avere fretta. 

➡️ Se impari a gestire i piccoli cicli, quelli del giorno dopo giorno, un domani saprai gestire anche i grandi cambiamenti della tua vita.

👉🏼 Imparerai a lasciare andare, a chiudere i cicli, a partire dal quotidiano.

👉🏼 Imparando a modificare il tuo modo di respirare puoi modificare lo stato emotivo e diminuire lo stress nella vita quo...
09/12/2023

👉🏼 Imparando a modificare il tuo modo di respirare puoi modificare lo stato emotivo e diminuire lo stress nella vita quotidiana. 🧘🏻‍♀️🌬️

Ti propongo 3 esercizi semplici e veloci (ma efficaci) per abbassare il livello di ansia e stress, da poter applicare ovunque, soprattutto in quei momenti in cui ti senti agitato, ansioso e stressato. 🧖🏻‍♀️


Indirizzo

Catania Via Natale Attanasio 47
Catania
95125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Noemi Fratantoni Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Noemi Fratantoni Psicologa:

Condividi

Digitare