Studio medico d.ssa Costa M.Pia

Studio medico d.ssa Costa M.Pia medico di famiglia. Specialista in Angiologia Medica

Al via le due giornate di prevenzione angiologica a firma Artemisia Accademia del Sapere Medico, unica Associazione medi...
05/06/2025

Al via le due giornate di prevenzione angiologica a firma
Artemisia Accademia del Sapere Medico, unica Associazione medica nella realtà catanese impegnata nel sociale.
Le patologie vascolari sono un gruppo di malattie che colpiscono i vasi sanguigni, inclusi arterie, vene e vasi linfatici. Queste patologie possono compromettere la circolazione sanguigna e linfatica, causando una varietà di sintomi con un impatto socio-economico non indifferente. Tra le patologie vascolari più comuni ci sono l'aterosclerosi, la trombosi venosa profonda e la sua sindrome post-trombotica, le vene varicose, le tromboflebiti, il linfedema e le linfangiti, le arteriopatie periferiche.
Le cause possono essere molteplici per diversi fattori contribuenti :
1) Predisposizione genetica
2) Stili di vita scorretti
3) Patologie concomitanti.
Ipertensione, malattie cardiache,
diabete, dislipidemie, malattie reumatologiche possono contribuire allo sviluppo di patologie vascolari.
Lo scopo di queste due giornate di open day è quello di individuare soggetti a rischio e prevenirne le complicanze.

Obesità, non più un numero sulla bilancia ma un'entità patologica da affrontare con approccio multidisciplinare.
22/02/2025

Obesità, non più un numero sulla bilancia ma un'entità patologica da affrontare con approccio multidisciplinare.

29/08/2024

L’ictus rappresenta la terza causa di morte e la prima di
disabilità. Si stima che ogni anno vi siano oltre 194.000
nuovi ictus in Italia, di cui una minoranza (circa il 20%) è
causa di decesso nel primo mese successivo all’evento,
mentre circa il 30% provoca esiti gravemente invalidanti.
Di questi 194.000 casi, l’80% è rappresentato da primi
episodi, pari a circa 155.000, mentre nel 20% dei casi si
tratta di recidive, pari a circa 39.000 1 Le conseguenze, in
termini di sofferenza personale, familiare e di costi sociali
sono ben evidenti. Dato che la comparsa di ictus è stretta-
mente legata all’età, il problema è destinato ad aumentare
con il progressivo invecchiamento della popolazione.
La prevenzione primaria e, in gran parte, anche la preven-
zione secondaria sono affidate alla Medicina Generale, i
cui compiti sono sintetizzati nella Tabella I.
TABELLA I
Compiti della Medicina Generale.
•Prevenzione primaria ed intervento precoce
•Intervento sui fattori di rischio cardiovascolari
•Profilassi del tromboembolismo in presenza di fibrillazione
atriale
•Facilitare l’intervento tempestivo in caso di sintomi
•Riconoscere i sintomi atipici
•Istruire i pazienti sui sintomi d’esordio dell’ictus
Prevenzione secondaria
•Intervento intensivo sui fattori di rischio cardiovascolari
•Profilassi del tromboembolismo in presenza di fibrillazione
atriale
•Supporto a pazienti colpiti da ictus e ai familiari
•Attivazione degli strumenti di supporto socio-assistenziale

Per conoscenza del diritto dell'utente che afferisce ai servizi del SSN
29/08/2024

Per conoscenza del diritto dell'utente che afferisce ai servizi del SSN

28/08/2024
Il corpo parlaA chi non è mai capitato di rivolgersi al medico curante lamentando malesseri e sintomi che, apparentement...
28/08/2024

Il corpo parla
A chi non è mai capitato di rivolgersi al medico curante lamentando malesseri e sintomi che, apparentemente, non hanno un immediato collegamento con un problema medico? Di solito, svolgendo una serie di esami si può cercare di capirne l’origine e collocarli nel giusto contesto.

Può accadere, però, che non emergano prove che dimostrino l’esistenza di un disturbo organico. In questi casi è possibile parlare di disturbi psicosomatici, caratterizzati dalla presenza di sintomi fisici di varia natura che non trovano riscontro in una condizione medica definita e che hanno origine, con buona probabilità, da un conflitto interno, e dunque di tipo psicologico, espresso attraverso il linguaggio del corpo.

La consapevolezza è il primo passo verso noi stessi...
28/08/2024

La consapevolezza è il primo passo verso noi stessi...

Indirizzo

Via Dottor Consoli, 52
Catania

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio medico d.ssa Costa M.Pia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi