Dott. Gaetano Canfarelli

Dott. Gaetano Canfarelli Studio medico Specialistico di Ginecologia, Endocrinologia, Senologia e Medicina Estetica.

🎯 L’obiettivo non è sembrare giovani.È apparire più riposati, sicuri, curati.A ogni età.👨‍⚕️ Un trattamento ben fatto no...
29/08/2025

🎯 L’obiettivo non è sembrare giovani.
È apparire più riposati, sicuri, curati.
A ogni età.

👨‍⚕️ Un trattamento ben fatto non si nota.
Si percepisce.

📍 Inizia da una valutazione personalizzata, con un professionista che conosca le caratteristiche e le esigenze del volto maschile.

💬 Prendersi cura di sé non è vanità.
È consapevolezza estetica.

25/08/2025

La carbossiterapia rappresenta una tecnica innovativa e non invasiva impiegata per il trattamento di diverse problematiche estetiche e mediche, in particolare per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre la cellulite nelle gambe. Durante l'estate, l'adozione di questa terapia può rivelarsi particolarmente vantaggiosa, in quanto favorisce la tonificazione dei tessuti e il drenaggio dei liquidi in eccesso, contrastando la sensazione di pesantezza e gonfiore.

La procedura consiste nell'iniezione di anidride carbonica sottocutanea, stimolando così la produzione di collagene e migliorando l'apporto di ossigeno ai tessuti, e permettendo di sfoggiare gambe più toniche e levigate. 🌟

📍 La gestione dell’idrosadenite richiede strategie stagionali precise.Parlarne con uno specialista è fondamentale per tr...
20/08/2025

📍 La gestione dell’idrosadenite richiede strategie stagionali precise.
Parlarne con uno specialista è fondamentale per trovare il trattamento più adatto.

👨‍⚕️ Non aspettare che il dolore peggiori: ascoltare la pelle è un atto di cura.

18/08/2025

Sapevate che il caldo incide anche sulla fertilità maschile?

15/08/2025

🔴 Il ciclo mestruale è una parte naturale della vita di una donna.
Ma troppo spesso, sintomi invalidanti o segnali anomali vengono normalizzati o ignorati.

UN PRINCIPIO IMPORTANTE:solo perché è “comune”, non significa che sia normale.

SEGNALI DA NON SOTTOVALUTARE:
1. Dolori forti che ti costringono a letto o ad assumere antidolorifici costanti
➡️ Il dolore mestruale non dovrebbe essere invalidante. Se lo è, potrebbe trattarsi di endometriosi, adenomiosi o disfunzioni del pavimento pelvico.

2. Cicli molto abbondanti (con cambi frequenti di assorbente ogni 1-2 ore)
➡️ Potrebbe essere un segno di fibromi, polipi, disfunzioni ormonali o alterazioni dell’endometrio.

3. Cicli irregolari (troppo ravvicinati, troppo distanti o assenti per mesi)
➡️ È importante indagare possibili sindromi ormonali, come PCOS, disfunzioni tiroidee o segnali precoci di menopausa.

4. Sanguinamento intermestruale o dopo i rapporti
➡️ Non è mai normale. Va sempre valutato: potrebbe indicare alterazioni ormonali, infezioni o lesioni cervicali.

5. Sintomi premestruali estremi (ansia, insonnia, rabbia, depressione)
➡️ Se la tua vita viene condizionata ogni mese, potresti soffrire di PMDD (disturbo disforico premestruale), una forma più grave della comune sindrome premestruale.

📌 Il messaggio è chiaro:
- Il dolore non è un destino.
- L’irregolarità non è “capriccio ormonale”.
- Ascoltarsi è già prevenzione.

👩‍⚕️ Una consulenza ginecologica può aiutarti a individuare le cause, a escludere patologie e a costruire un percorso su misura.

13/08/2025

🌡️ Se sei in menopausa o perimenopausa, sai quanto il caldo estivo può amplificare le vampate, la sudorazione improvvisa, l’irritabilità o la stanchezza.

Ma no, non sei condannata a sopportare in silenzio.
Ci sono strategie efficaci (e anche naturali) per convivere meglio con questi sintomi.

ECCO COSA PUOI FARE PER AFFRONTARE L'ESTATE CON PIÙ LEGGEREZZA:
1. Scegli tessuti intelligenti
Preferisci cotone, lino, fibre traspiranti. Evita i sintetici che trattengono calore e umidità.

2. Bevi prima di avere sete
La disidratazione peggiora le vampate. Tieni sempre con te acqua, tisane fresche (no alcol, no energy drink).

3. Attenzione a caffè, spezie e zuccheri
Alcuni cibi sono veri e propri “attivatori” delle vampate. Scegli pasti leggeri, verdure di stagione, cereali integrali e grassi buoni.

4. Muoviti, ma nei momenti giusti
Cammina all’aria aperta o nuota, ma evita le ore più calde. L’attività fisica regolare aiuta a stabilizzare l’equilibrio ormonale e migliorare l’umore.

5. Rilassati (davvero)
Lo stress acuisce i sintomi. Respirazione profonda, mindfulness, letture leggere o semplicemente una pausa all’ombra possono fare molto.

🩺 E SE I SINTOMI SONO INTENSI O INVALIDANTI?
Non accontentarti di “resistere”.
Esistono soluzioni personalizzate: dalla fitoterapia alla terapia ormonale sostitutiva, valutate caso per caso da uno specialista.

👩‍⚕️ La menopausa non è una condanna. È una fase naturale che puoi attraversare con equilibrio e benessere.

📍 Parlarne è il primo passo.
E chiedere aiuto, il secondo più importante.

11/08/2025

Cosa succede al ciclo mestruale in estate con il caldo?

🔎 “Non ho sintomi, quindi sto bene.”“La farò dopo l’estate.”“Tanto non ho casi in famiglia.”❌ Frasi che sentiamo troppo ...
08/08/2025

🔎 “Non ho sintomi, quindi sto bene.”
“La farò dopo l’estate.”
“Tanto non ho casi in famiglia.”

❌ Frasi che sentiamo troppo spesso… e che possono costare tempo prezioso.

📌 La visita senologica non è un controllo da rimandare, né da sostituire con il fai-da-te.
Molti tumori vengono scoperti per caso, durante controlli di routine.
Il momento giusto non è quando hai paura.
È prima.

💬 Se anche tu hai pronunciato una di queste frasi, questo post è per te.
Conoscere, agire, prevenire.
È così che si protegge il proprio futuro.

06/08/2025

Fare l’autopalpazione è un gesto semplice, ma il momento in cui lo fai fa tutta la differenza.

🔍 IL PERIODO MIGLIORE?
➡️ Tra il 7° e il 10° giorno del ciclo mestruale (contando dal primo giorno delle mestruazioni).
In questa fase, il seno è meno teso e meno sensibile agli ormoni, quindi più facile da esplorare.
Le eventuali alterazioni sono più percepibili e si riduce il rischio di falsi allarmi.
🕊️ Se sei in menopausa, scegli un giorno fisso al mese per mantenere la regolarità: ad esempio il primo o l’ultimo giorno del mese.

🔬 PERCHÈ È COSì IMPORTANTE?
L’autopalpazione non sostituisce la visita senologica o gli esami strumentali, ma ti aiuta a:
✔️ Familiarizzare con il tuo seno
✔️ Riconoscere eventuali cambiamenti sospetti
✔️ Attivare un percorso diagnostico precoce se necessario

📌 ATTENZIONE A:
- Noduli o ispessimenti
- Variazioni nella forma o nel volume del seno
- Alterazioni della pelle o del capezzolo
- Secrezioni anomale

📣 La prevenzione non è solo un controllo. È un’abitudine.
Dedica 5 minuti al mese alla tua salute.
Perché conoscere il proprio corpo è il primo atto di cura.

👨‍⚕️ Per dubbi, sintomi o semplicemente per una valutazione più approfondita, prenota una visita senologica: prevenire oggi è il modo più efficace per proteggere il tuo domani.

04/08/2025

📩 IO NON HO FAMILIARITà PER IL TUMORE DELLA MAMMELLA...POSSO STARE SICURA
📩 HO IL SENO PICCOLO...POSSO STARE
TRANQUILLA?
📩 IL TUMORE AL SENO FA SEMPRE MALE?

Oggi risponderò a queste domande che mi vengono spesso poste sul tumore al seno.

31/07/2025

1. ESPORSI AL SOLE (senza protezione)
☀️ I raggi UV possono alterare l’effetto del filler e aumentare il rischio di:
- gonfiore
- discromie
- infiammazioni localizzate
➡️ Protezione solare 50+ sempre, anche in città.

2. VOLARE SUBITO DOPO IL TRATTAMENTO
✈️ Subito in aereo dopo un filler? Meglio di no.
➡️ Il cambio di pressione può favorire edemi o piccoli lividi.
📅 Aspetta almeno 24-48 ore prima di partire.

3. SAUNA, BAGNO TURCO, LAMPADE UV
🔥 Evita fonti di calore intenso per almeno 4-5 giorni:
aumentano il gonfiore
possono alterare la distribuzione del filler
💡 Anche la sabbia bollente può causare microtraumi se tocchi il viso.

4. MASSAGGIARE O TOCCARE LA ZONA TRATTATA
🙅‍♀️ Non “modellare” da sola il filler. Toccare, premere o dormire a faccia in giù può spostare il prodotto o creare asimmetrie.

5. BERE ALCOLICI IN ECCESSO
🍷 L’alcol aumenta il gonfiore e la ritenzione, soprattutto al viso.
Meglio evitarlo nelle 48 ore dopo il trattamento, specialmente se sei sotto il sole.

"Il filler non ti vieta la vacanza. Ma va rispettato per durare bene e a lungo.”
📌 Segui alcune semplici regole e goditi il tuo viso… e la tua estate.
❌ Sole diretto
❌ Aereo subito dopo
❌ Sauna o caldo intenso
❌ Toccare la zona
❌ Alcol in eccesso

Il filler è un alleato, se lo tratti bene.

28/07/2025

Come trattare le cicatrici da acne?
Nella mia pratica utilizzo Exion della BTL, con ottimi risultati.
Voi avete mai provato la radiofrequenza frazionata ad aghi?

Indirizzo

Via Medea 3
Catania
95126

Orario di apertura

Martedì 16:30 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 16:30 - 20:00
Venerdì 16:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gaetano Canfarelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Gaetano Canfarelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare