Ginecologo Dr. Salvatore Di Leo Catania

Ginecologo Dr. Salvatore Di Leo Catania Il nostro obiettivo è garantire vostro benessere. I nostri servizi sono forniti a Catania, Desenzano del Garda e Belluno.

🌟 Benvenuti sulla nostra pagina! 🌟 Specializzato in Urodinamica e incontinenza urinaria, Colposcopia e Isteroscopia, offre un approccio professionale e attento alla salute femminile. Nel vita di una donna, per curare e preservare il proprio benessere, avere un ginecologo che ti segua e ti guidi è essenziale. Ci occupiamo di Visita Ginecologica ed Ostetrica, Pap-Test e Colposcopia (2° Livello), rigenerazione vulvo-vaginale e interventi del basso tratto (3° Livello); Incontinenza urinaria e Urodinamica (2° Livello) ed interventi sul pavimento pelvico (3° Livello); Ecografia ostetrica e ginecologica (1° Livello), ecografia 3D (2° Livello), Isterosonoscopia (2° Livello), Isteroscopia e interventi laparoscopici (3° Livello), endometriosi con trattamento medico e chirurgico (3° livello), PCOS policistosi ovarica ed endocrinologia dell'adolescenza, infertilità di coppia. Per la donna...
che vuole un medoto contraccettivo ! che vuole intraprendere o ha intrapreso una gravidanza ! che vuole fare un controllo periodico attento ed approfondito con un attento counseling e programmazione a lungo termine del proprio benessere ! che ha un problema di dolore pelvico cronico o un'endometriosi nota ! che va incontro alla Menopausa o comincia ad avere i primi disturbi ! Lo studio si avvale di altre professionalità e di colleghi specialisti in determinate branche per migliorare accuratezza e precisione dei risultati ! Inoltre vengono utilizzate tutte le nuove tecnologie (chip contraccettivo, laser, tecniche mininvasive)

Vi aspettiamo, approfittate dei nostri servizi completi ed accurati, contattateci per avere ulteriori chiarimenti ! Catania
Desenzano del Garda (Brescia)
Belluno
Roma (sede temporaneamente sospesa)

😄 I misteri del ciclo mestruale - Ginecologo Catania Dr. Salvatore Di Leo https://zurl.co/JZ9vO
13/03/2025

😄 I misteri del ciclo mestruale - Ginecologo Catania Dr. Salvatore Di Leo
https://zurl.co/JZ9vO

14/11/2024

05/11/2024

🦴✨ **Osteopatia: Il Sentiero Verso il Benessere** ✨🦴

Stai cercando una soluzione naturale per alleviare dolori e tensioni muscolari? L’osteopatia potrebbe essere la risposta che stavi cercando!

🌿 **Cos’è l’osteopatia?**
L’osteopatia è una forma di trattamento manuale che si concentra sul ripristino dell’equilibrio nel corpo. Attraverso manipolazioni delicate e tecniche specifiche, l’osteopata aiuta a migliorare la mobilità e a ridurre il dolore.

💆‍♀️ **Benefici dell’osteopatia:**
- Riduzione del dolore cronico
- Miglioramento della postura
- Aumento della mobilità articolare
- Riduzione dello stress e delle tensioni muscolari
- Miglioramento della qualità del sonno

📞 **Prenota la tua sessione oggi!**
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere il benessere ottimale.

📸 Condividi questo post con chiunque possa beneficiare dell’osteopatia e segui il nostro profilo per rimanere aggiornato sulle ultime novità e consigli di salute!

Il cancro è ancora oggi la seconda causa di morte a livello mondiale con circa 9,6 milioni di decessi all'anno. L'incide...
30/10/2024

Il cancro è ancora oggi la seconda causa di morte a livello mondiale con circa 9,6 milioni di decessi all'anno. L'incidenza totale e specifica per ciascun tipo di cancro è aumentata per diversi decenni. Ciò potrebbe essere collegato a una maggiore aspettativa di vita media e a un'aumentata esposizione a potenziali fattori di rischio. Recentemente, le statistiche globali sul cancro del 2020 pubblicate dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro hanno dichiarato che i tumori ginecologici rappresentano il 15,25% di 8,2 milioni di nuovi casi di cancro stimati nelle donne. Di tutti questi casi, il cancro cervicale rappresenta il 6,5%, il cancro dell'endometrio il 4,5%, il cancro ovarico il 3,4% e il cancro vulvare lo 0,85%. I tumori ginecologici rappresentano una fonte di preoccupazione costante, a causa della loro ancora troppo alta incidenza e mortalità correlata al cancro.

Consigli per LA DONNA:

1. Prevenzione primaria:
- Adotta uno stile di vita sano ed equilibrato per evitare l'insorgenza della malattia.
- Considera l'opportunità di effettuare la vaccinazione contro il Papilloma Virus Umano (HPV) che previene l'infezione e lo sviluppo di lesioni precancerose, contribuendo in modo significativo a ridurre l'incidenza del cancro cervicale.
- Segui una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e legumi. Questi alimenti sono ricchi di nutrienti e antiossidanti che possono aiutare a prevenire l'insorgenza di tumori.

2. Prevenzione secondaria:
- Sottoponiti regolarmente agli screening previsti, come il test Pap e il test HPV, per la diagnosi precoce di lesioni precancerose. Questo è fondamentale per migliorare gli esiti dei pazienti, ridurre i costi di gestione della malattia e prolungare il follow-up.

3. Prevenzione terziaria:
- In caso di diagnosi, segui attentamente il trattamento prescritto dal tuo medico, che può includere chirurgia, chemioterapia, radioterapia e immunoterapia. Queste terapie sono essenziali per prevenire complicazioni o danni irreversibili.

Purtroppo, i programmi di prevenzione per altri tumori ginecologici, come quello dell'endometrio e dell'ovaio, non hanno ancora raggiunto buone performance. È necessario uno sforzo economico e di ricerca per rendere accessibili e sistematici i programmi di screening in tutti i Paesi, al fine di migliorare gli esiti dei pazienti e ridurre i costi di gestione a lungo termine di queste patologie. Nel frattempo fai i controlli periodici, Contattaci per un controllo

Il cancro è ancora oggi la seconda causa di morte a livello mondiale con circa 9,6 milioni di decessi all'anno. I tumori...
30/10/2024

Il cancro è ancora oggi la seconda causa di morte a livello mondiale con circa 9,6 milioni di decessi all'anno.
I tumori ginecologici rappresentano il 15,25% di 8,2 milioni di nuovi casi di cancro stimati nelle donne. Di tutti questi casi, il cancro cervicale rappresenta il 6,5%, il cancro dell'endometrio il 4,5%, il cancro ovarico il 3,4% e il cancro vulvare lo 0,85%. I tumori ginecologici rappresentano una fonte di preoccupazione costante, a causa della loro ancora troppo alta incidenza e mortalità correlata al cancro.

Consigli per LA DONNA:

1. Prevenzione primaria:
- Adotta uno stile di vita sano ed equilibrato per evitare l'insorgenza della malattia.
- Considera l'opportunità di effettuare la vaccinazione contro il Papilloma Virus Umano (HPV) che previene l'infezione e lo sviluppo di lesioni precancerose, contribuendo in modo significativo a ridurre l'incidenza del cancro cervicale.
- Segui una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e legumi. Questi alimenti sono ricchi di nutrienti e antiossidanti che possono aiutare a prevenire l'insorgenza di tumori.

2. Prevenzione secondaria:
- Sottoponiti regolarmente agli screening previsti, come il test Pap e il test HPV, per la diagnosi precoce di lesioni precancerose. Questo è fondamentale per migliorare gli esiti dei pazienti, ridurre i costi di gestione della malattia e prolungare il follow-up.

3. Prevenzione terziaria:
- In caso di diagnosi, segui attentamente il trattamento prescritto dal tuo medico, che può includere chirurgia, chemioterapia, radioterapia e immunoterapia. Queste terapie sono essenziali per prevenire complicazioni o danni irreversibili.

Purtroppo, i programmi di prevenzione per altri tumori ginecologici, come quello dell'endometrio e dell'ovaio, non hanno ancora raggiunto buone performance. È necessario uno sforzo economico e di ricerca per rendere accessibili e sistematici i programmi di screening in tutti i Paesi, al fine di migliorare gli esiti dei pazienti e ridurre i costi di gestione a lungo termine di queste patologie. Nel frattempo fai i controlli periodici, Contattaci per un controllo

26/10/2024

Ginecologo Catania Salvatore Di Leo Incontinenza urinaria Urodinamica Endometriosi Dolore Ovaie Emozione Parto Gravidanza Visita Ginecologica

L'infertilità, comprendere e affrontare una Sfida comune.
19/10/2024

L'infertilità, comprendere e affrontare una Sfida comune.

Ginecologo Catania Salvatore Di Leo Incontinenza urinaria Urodinamica Endometriosi Dolore Ovaie Emozione Parto Gravidanza Visita Ginecologica

Dolore mestruale? Non sopportarlo, affrontalo! 💥Sai che il dolore durante il ciclo mestruale non è normale? Se stai vive...
29/05/2024

Dolore mestruale? Non sopportarlo, affrontalo! 💥

Sai che il dolore durante il ciclo mestruale non è normale? Se stai vivendo un dolore intenso o persistente, potrebbe essere il momento di prenderti cura di te stessa e chiedere aiuto al tuo ginecologo.

✅ Non sottovalutare il dolore mestruale: potrebbe essere un segnale di problemi sottostanti che richiedono attenzione medica.

✅ Pianifica una visita ginecologica regolare: i controlli periodici sono fondamentali per individuare eventuali disturbi e ottenere una terapia adeguata.

✅ Non temere di parlare: il tuo ginecologo è lì per ascoltarti e fornirti le migliori soluzioni per il tuo benessere.

Prenditi cura di te stessa e mantieni la tua salute femminile al primo posto! 💖💪 "

Con Salvatore Di Leo Osteopatia e Chinesiologia – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi f...
18/05/2024

Con Salvatore Di Leo Osteopatia e Chinesiologia – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉

VAMPATE DI CALORELe vampate di calore durante la menopausa sono causate da cambiamenti ormonali nel corpo. Durante la me...
14/05/2024

VAMPATE DI CALORE

Le vampate di calore durante la menopausa sono causate da cambiamenti ormonali nel corpo. Durante la menopausa, i livelli di estrogeni diminuiscono, il che può influenzare il sistema di termoregolazione del corpo. Ciò può portare a improvvisi e intensi aumenti di temperatura corporea, accompagnati da sudorazione e sensazione di calore intenso. Le cause esatte delle vampate di calore non sono ancora completamente comprese, ma si ritiene che siano correlate ai cambiamenti nei livelli di estrogeni nel corpo.

Oltre alla sensazione improvvisa di calore intenso, i sintomi associati alle vampate di calore durante la menopausa possono includere:

1. Sudorazione eccessiva: durante una vampata di calore, è comune sperimentare sudorazione abbondante, specialmente nel viso, collo e petto.

2. Palpitazioni: alcune donne possono avvertire un aumento del battito cardiaco durante le vampate di calore.

3. Rossore della pelle: la pelle può diventare rossa o arrossata durante una vampata di calore.

4. Sensazione di freddo successiva: dopo una vampata di calore, alcune donne possono sperimentare una sensazione di freddo o brividi.

5. Disturbi del sonno: le vampate di calore possono verificarsi anche durante la notte, causando disturbi del sonno e sudorazione eccessiva, noti come "sudorazione notturna".

6. Cambiamenti dell'umore: alcune donne possono sperimentare irritabilità, ansia o sentimenti di depressione a causa delle vampate di calore.

7. Secchezza vaginale: le vampate di calore possono influire sulla lubrificazione vaginale, causando secchezza e disagio durante i rapporti sessuali.

È importante ricordare che i sintomi e la gravità delle vampate di calore possono variare da persona a persona. Se i sintomi delle vampate di calore sono persistenti o interferiscono significativamente con la qualità della vita, è consigliabile consultare un medico per valutare le opzioni di trattamento.

Indirizzo

Via Messina 829
Catania
95126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ginecologo Dr. Salvatore Di Leo Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ginecologo Dr. Salvatore Di Leo Catania:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Nel vita di una donna, per curare e preservare il proprio benessere, avere un ginecologo che ti segua e ti guidi è essenziale. I nostri servizi sono forniti a Catania, Roma e Desenzano del Garda. Ci occupiamo di Visita Ginecologica ed Ostetrica, Pap-Test e Colposcopia (2° Livello), rigenerazione vulvo-vaginale e interventi del basso tratto (3° Livello); Incontinenza urinaria e Urodinamica (2° Livello) ed interventi sul pavimento pelvico (3° Livello), riabilitazione del pavimento pelvico, biofeedback ed elettrostimolazione (2° livello); Laser terapia Smooth Erbium Yag di 2° Generazione; Ecografia ostetrica e ginecologica (1° Livello), ecografia 3D (2° Livello), Isterosonoscopia (2° Livello), Isteroscopia e interventi laparoscopici (3° Livello); Endometriosi con trattamento medico e chirurgico (3° livello), PCOS policistosi ovarica ed endocrinologia dell'adolescenza, infertilità di coppia (1° livello); Ormonoterapia complessa combinata della PCOS (2° livello). Per la donna... che vuole un medoto contraccettivo ! che vuole intraprendere o ha intrapreso una gravidanza ! che vuole fare un controllo periodico attento ed approfondito con un attento counseling e programmazione a lungo termine del proprio benessere ! che ha un problema di dolore pelvico cronico o un'endometriosi nota ! che va incontro alla Menopausa o comincia ad avere i primi disturbi ! Lo studio si avvale di altre professionalità e di colleghi specialisti in determinate branche per migliorare accuratezza e precisione dei risultati ! Inoltre vengono utilizzate tutte le nuove tecnologie (chip contraccettivo, laser, tecniche mininvasive) Vi aspettiamo, approfittate dei nostri servizi completi ed accurati, contattateci per avere ulteriori chiarimenti ! Catania Desenzano del Garda Roma