
25/08/2024
Parliamo di
OSTEOPOROSI
L’osteoporosi è una malattia complessa, indotta da fattori sia endogeni che esogeni. La modulazione di questi fattori potrebbe portare ad una gestione più efficace della patologia, andando a colpire le cause alla base della fragilità ossea.
Nel campo della medicina rigenerativa, l’utilizzo delle MSCs sembra essere l’ideale per il trattamento dell’osteoporosi. Esse possiedono una buona capacità di differenziazione, sono facilmente recuperabili dai tessuti dei soggetti e non presentano problematiche etiche di alcun genere.
Pur avendo avuto una esperienza ,da Medico , all ‘impiego delle Cellule Mesenchimali ,in pazienti con gonartrosi /coxartrosi tramite le cellule staminali mesenchimali (Lipogems®), ottenuto tramite filtraggio di tessuto adiposo.
Si basa sul prelievo autologo e successiva infiltrazione tramite ago, ma il prelievo viene effettuato tramite una piccola liposuzione ed il tessuto che viene poi infiltrato è di natura adiposa.
Il filtraggio del tessuto permette di ottenere cellule staminali mesenchimali, presenti in numerose zone del corpo ed essendo la liposuzione una procedura chirurgica, che anche se breve e semplice deve essere effettuata in sala operatoria ,il tipo di procedura prevede un ricovero di un giorno …
Il tipo di procedura può essere effettuato o in day surgery o in day service ,ma , ad oggi non è riconosciuta nel nomenclatore o nelle codifiche del sistema sanitario e è una procedura a pagamento …quindi per pochi ( previleggiati ) ,sarebbe opportuno che tale procedura e tecniche sia il SSN prendercene carico ,ma , oggi oltre a questo è mio pensiero condividere con voi ciò che ho letto ..per sconfiggere questa terribile patologia :Ostioporosi
L’ingegneria tissutale ha fatto un passo da gigante. O forse dovremmo dire un passo di danza. In un laboratorio della Northwestern University, molecole sintetiche hanno letteralmente iniziato a “ballare” per rigenerare la cartilagine danneggiata. E non si tratta di un valzer lento, ma di un Twist In soli tre giorni, queste molecole danzanti stanno dimostrando di poter ricostruire ciò che l’osteoartrosi distrugge in anni. È una scoperta favolosa, che apre la porta a un futuro in cui tante malattie degenerative potrebbero diventare un ricordo del passato.
La danza molecolare che rigenera i tessuti
Il team di ricerca, guidato dal professor Samuel I. Stupp, ha sviluppato una terapia innovativa che utilizza molecole in rapido movimento per attivare i geni necessari alla riparazione della cartilagine. Queste molecole, soprannominate “danzanti” per la loro elevata mobilità, sono in grado di interagire efficacemente con i recettori cellulari, stimolando la produzione di proteine fondamentali per la rigenerazione tissutale.
Il Prof.Stupp , in una conferenza ha detto
“Quando abbiamo visto gli effetti terapeutici delle molecole danzanti sulle cellule del midollo spinale, abbiamo pensato che potesse funzionare anche per altri tipi di cellule”, . Una intuizione che si è rivelata oltremodo corretta. E ora si aprono nuove prospettive nel campo
L’osteoartrosi è una malattia degenerativa che colpisce quasi 530 milioni di persone in tutto il mondo. Ora, potrebbe trovare in questa scoperta una nuova e promettente via di trattamento.
La Ricerca non si ferma e non si deve mai fermare
In attesa del Twist molecolare che siano le cellule mesenchimali a dare un aiuto
E che la tecnica del Lipogel abbia la sua codifica e che abbia un suo DRG ..lo stato ..la regione che se ne faccia carico a trovare questi numerini per codificare …tanti ma tanti pazienti direbbero grazie !