16/07/2025
Come si sviluppa il “processo di radioterapia” ?
Si divide in 3 fasi:
1. il centraggio o simulazione, eseguito mediante TC dedicata, che ha lo scopo di individuare con precisione il volume bersaglio. Il paziente, durante questa fase, può essere opportunamente immobilizzato mediante sistemi di immobilizzazione dedicati a secondo del distretto corporeo (maschere in materiale termoplastico, cuscini a vuoto, ecc.), che hanno lo scopo di rendere riproducibile il trattamento per ogni seduta di terapia.
2. Il piano di trattamento, elaborato dal Fisico Sanitario, mediante software dedicati, sulle immagini TC precedentemente acquisite.
3. Il trattamento, somministrato dal Tecnico di Radiologia, mediante l’acceleratore lineare. Il trattamento viene verificato mediante sistemi di verifica periodica del posizionamento utilizzando sistemi radiogeni integrati all’acceleratore lineare stesso.
Il medico Oncologo Radioterapista sottopone a visite periodiche il paziente per valutarne la risposta e gli effetti collaterali sia durante che dopo la fine del trattamento. Il numero di sedute varia al variare della patologia e del distretto da irradiare. La Radioterapia può essere somministrata da sola o in associazione a chemioterapici che hanno la funzione di aumentare la radiosensibilità delle cellule tumorali.
Scopri di più
https://www.grupposamed.com/it/unita-operativa/445-radioterapia