Studio di Psicologia Giuridica - Consulenze peritali CTP
Affidamento Condiviso problematiche
Genitorialità e Paternità- progetto 'io sono Papà
Psicologia e Psicoterapia
Psicologia Clinica-Problematiche della Dinamica familiare e di coppia-
Disturbi dello sviluppo-problematiche degli adolescenti
Formazione-Orientamento e Supervisione per Enti
Progetti di Promozione e Servizi Alla Persona
Psico
logia della terza età-Invecchiamento Attivo-
Dott.ssa Laura Monteleone Psicologa-Psicoterapeuta, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia dal '94. Curriculum Vitae:
laureata in Psicologia presso la Facoltà di Psicologia dell'Università "la Sapienza" di Roma nel 1990, discutendo la tesi sperimentale dal titolo "La rappresentazione del mafioso nell'adolescenza", relatore Prof. Ha frequentato il corso di Perfezionamento in "Psicologia e Giurisdizione Minorile", presso l'Università La Sapienza di Roma. Ha conseguito nel 1999 specializzazione in psicoterapia gruppoanalitica presso l'istituto C.O.I.R.A.G. (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi, riconosciuta con D.M.U.R.S.T. del 31/12/1993) di Palermo, discutendo la tesi di specializzazione su: "'Il piccolo gruppo in una comunità alloggio per adolescenti: un'esperienza in crescita". Ha collaborato come consulente psicologa presso la sede dell'USSM di Gela,- Ministero della Giustizia-dal'93 al '2000 e di proseguire tale collaborazione presso l'Istituto Penale Minori 'Bicocca' di Catania dal 2001 ad oggi. Collabora come consulente psicologa presso la Comunità Alloggio "comunità dei giovani ", in Gravina di Catania dal '94 a tutt'oggi. Da sempre interessata allo studio e alla ricerca delle problematiche dell'infanzia e della adolescenza ed in particolare all'osservazione ed al trattamento delle disfunzioni del ruolo genitoriale nel disagio giovanile, la sottoscritta ha applicato strategie di intervento mirate all'attivazione delle risorse all'interno dei gruppi di lavoro (gruppo genitori, gruppo mamme, gruppo operatori, gruppo minori) utilizzando come strumento privilegiato il gruppo. Nello specifico, avvalendosi di una formazione in psicoterapia gruppoanalitica, ha avuto modo di sperimentare, negli ambiti lavorativi sopra citati - soprattutto nei contesti istituzionali quali centri sociali, comunità e corsi di formazione - questa metodologia di intervento verificandone le finalità trasformative e di cambiamento. Si è interessa all'utilizzo del 'gruppo' come strumento metodologico e momento formativo per la supervisione degli operatori presso strutture di 'Casa Famiglia' e Comunità Alloggio. Ha prestato consulenza libero professionale per la Co-Conduzione di gruppi formativo-clinici presso i centri riabilitativi in collaborazione con il Prof. Girolamo Lo Verso, ordinario di 'Psicologia dinamica della Facoltà di Psicologia di Palermo. Ha prestato consulenza libero-professionale alla 'Casa del Sorriso' di Monreale (PA) nell'ambito del Progetto 'ICARO' quale "conduttore di gruppi di formazione in servizio" da gennaio 2002 a settembre 2002. Ha prestato consulenza libero-professionale alla 'Casa del Sorriso' di Monreale (PA) nell'ambito del Progetto 'ICARO' -"Progetto sperimentale di intervento per il recupero della devianza minorile in Sicilia" come Supervisore nell'ambito della supervisione clinico-formativa degli operatori di comunità (totale 50 ore), da ottobre a dicembre 2003. Ha collaborato, nel periodo ottobre 2003/giugno2004, con l'Unione Italiana Ciechi Sezione di Catania nell'ambito del 'Progetto per il sostegno e integrazione dei bambini non vedenti ed ipovedenti' in convenzione con il Comune di Catania, come consulente psicologa- psicoterapeuta del progetto. Ha collaborato nel gennaio 2003 con il centro Coop. 'Spazio Polis' Onlus nell'ambito degli incontri di formazione rivolti agli operatori sociali come conduttore dei gruppi di formazione. Ha collaborato come libero professionista con la cooperativa Agapè in Valverde (CT) per la supervisione clinico-formativa degli operatori. Ha partecipato nell'ambito POR SICILIA MISURA 3.08 della Scuola Cavour di Catania come esperto per l'Orientamento e valutazione delle Competenze.
È inserita nella graduatoria esperti ex art.80, del DAP regione Sicilia dal 09/02/2007. Attualmente si sta occupando di ricerca nell'ambito dell'abuso dei minori e abusanti. Svolge attività di consulenza psicologica e attività di psicoterapia presso il proprio studio privato dal 1994 a tutt'oggi.